Ciao @Gianf
Ma il flat postato e' lineare? o dopo lo stretch? In questo caso non credo sia corretto, non si vedono ne macchie ne vignettatura...
Non credo pero' che questo dipenda dalla flat box ma che ci sia qualcosa di sbagliato nella aquisizione
Visualizzazione Stampabile
Ciao @Gianf
Ma il flat postato e' lineare? o dopo lo stretch? In questo caso non credo sia corretto, non si vedono ne macchie ne vignettatura...
Non credo pero' che questo dipenda dalla flat box ma che ci sia qualcosa di sbagliato nella aquisizione
Ciao Iaco,
era esattamente ciò che intendevo quando ho scritto che non sono esperto e non ho fatto flat prima ... non credo di aver capito bene la domanda :biggrin:.
Allora, provo a descrivere quello che ho fatto sperando risponda in qualche modo a ciò che chiedi:
- Ho applicato la box che ho costruito sul mak127
- ho illuminato il fondo uniformemente con una torcia
- ho aperto Sharpcap e modificato le impostazioni in modo da ottenere un istogramma con il picco al centro (o appena un po' prima)
- poi ho attivato il menu Capture-->Flat e impostato 20 nel campo "frames to average", e cliccato start.
Non ho fatto null'altro, il programma in automatico mi ha prodotto quell'immagine PNG che ho postato. Mi affido alle procedure automatiche di Sharpcap perché, come dicevo, non ho prodotto flat prima per questo dicevo che non ho termini di paragone. Ad ogni modo, l'assenza di tracce di sporco e polvere potrebbe anche dipendere dal fatto che prima di fare le prove ho pulito (forse sbagliando) il sensore prima "soffiandolo" con una pompetta e poi passando un panno di microfibra.
Saluti
Gianf
Ciao @Gianf
Credo che essendo il file in PNG sia gia' non lineare ma non ne sono sicuro, non conosco questa procedura di Sharpcap.
Si dovrebbero vedere comunque anche la macchie del menisco del Maksutov , se non ne hai nessuna anche sul telescopio sei un maniaco della pulizia...:biggrin:
Una domanda, sei sicuro di avere messo la camera di ripresa esattamente nella stessa posizione di "fuoco" come quando fai le riprese?
Ho sharpcap su un altro pc che uso per le riprese, nel pomeriggio provo a guardare come funziona...
Ciao iaco,
In realtà con l'occasione (pulizia del sensore) effettivamente ho passato il panno di microfibra anche sul telescopio quindi sì, credo fosse abbastanza pulito però non sono un maniaco della pulizia :)
Ecco, diciamo che pulire tutto prima di fare questo tipo di prova probabilmente non è stata una mossa molto furba...:thinking:
Beh, in realtà ho fatto una prova terrestre, ho messo a fuoco su un palazzo (quindi un oggetto molto vicino), facendo un breve filmato, e poi ho messo la box senza spostare il fuoco ma modificando solo esposizione e guadagno per ottenere il picco dell'istogramma al centro (avevo sentito così). Poi ho provato a pos-elaborare sottraendo il flat, ma ovviamente non è cambiato nulla a quell'immagine del palazzo :biggrin:
Magari dovrò fare qualche prova più seria puntando la Luna o il Sole.
Un saluto
Gianf
@Gianf
Se non e' proprio necessario evita il sole....se non usi filtri appropriati e parecchia attenzione e' pericoloso..... Oltre che non semplice fare il fuoco giusto sul sole....
Credo sia molto piu' semplice mettere a fuoco su una stella o sulle luna...e poi fai i flat senza toccare il punto di fuoco e vedi che succede... secondo me qualche macchietta se il principio e' corretto si deve vedere...
Ok, grazie mille per tutti i suggerimenti.
P.S. comunque riprese del Sole ne ho già fatte, mi sono divertito sulle macchie, e ovviamente faccio tutto in sicurezza, ho il filtro autocostruito con il foglio di astrosolar non sono proprio uno sprovveduto :).
Però sicuramente proverò, come suggerisci, su una stella o sulla Luna.
Grazie
Gianf