Effetti della curvatura dello spazio sono proporzionali?
Mi scuso per la banalità della domanda.
Immaginiamo che le dimensioni del nostro sistema solare siano ridotte a un decimo di quelle attuali, quindi il sole avrebbe un diametro di 110.000 km, la Terra 1200 km e via dicendo. Stessa cosa per le distanze dal mini sole, la terra sarebbe ora a 15.000.000 di km stesso rapporto per gli altri pianeti, lune asteroidi ecc. ecc.
Anche le relative masse di sole e pianeti sarebbero modificate in proporzione.
La domada: si modificherebbe la curvatura dello spazio del mini sole?
Intendo il mini sistema solare funzionerebbe come oggi con le stesse orbite, proporzionalmente ridotte e le stesse vicendevoli influenze gravitazionali?
Re: Effetti della curvatura dello spazio sono proporzionali?
Immagino che sottintendi che anche le rispettive distante mantengano una stessa proporzione. Altrimenti la risposta, secondo me, è no. Ma la legge di Newton sulla gravitazione non può già darti la risposta?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Effetti della curvatura dello spazio sono proporzionali?
Se si rispettano tutte le proporzioni, credo che a livello rapporti tra i corpi (orbite, risonanze ecc.) non cambierebbe molto.
Però cambierebbe tutto il resto: il Sole non potrebbe splendere, la Terra non avrebbe l'atmosfera, tutti i corpi in generale sarebbero molto diversi.
E questo, inevitabilmente, andrebbe a pesare anche su tutto il sistema solare.
Re: Effetti della curvatura dello spazio sono proporzionali?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alby68a
Ma la legge di Newton sulla gravitazione non può già darti la risposta? Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Forse una volta prima che non avessi idee chiare di come lo spazio si forma e sia il vero motore dell'espansione dell'universo.
Comunque hai ragione la domanda è banale.