Re: Prima planetaria 2020
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
leggo di festini e festoni con rifrattori 150mm ...
a dir la verità li osservo con un rifrattore da 11cm quando il seeing permette.
evidentemente il tuo seeing non era poi così top come pensavi o si è deteriorato strada facendo, del resto non è cosa anomala che lo faccia quando si osserva all'alba!
Re: Prima planetaria 2020
Si Etru può essere che mi ha fregato, perché l'ho prima puntato a 166x per vedere com'era se andava male rinunciavo ed era messo bene, poi mi sono allineato su Deneb a 250x per stare tranquillo e ho perso tempo, la luce é aumentata ma la stella non era messa proprio male, quando sono tornato sul pianeta i colori erano più chiari ma ho dato il fatto alla luce in più, però non ho visto gran che, è la prima volta che osservo il pianeta di mattina, non saprei distinguere se meglio o peggio, è quello, vedremo in seguito..
Re: Prima planetaria 2020
come si alza il Sole sull'orizzonte i moti convettivi della bassa atmosfera si agitano con una velocità molto alta a causa del riscaldamento repentino delle masse d'aria, poi avviene una sorta di stasi (del seeing) fino alle ore più calde della mattinata (diciamo fino alle 10!), ma già in questo momento il cielo è fin troppo chiaro per osservare.
motivo per cui, spesso gli "anziani" consigliano di osservare il Sole non oltre le 10 / 10:30