PDA

Visualizza Versione Completa : 03/10 Primo contatto



Nitro76
05-10-2016, 17:48
Innanzitutto ringrazio Gitt per la disponibilità, cortesia e professionalità. Grazie a lui posso scrivere queste righe;)
Nella serata di lunedì 03/10 io, il mio compagno di avventure ovvero mio padre ed il buon Gitt, ci siamo recati presso l'osservatorio astronomico di Suno (no) http://www.osservatoriogalilei.com/home/index.php/osservatorio-astronomico/come-raggiungerci per una prima presa di contatto con il nuovo e primo strumento; un Dobson GSO 10" con aggiunta di telrad e cercatore 90° a visione raddrizzata.
Giunti in loco verso le 20, e nell'attesa dello scurimento del cielo e del raffreddamento delle ottiche, Gitt ci ha fatto una bella lezione/spiegazione del cielo ad occhio nudo (che fa sempre piacere sentire).
Giute le 21.15 circa, entriamo nel vivo della serata........ Lezione sulla collimazione! Non c'è di meglio, per un novello come me, di vedere come si collima, o comunque cosa si deve fare, per collimare le ottiche di un Newton.
Da quanto ho capito, non era messo così male come collimazione nonostante la spedizione mezzo coriere, un paio di utilizzi a casa ed il trasporto in macchina fino a Suno (una 15ina di km circa da casa).
Ed eccoci giunti alla fase visuale della serata!
Scaldiamo gli occhi con M15 (non scrivo nulla su cosa ho osservato, perché non ho preso appunti:oops:)
A seguire, con approfondite spiegazioni anche a livello di fisica e chimica da parte di Gitt su cosa stavamo osservando, M57.
Su M57 ci siamo soffermati a notare le differenze tra visuale senza filtri, usando filtro UHC-S Baader e OIII Astronomik.
Proseguimo con M27 e M71 osservando con vari oculari aventi schemi ottici differenti per trovarne pregi e difetti.
Per ultima ci lasciamo la Nebulosa Velo, un vero spettacolo ai miei occhi! Divaghiamo sulla formazione della stessa e su altri concetti astronomici...... La serata è intensa, ricca di conoscenza e passione; ma purtroppo guardo l'orologio, si è fatta l'una!
Decidimo di smontare il tutto, ringrazio Gitt per averci fatto passare una serata indimenticabile e ci avviamo verso casa, la mattina la sveglia suona alle 6.40.
Commenti sullo strumento non sono in grado di farli, non ho ne la capacità ne l'esperienza per farli. Posso solo dire che è lo strumento che stavo cercando! Sono felicissimo dell'acquisto fatto, e da quello che ho capito, ciò che ho osservato è solo l'antipasto di ciò che questo strumento mi può offrire. Per commenti magari più approfonditi, vediamo se Gitt vuole scrivere qual'cosa.
Per tutto ciò che ho scritto, non posso che ringraziare coloro che mi hanno portato su questa strada, che mi hanno trasmesso conoscenza, passione, belle chiaccherate e buone risate. Grazie di cuore a Gitt, Marcos64 e Salvatore

nicola66
05-10-2016, 18:42
Hai la fortuna di avere dei compagni d'avventura di ottimo livello , sicuramente col tempo e l'esperienza sarai Un altro ottimo visualista ;)
Ps
Complimenti per lo strumento

Salvatore
05-10-2016, 18:49
Contentissimo per te Nitro76;)

Speriamo di rivederci presto... non aggiungo niente , perché credo che Graziano ti abbia già detto tante cose utili.

Marcos64
05-10-2016, 19:02
Molto bene! Felicissimo per la tua prima cosi' ben riuscita, non potevi avere maestro migliore! Speriamo di combinare prima possibile una bella serata tutti insieme.

Nitro76
05-10-2016, 19:15
Non vedo l'ora, pure io, di reincontrarvi per una bella serata/nottata osservativa! Attenzione ⚠ però! Vi sommergerò di domande:biggrin:

Anjiloh
05-10-2016, 21:43
Azz..... se lo sapevo sarei venuto anch'io:cry:

Io ci vado quasi tutti i mercoledi all'Osservatorio di Suno! :cool:

Fatemelo sapere, la prossima volta :mad:

Tucana
05-10-2016, 21:48
Un'uscita con un mentore del genere a tua disposizione vale più di venti volte da solo.
Grazie del report.

