PDA

Visualizza Versione Completa : Principio Cosmologico(due parole senza troppe pretese)



Joe77
21-12-2020, 22:51
Il termine principio cosmologico si deve all astronomo britannico Edward Arthur Milne che lo introdusse nel 1932.
Per capire il principio cosmologico appare a mio avviso necessario introdurre due termini:
Isotropia
Omogeneità
Matematicamente abbiamo che
Isotropia è riconducibile invarianza sotto rotazione
Omogeneità è riconducibile ad un invarianza sotto traslazione
Più descrittivamente possiamo cercare di ragionare come segue per capire i termini
La superficie di una sfera e’ omogenea e isotropa
Una scacchiera di dimensioni infinite è omogenea ma anisotropa
Il principio cosmologico dice che universo è su larga scala omogenea e isotropo .
Ora da ciò si può concludere che universo è privo di centro
Il principio cosmologico come si vedrà si intreccia profondamente con la teoria del universo inflazionario
Tale principio ha nell’ isotropia della radiazione cosmica di fondo un supporto importante

Joe77
31-12-2020, 18:36
Una delle “prove” più significative del isotropia del universo è legata alle modestissime fluttuazioni della temperatura del fondo cosmico a microonde,.

Vediamo ora alcuni lavori molto significativi
Negli anni 20 del secolo scorso fondanti furono i lavori di Friedmann e Lemaitre
Il primo abbandono idea di universo statico mantenendo il principio cosmologico.Ciò solo apparentemente violava il principio di conservazione dell’energia(magari approfondiremo il perché in un altro post)
Prendiamo il caso di un universo in con una serie di galassie distanti fra loro un certo numero di unità arbitrarie
La galassiaX dista u dalla galassia Y che a sua volta dista u dalla galassia Z
se vogliamo che la loro distribuzione resti omogenea e isotropoa (parte il caso di universo statico che abbiamo abbandonato) Ciò è possibile se la velocità di espansione sarà proporzionale alla distanza tra le galassie .Tale concetto verrà ripreso e misurato da Hubble.