Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Domanda particolare
Salve gente ho una domanda da porvi.
Starera mi sono fatto un giro deepsky col C 9,25 , buona trasfarenza , Via lattea visibile allo zenith fino zona coda dell' Aquila anche se sbiadita . Il solito balcone di casa , con lampione in giardino e luci delle abitazioni vicino.
Bello mi sono divertito a parte il seeing penoso.
Ecco la mia domanda , quanti di voi riescono a vedere questa stella : Allegato 25871 a occhio nudo da un cielo relativamente inquinato con impedimento di adattamento al buio?
Mi devo preoccupare ?:biggrin: O questa stella é visibile meglio poiché doppia anche se la primaria é di mv 6 ?
Vicino alla Delta Lyra vi é anche un altra stella di 6 o poco piu , quella non la vedo nemmeno in distolta.
Ecco il mio sito: Allegato 25872
Grazie
-
Re: Domanda particolare
Mah, sei sicuro di vedere la stella indicata? io dal mio cielo, stimato 3/4 d'inverno sulla scala di bortle, l'estate l'umidità lo rende meno limpido, la stella 6-Lyr mag 4.30 a stenti si vede, oltre tutto non sembra essere riportata su stellarium, almeno in app, è chiara la vicina HIP-92651 7.45, che non c'è dubbio possa vedere, veramente non saprei se vedi effettivamente quella indicata...
-
Re: Domanda particolare
E certo se no mica lo scrivevo!
-
Re: Domanda particolare
Aspe mi dici che da un boortle 3/4 min riesci a vedere stelle di mv 4.7. Io andrei a rivedere la scala di Boortle , un cielo di quel tipo lo reputo molto buono . Quello di casa mia lo reputo tra il 5/6 , e ti assicuro checnon é male .;)
-
Re: Domanda particolare
Si si, non metto in dubbio che puoi vederla è che con i miei riferimenti non riuscirei a distinguerla...
-
Re: Domanda particolare
Beh! sono sull'appennino Tosco Emiliano, 35km dall'Abetone, il cielo ripeto d'inverno non è male, ma l'estate gioca brutti scherzi, l'umidità lo rende lattiginoso...
-
Re: Domanda particolare
Beh io vorrei capire se il fatto che sia doppia ne aumenta la visibilitá , comunque non era facile e per via del seeing la visione non era stabile.
Ok ora ho capito cosa intendevi , per via dell' umiditá estiva che rende il cielo lattiginoso.
Qui stasera ha fatto una bella serata con cielo terso , certo il seeing non era granche peró ottima la trasfarenza.
-
Re: Domanda particolare
Ecco il mio cielo adesso potrebbe avvicinarsi a questo: https://www.astronomia.com/2017/05/3...i-giugno-2017/ le costellazioni principali si vedono tutte, e in mezzo qualche altra stella di mag inferiore, d'inverno con il cielo pulito si vede ad occhio nudo molto di più...
Avevo sbagliato link, vedi la mappa Luna- Giove..
-
Re: Domanda particolare
Ma quando hai ottime condizioni la vedi la stella indicata (HP 7140 )?
-
Re: Domanda particolare
Ci devo provare, ho fatto riferimento alla 6-Lyr perché la seguo partendo da Vega per arrivare a Sheliak nel cercare M57 e sono sicuro che spesso mi da dei problemi perché ad occhio nudo non sempre la vedo bene, il quesito è interessante, sarà una sfida tra me e la stella, ma la vedo dura, in quell'area non mi ricordo di avere tanti riferimenti, proverò a cercarla col binocolo e poi guardo se la vedo anche ad occhio nudo...