Nitro76
05-10-2016, 22:06
Anjiloh non disperare, la prossima volta lo scrivo per tempo in "Appuntamenti ed eventi";)
Siamo quasi vicini di casa, per una birra ci si può comunque incontrare:biggrin:

Anjiloh
05-10-2016, 22:15
certo :)

comunque se vuoi venire all'Osservatorio, il Mercoledi ci siamo praticamente sempre: il primo e il terzo del mese è open day, aperto a tutti, con la possibilità di provare il telescopio da 60cm e una interessante spiegazione al planetario. Gli altri, ci siamo noi soci, ma non abbiamo mai cacciato nessuno che è arrivato il mercoledi sbagliato :D

Nitro76
05-10-2016, 22:34
Ottimo a sapersi!!!! Mi avrete presto tra i piedi:biggrin:

Gitt
06-10-2016, 17:05
Sono io che devo ringraziare Nitro76 e suo padre per avermi fatto provare a lungo i loro nuovi telescopi: infatti accanto al dobson GSO Deluxe 10" c'era anche un fiammante Mak SW 90 su Amazon Basic.

La compagnia è stata eccellente, la serata estremamente tersa per essere quasi in pianura, la temperatura tutto sommato abbastanza gradevole.

Mi premeva dare qualche suggerimento a Marco, per metterlo in condizione di operare in autonomia col suo strumento: le prossime uscite diranno se ho centrato l'obiettivo o se ho fallito come "personal star trainer":D

Ho riscontrato la qualità del dobson GSO deluxe: veramente ben fatto, fluido nei movimenti (avrei smollato di più il movimento in altezza, a mio gusto personale, ma anche così era preciso e senza oscillazioni), ottimo il focheggiatore micrometrico.
Utile il kit con molle e viti con pomelli: ridondante, a mio avviso, la presenza, sulle viti di blocco, di molle la cui effettiva utilità non mi è chiara.

Unico aspetto del telescopio che mi ha lasciato perplesso è il sistema di incavallamento sulla struttura portante: infilare le due parti metalliche a lato non mi è sembrato così semplice senza la presenza di due persone, ma forse è solo questione di abitudine.

Da notare che la base del Telrad non ci sa tra base del fok e base del cercatore: è veramente ingombrante!

Il seeing era veramente scarso, quindi anche la collimazione è stata solo approssimativa: la posizione del secondario sarà leggermente migliorabile, però anche così abbiamo ottenuto dei buoni risultati.

Il sito è pesantemente affetto dall'inquinamento luminoso lontano delle grandi città della pianura: è un peccato, perchè il luogo in sè è buio, ben posizionato e con un sud completamente aperto.

Ho scritto le note di getto, se ho detto qualche cavolata, vi prego di perdonarmi.

Anjiloh, buono a sapersi che sei in zona: proveremo a organizzare qualche uscita al Sempione.;)

Marcos64
06-10-2016, 20:26
Nel mio SW molle sulle viti di blocco del primario non ci sono, pero' pensavo di metterle perche' non di rado
durante il trasporto in piedi nel furgone, se ne svita qualcuna. Magari hanno quello scopo.

Il Telrad in effetti e' esageratamente ingombrante senza apparente motivo, bisognerebbe metterci le mani
e ridurlo.

Anjiloh
06-10-2016, 20:58
Gitt a Sud Ovest c'è Malpensa con i suoi parcheggi... ho già proposto ai soci di organizzare una sortita a con le fionde....

Per il Sempione, ho sempre (durante il weekend) il problema di organizzare con la moglie, in settimana invece in zone tipo Suno, ci sono sempre :)

mbrio76
07-02-2017, 16:50
Che bello, non sapevo che a Suno ci fosse un osservatorio! Prossimamente ci farò sicuramente un giro :razz:

PS: Anjiloh hai la casella dei messaggi piena