Nico Bri
18-09-2023, 23:12
Ciao a tutti,
ho recentemente acquistato uno Skywatcher newton Explorer 200/1000 corredandolo dei seguenti oculari:
- SKYWATCHER Apex 2 - 28mm (a corredo del telescopio)
- AURIGA SWA 20mm
- TECNOSKY PLANETARY ED 15mm
- TECNOSKY PLANETARY ED 8mm
Parlando di planetario, fino ad ora non è che abbia osservato molto se non la luna e saturno, e per quel che ne possa capire io la strumentazione mi sembra buona, ma è anche vero che non ho ancora potuto fare un confronto con oculari di uguale focale ma marca e costi diversi.
Premesso questo, vorrei acquistare un oculare con focale attorno ai 5mm per avere più ingrandimenti, e con il mio budget avrei visto i seguenti:
- TECNOSKY PLANETARY ED 5mm
- OMEGON CRONUS WA 5
Avrei visto anche prodotti più costosi come Omegon LE 5mm e Baader Planetarium Hyperion 5 mm, ma non so se valga veramente la pena investire così tanto visto che sono agli inizi.
Cosa ne pensate? ..per favore, considerate che io parto da 0, e quindi pazientate...mooolto. ;)
ho recentemente acquistato uno Skywatcher newton Explorer 200/1000 corredandolo dei seguenti oculari:
- SKYWATCHER Apex 2 - 28mm (a corredo del telescopio)
- AURIGA SWA 20mm
- TECNOSKY PLANETARY ED 15mm
- TECNOSKY PLANETARY ED 8mm
Parlando di planetario, fino ad ora non è che abbia osservato molto se non la luna e saturno, e per quel che ne possa capire io la strumentazione mi sembra buona, ma è anche vero che non ho ancora potuto fare un confronto con oculari di uguale focale ma marca e costi diversi.
Premesso questo, vorrei acquistare un oculare con focale attorno ai 5mm per avere più ingrandimenti, e con il mio budget avrei visto i seguenti:
- TECNOSKY PLANETARY ED 5mm
- OMEGON CRONUS WA 5
Avrei visto anche prodotti più costosi come Omegon LE 5mm e Baader Planetarium Hyperion 5 mm, ma non so se valga veramente la pena investire così tanto visto che sono agli inizi.
Cosa ne pensate? ..per favore, considerate che io parto da 0, e quindi pazientate...mooolto. ;)