:cry::cry::cry: Che tristezza...
Visualizzazione Stampabile
Sono due ore che smanetto sul web per trovare qualche recensione su questi Sumerian Optics ma si trova proprio poco in rete...giusto un paio che hanno preso un 12" ed erano soddisfatti! Mi sarebbe piaciuto leggere qualcosa in piu' ma trovo quasi solo pagine crucche...
Comunque spettacolari!
Marooooo...
http://www.dobsonians.co.uk/Ultra%20Portable.htm
io l'ho visto di persona una sera che avevo un'appuntamento con un mio amico dobsonista romano, lui ha il 10", ma ha lo specchio del Meade lightbridght "riciclato" dal suo vecchio dob. e lo ha messo sul sumerian.
se non vedevo con i miei occhi non ci avrei mai creduto.... un 10" che tutto smontato stava in una valigetta simile ad una 24ore (poco più grande), telescopio + valigetta strumenti + cartine+ tutto il resto stava nel porta bagagli di una 600 fiat!!! :shock:
per il montaggio/smantaggio ovvio che ci vuole una certa "pratica" anche perchè bisogna poi farlo al buio...... ma ricordo che ci ha messo sui 10 minuti.... non molto di più di chi deve smontare una eq....... :whistling:
Rimango perplesso leggendo che questo tipo di telescopio debba essere collimato ogni volta che si trasporta all'aperto, addirittura anche una seconda volta durante la serata stessa. Almeno e' questo quello che ho letto.
E che le dimensioni sono impegnative.
Ora vi racconto la mia esperienza.
Sono in possesso di un Dobson mod. Orion xt10i ( 10").
Unica modifica eseguita e' la sostituzione di 6 molle,(3 del primario/3 del secondario)con delle molle piu rigide.
Questo per evitare continue collimazioni.
Per quanto riguarda la collimazione ci do un occhio ogni tanto 15/30giorni ed eventualmente se necessita provvedo, ma non sempre c'e' il bisogno.
Per quanto riguarda il trasporto ... il tubo lo separo dalla base (2min) la presa in braccio e' comoda,una mano sotto e una sotto il secondario.Lo distendo sul sedile posteriore su due supporti in polistirolo.Lunghezza tubo 121cm. Cintura di sicurezza in caso di brusca frenata. La base seppur piu leggera,e' piu' rognosa da trasportare data la sua forma rotonda, ma tutto sommato non e' un problema,c'e anche una grande maniglia per sollevarla,e la pongo sul sedile anteriore,anche li cintura di sicurezza in caso di brusca frenata.
Arrivato sul posto, pongo la base sul terreno,veloce controllo con livella e poi monto il tubo. Tempo di installazione 5/10 min con tutta la calma.
Vi assicuro che tutto questo e' molto facile e semplice.Qualche problema ci potrebbe essere per portatori di handicap o con problemi fisici,per il peso e le dimensioni,ma per una persona che non ha problemi non ci sono difficolta'.
Il peso delle sue parti e' accettabile, e le dimensioni da tenere in considerazione sono queste:
BASE: diametro 50
Tubo: L 125
Ulteriori misure non da tenere in considerazione perche' non influiscono sul trasporto anche su automobile utilitaria.
Collimazione: personalmente controllo ogni tanto 15/30 giorni.
Esperienza personale,
Buone osservazioni a tutti voi !
E dopo i 5/10 minuti ti metti ad osservare? Il che spiegherebbe diverse cose...
L'Orion è monolitico ed è 25cm. Un 50cm f3,8 truss non è altrettanto stabile, in quanto a collimazione.