Ma esiste una legge contro l'inquinamento luminoso in Calabria? Cercando pare di no, ma forse qualcuno è maggiormente informato.
Visualizzazione Stampabile
Ma esiste una legge contro l'inquinamento luminoso in Calabria? Cercando pare di no, ma forse qualcuno è maggiormente informato.
giuseppe scusa ma non so risponderti.
volevo però a mia volta fare una domanda o meglio chiedere aiuto. nel mio condominio sono presenti circa 30 lampioni a sfera trasparenti. ieri sera osservando ne ho spenti 4 e il cielo è già migliorato. L'unico problema è che non ci sono i soldi per comprare i cupolotti da metterci sopra(lo so costano solo 5 euro ma non si può fare per ora). qualcuno sa cosa potrei metterci sopra in maniera permanente?:confused:
Rientrato in "Pianta stabile" si spera .. arriveranno presto foto ed indirizzo :cool:
Era la destinazione che avevo scelto,poi lmia consorte mi ha fatto cambiare idea.
Comunque sono del tuo stesso parere...Signori si deve segnalare,in tutti i Modi possibili,se nessuno dice niente ,nessuno fa niente.So che in Italia tutto va piu lentamente del solito,ma c'é sempre qualcuno che ha Interesse a sistemare qualcosa.Come é giusto dire L 'UNIONE FA LA FORZA
Sono a Brescia e tutti i lampioni che ho visto sono full-cut-off[emoji7]. Magari fosse così anche a Bolzano
No abbiamo cambiato del tutto meta,le terro in considerazione per un futuro viaggio.Magari solo ioe lei senza Bambini.
In verita quello che mi attraeva era appunto la ricerca di cieli bui,ma si sa non possiamo accontentare tutti.
Alla fine come sempre ho dovuto cedere al potere delle donne:biggrin:
a parer mio c'è ancora tanta ignoranza in merito, io sono il primo ad esserlo.
da me, come già dissi, hanno installato i nuovi lampioni a norma, illuminano meglio e consumano meno, però al centro del paese c'è una ditta che, all'interno del proprio terreno, di notte lascia accesi dei fari potentissimi posizionati su dei pali molto alti
è certamente una pratica anti-theft e l'energia se la pagano loro, però crea un arco di luce orribile
ora io non so se sia legale o meno, né se per un "privato" esista l'obbligo di adeguamento a questo tipo di normative comunali, so che il non saperlo mi infonde un lassismo di cui mi vergogno...
Come pratica antii-theft son validi cartelli che informano che c'è un sistema di telesorveglianza con telecamere IR, che solo col loro cerchio di LED rossi attorno all'obiettivo illuminano meglio e con immagini più nitide.
L'idea che una illuminazione abbacinante scoraggi i ladri che "si senton visti" è vecchia di trent'anni minimo.
infatti quel bifolco li avrà installati 30 anni fa
hanno moltissimo materiale edile nel cortile del negozio e l'occasione fa l'uomo ladro,
probabilmente il padrone non è un astrofilo