podista
19-03-2021, 16:21
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Questo sarebbe il mio primo telescopio(anche se sono quasi in età da pensione:D), ma anche il definitivo. La maggior parte di serate che userò il telescopio lo farò dal balcone di casa, anche se ho una porzione di cielo visibile piuttosto limitata, e con 3 bei lampioni proprio sul davanti, il che rende il cielo pessimo. Quando mi sposterò andrò, per chi la conosce, in una zona del chianti(tra San Donato in poggio e Castellina in chianti)dove c'è un cielo migliore(non so dirvi altro però). Visto il mio massimo badget di spesa avevo pensato ad un Dobson 300 truss, premetto che non l'ho mai visto dal vivo, ma due estati fa vidi un 250 con tubo fisso, e già mi impressionò non poco.
I miei dubbi sono:
sarà davvero il telescopio giusto?
ma anche il peso(ho letto il tubo 21 kg e la base 17)e l'ingombro non saranno veramente eccessivi?
con i lampioni sul davanti il truss avrà sicuramente dei problemi?(pensavo al truss sia per il trasporto sia per riporlo in casa)
immagino che per il trasporto debba staccare il tubo dalla base, è impegnativo rimontarlo in zona con luce non ottimale(torce o altro insomma)?
accetto qualsiasi consiglio, grazie.
1) Cosa voglio osservare principalmente
c- Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale
3) La cosa più importante per me è
a- Un diametro importante per vedere il più possibile di oggetti
4) Osservo più spesso:
a- Dal balcone
c- Posso spostarmi ma non spesso
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
b- Cielo di sobborgo; la Via Lattea non sempre è visibile e al binocolo osservo i DSO più "luminosi"
6) Quando mi sposto:
a- Non ho problemi di spazio in macchina
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
b- Ho un breve tragitto e pochi passi
8) Posso trasportare facilmente:
b- 20 kg
9) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo …
10) Quando sono sul posto:
b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata
11) Per trovare il bersaglio:
a- Mi piace studiare una mappa
12) Quando ho trovato l'oggetto:
b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 1.000
Questo sarebbe il mio primo telescopio(anche se sono quasi in età da pensione:D), ma anche il definitivo. La maggior parte di serate che userò il telescopio lo farò dal balcone di casa, anche se ho una porzione di cielo visibile piuttosto limitata, e con 3 bei lampioni proprio sul davanti, il che rende il cielo pessimo. Quando mi sposterò andrò, per chi la conosce, in una zona del chianti(tra San Donato in poggio e Castellina in chianti)dove c'è un cielo migliore(non so dirvi altro però). Visto il mio massimo badget di spesa avevo pensato ad un Dobson 300 truss, premetto che non l'ho mai visto dal vivo, ma due estati fa vidi un 250 con tubo fisso, e già mi impressionò non poco.
I miei dubbi sono:
sarà davvero il telescopio giusto?
ma anche il peso(ho letto il tubo 21 kg e la base 17)e l'ingombro non saranno veramente eccessivi?
con i lampioni sul davanti il truss avrà sicuramente dei problemi?(pensavo al truss sia per il trasporto sia per riporlo in casa)
immagino che per il trasporto debba staccare il tubo dalla base, è impegnativo rimontarlo in zona con luce non ottimale(torce o altro insomma)?
accetto qualsiasi consiglio, grazie.
1) Cosa voglio osservare principalmente
c- Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale
3) La cosa più importante per me è
a- Un diametro importante per vedere il più possibile di oggetti
4) Osservo più spesso:
a- Dal balcone
c- Posso spostarmi ma non spesso
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
b- Cielo di sobborgo; la Via Lattea non sempre è visibile e al binocolo osservo i DSO più "luminosi"
6) Quando mi sposto:
a- Non ho problemi di spazio in macchina
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
b- Ho un breve tragitto e pochi passi
8) Posso trasportare facilmente:
b- 20 kg
9) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo …
10) Quando sono sul posto:
b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata
11) Per trovare il bersaglio:
a- Mi piace studiare una mappa
12) Quando ho trovato l'oggetto:
b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 1.000