Ho l'UHC-S ed è già ben usabile con un 150 mm Mak. Già sul 127 Mak che è un 118 effettivo, no. Risulta troppo scuro. Fotograficamente, si può usare anche su un sessantino.
L'UHC-S è un ottimo filtro a banda MOLTO larga.
Visualizzazione Stampabile
La visione non può essere paragonabile (a parte la storia del diagonale che non ho afferrato) perché le scale in gioco sono molto diverse oltre a dipendere moltissimo dall'oggetto.
Come ho già detto altre volte, faccio un "confronto" simile ogni volta che osservo col dob 400 (a cui come cercatore monto l'apetto da 80), con l'OIII in mio possesso, quando è montato sull'apetto a 16x, mi godo ad esempio la Velo al completo nello stesso campo o la nordamerica insieme alla pellicano, ma se ad esempio volessi osservare (tanto per stare nel cigno) la crescent, vedrei semplicemente un "grumo" luminoso. Per questa uso il dob (sempre con l'OIII) a circa 80x e oltre a vedere distintamente la sua forma a "fagiolo" e le sue "venature" interne, ma se col dob volessi osservare la velo o la nordamerica, non avrei mai il quadretto completo che mi offre l'apetto, ma solo parti (molto particolareggiate ovviamente) limitate di queste, come ad esempio la porzione con la 51 cigni per la prima o il golfo del messico per la seconda.
Sono due visioni diverse, ma entrambe affascinanti.:)
Quello ok, io non capivo il mettere un diagonale a un newton 300, scomodità a parte, dubito si arriverebbe al fuoco.
Oggesummio, era un esempio... per dire "cambiando solo l'oculare" con altro di focale più adatta per avere le stesse condizioni" :D
Ok chiaro. :)