Proseguo nelle personalissime recensioni dei film di fantascienza, dai più famosi capolavori a quelli meno noti: fa sempre un certo effetto parlare di film nel cui titolo appare un anno oramai passato e dimenticato... [...]
leggi tutto...
Visualizzazione Stampabile
Proseguo nelle personalissime recensioni dei film di fantascienza, dai più famosi capolavori a quelli meno noti: fa sempre un certo effetto parlare di film nel cui titolo appare un anno oramai passato e dimenticato... [...]
leggi tutto...
Per me il migliore di tutti è Il pianeta proibito. Semplice, essenziale, con effetti discreti per l'epoca. L'hai presente?
Veramente un mito, Huny... Ti ricordi Robby?:sneaky:
Allegato 18471
@Huniseth
me lo ricordo sì!!
forse l'avevo scritto in qualche articolo, ma vidi per la prima volta "Il Pianeta Proibito" proprio nel periodo in cui iniziavo ad appassionarmi all'Astronomia...
ricordo benissimo che mi intrigava parecchio il nome del pianeta (Altair IV) e poi la bella Alta... ;)
magari me lo riguardo e prendo qualche spunto!!! :whistling: chissà...
Che pazienza certosina! Fantastiche le immagini, ancor di più i video. Non ho visto nessuno dei film citati, con 2001 Odissea nello spazio ci ho provato un sacco di volte, ma non riesco mai ad arrivare fino alla fine :hm: Magari stanotte seguirò il consiglio di @PHIL53
Non mi ricordo minimamente dove posso averlo comprato, ma sicuramente non online, in quanto l'acquisto risale all'era pre-Amazon
(uuuuuh... quanto tempo!! :awesome:)
Allegato 18489Allegato 18488
I film degli anni 50/60 erano davvero di "fantascienza", e poi essendo i primi restavano più impressi. Odissea 2000 non mi è mai piaciuto, anche se era innovativo.
Nel Pianeta Proibito la scena dell'attacco del mostro virtuale contro l'astronave, che appariva solo quando era colpito e contro le barriere è semplicemente fantastica, altro che i videogiochi di Star Wars.
Chi non l'ha visto dovrebbe guardarlo, ma sgombrando il campo da tutti gli effetti speciali dei film successivi.
Leslie Nielsen, il capitano, era diventato famoso in seguito per film divertenti come "Una pallottola spuntata" . Genere decisamente diverso.
Io sono per la fantascienza "pura", niente film post-catastrofi, sopravvissuti o cerebrotici, a dir la verità non ce ce sono molti di buoni. Consiglio la serie di telefilm Battlestar Galactica - seconda serie, molto originale e ben fatta (nonchè con delle protagoniste femminili di notevole livello.. )
pienamente d'accordo su Battlestar Galactica: le protagoniste sono fenomenali e poi di ognuno che ne sono tanti cloni, per cui non muoiono mai!!! ;)
l'ho vista qualche anno fa ed ora francamente me la ricordo poco!
comunque è una serie molto strana, alcune volte un po' farraginosa...
Ferrafinoso a volte.. ma come dice il tormentone della sigla.. i cloni "hanno un piano..." - Dimentichi la musica, notevole, e alcune s scene scene sono a livello dei migliori film di fantascienza.
Qualcosa di buono che gli assomiglia come atmosfere è la recente serie "Arrow"