Guida al cielo di Settembre 2022. Equinozio d'Autunno, effemeridi, costellazioni e pianeti osservabili, congiunzioni, mappe stellari. [...]
continua la lettura sul Portale...
Visualizzazione Stampabile
Guida al cielo di Settembre 2022. Equinozio d'Autunno, effemeridi, costellazioni e pianeti osservabili, congiunzioni, mappe stellari. [...]
continua la lettura sul Portale...
@Stefano Simoni , c'è un refuso: Saturno è appena stato in opposizione, non in congiunzione...;)
Grazie Red! Corretto ;)
Sul sito meteoweb c'è scritto che questa concomitanza non accade dal 1963, è vero? Inoltre dice che il pianeta, visto con un piccolo telescopio, ha le stesse dimensioni della Luna piena...Citazione:
Il giorno 26, infatti, si trova in opposizione al Sole, garantendo le ottimali condizioni di osservabilità. ... Inoltre, con circa 590 milioni di Km, Giove raggiunge la minima distanza dalla Terra e la massima luminosità.
Direi che, se lo dice anche la NASA, ci si può credere... A quanto pare, è un evento che capita ogni 59 anni (circa ogni 5 rivoluzioni del pianeta attorno al Sole).
A giudicare dalla foto nell'articolo della NASA, direi proprio di no. E non vedo come potrebbe mai accadere...Citazione:
Inoltre dice che il pianeta, visto con un piccolo telescopio, ha le stesse dimensioni della Luna piena...
Grazie @Red Hanuman
Forse intendevano dire che visto agli ingrandimenti tipici di un piccolo telescopio ha le stesse dimensioni angolari della Luna.
Giove ormai è al limite dei 50" e se visto tra i 36 e i 40x raggiunge le dimensioni (minime e massime) della Luna.
Mi rendo conto che è un po tirata per i capelli, visto che Giove anche quando é al "minimo" (circa 30"), basta andare tra i 60 e i 67x per vederlo comunque esteso come la Luna, però, sapete come sono i giornalisti, se non ci ficcano la frase ad effetto non sono contenti. :biggrin: