Viaggiamo verso le stelle vicine - Sirio
Credo di poter dire con certezza che la stella Sirio è la più conosciuta anche da non appassionati ed è la prima che si impara ad individuare data la sua luminosità e la sua vicinanza a quello spettacolo di costellazione che è Orione. Riprendo le puntate di questa serie per analizzare il cielo di Sirio [...]
continua la lettura sul Portale...
Re: Viaggiamo verso le stelle vicine - Sirio
Solo un appunto: anche se formalmente corretta la definizione di stella nana, non userei la locuzione "nana bianca" per Sirio (a meno che non ci si riferisca alla sola Sirio B, ma non è questo il caso), per via di omonimie confondenti (e anche il link automatico rimanda alle nane bianche post-collasso). Userei "stella bianca" o "stella bianca di sequenza principale".
PS: "Serpentis Cauda" --> "Serpens Cauda" (anche se è non concordante in latino... o al più lo si traduce in italiano "Coda del Serpente").
Re: Viaggiamo verso le stelle vicine - Sirio
grazie per le doverose segnalazioni che ho prontamente apportate all'articolo! ;)