Visualizzazione Stampabile
-
Re: Enigma
Citazione:
Che mi consigliate come passo successivo nell'acquisto di un telescopio...
Qualsiasi passo successivo, sarà un passo indietro: rimpiangerai le prestazioni di un 150mm.
Comunque, qualcosa così: http://www.apuliaottiche.com/negozio...7-az-goto.html
-
Re: Enigma
In effetti sono molto indeciso se prendere un tele più piccolo. Rimanendo quindi su un 150 o ancora meglio su un 200 cosa mi consigliate ?. Per il prezzo vedrò. Non ho fretta
-
Re: Enigma
La cosa più leggera e maneggevole da 20 cm alla fin fine è un buon C8 usato come nuovo.
Ha sul planetario prestazioni visuali di poco superiori a un Mak 127 (un buon Mak 130/2000 Bosma già lo supera su Giove, Saturno e Marte in visuale) sempre sul planetario con un Mak 150 Synta o Bosma non c'è partita perché questi ultimi son più contrastati nel dettaglio fine, ma pur al netto dell'ostruzione ha tanti comunque di lastra per raccogliere luce per molti più oggetti deep.
Puoi usarlo anche su una montatura AZ (adeguata).
-
Re: Enigma
Qualche indirizzo dove visualizzare un modello ? Per ora mi sto concentrando su Messier, ma sto vedendo qualche cosa del catalogo NGC. Nel senso che vorrei incominciare a vedere qualche cosa di diverso dagli ammassi aperti. Purtroppo col cielo che ho non riesco a osservare molto. Ma ora per le ferie vorrei approfondire qualcosa di più. Con il dobson mi sto togliendo delle belle soddisfazioni. Ma mi è diventato troppo ingombrante con i suoi 18Kg:D.
-
Re: Enigma
Se vuoi osservare di più non credo che cambiando strumento tu risolva qualcosa a meno di non sborsare cifre importanti e poi sugli ingombri non credo migliori di molto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonyven
Purtroppo col cielo che ho non riesco a osservare molto.
E cambiare cielo? La qualità e la quantità di quello che vedi ti cambia dal giorno alla notte.
-
Re: Enigma
Ti ringrazio per la dritta.In effetti sò che dipende molto dal cielo. E' che sono un pò pigro :D
-
Re: Enigma
Dimenticavo. Visto che la Luna la fa da padrona dove potrei trovare delle immagini dettagliate della Luna con i nomi degli oggetti conosciuti? Grazie mille
-
Re: Enigma
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tucana
Se vuoi osservare di più non credo che cambiando strumento tu risolva qualcosa a meno di non sborsare cifre importanti e poi sugli ingombri non credo migliori di molto.
Beh, sul deep un 150 meno ostruito e senza lastra anteriore (che un minimo assorbe e un minimo riflette) dovrebbe non superare un C8, e superare di abbastanza poco un C6; sul planetario un C8 dà qualcosa di più di un Newton "classico" sia pure f/8 che non abbia un grado di lavorazione a livello Orion UK o sovietici.
Sia C6 che C8 gli farebbero guadagnare molto in termini di ingombro e portatilità.
-
Re: Enigma
Ciao a tutti. Sto fremendo dalla voglia di approfondire il deep sky. Così pensavo di acquistare qualche oculare. Del tipo:
Un 5mm per maggior ingrandimenti?
Un raddrizzatore d'immagini ? (Sto diventando stupido a confrontare le mappe rovesciate :D)
Un filtro?
Un 30 o 40mm per un campo più grande?
Sono parecchio indeciso.
GRazie
-
Re: Enigma
Citazione:
Un 5mm per maggior ingrandimenti?
Potrebbe essere un'idea,, se il seeing medio delle tue parti è buono.
Citazione:
Un raddrizzatore d'immagini ?
No, un Prisma di Amici è deleterio e un gruppo ottico raddrizzatore comporta qualche lente in più.
Per quale uso?
Citazione:
Un 30 o 40mm per un campo più grande?
Il campo massimo dipende anche dal campo apparente, non solo dalla focale; e focali eccessivamente lunghe in relazione all'ingrandimento, danno una pupilla d'uscita eccessivamente ampia. È meglio valutare con attenzione.