carkinzo
02-06-2017, 21:57
Io sapevo che la procedura per la registrazione del PEC si faceva così:
1 si fa una polare precisa
2 si corregge ulteriormente con la deriva
3 aiutandoci con un oculare con reticolo a forti ingrandimenti,
si fa partire la registrazione e si corregge SOLO in AR.
Giusto?
Ho trovato un tutorial che spiega come farlo meglio in un'altro modo:
1 si fa una polare precisa
2 si corregge ulteriormente con la deriva
3 si mette in funzione l'autoguida e dopo aver fatto tutto il necessario,
mentre questa sa guidando,
4 si fa partire la registrazione del PEC, lasciando che le correzioni
le faccia l'autoguida.
Cosa ne pensate?
Grazie.
1 si fa una polare precisa
2 si corregge ulteriormente con la deriva
3 aiutandoci con un oculare con reticolo a forti ingrandimenti,
si fa partire la registrazione e si corregge SOLO in AR.
Giusto?
Ho trovato un tutorial che spiega come farlo meglio in un'altro modo:
1 si fa una polare precisa
2 si corregge ulteriormente con la deriva
3 si mette in funzione l'autoguida e dopo aver fatto tutto il necessario,
mentre questa sa guidando,
4 si fa partire la registrazione del PEC, lasciando che le correzioni
le faccia l'autoguida.
Cosa ne pensate?
Grazie.