Re: Comparazione tra un 120/600 e un 102/650 acromatici
Ciao @Gonariu, sono molto d'accordo con il tuo ragionamento, tranne che per l'ultimo punto. Un acro f5 o f6 accetta volentieri di essere affiancato da un piccolo mak, a questo sono concessi ingrandimenti tipici di 150-200 X di fatto preclusi al rifrattore. A ognuno il suo mestiere...
Re: Comparazione tra un 120/600 e un 102/650 acromatici
Ciao @Paolo25, all'incirca concordo con te, infatti quando vado fuori in vacanza mi porto un vecchio acromatico 80/400 (il Konus Vista 80) ed un makkino 90/1250 in quanto si completano vicendevolmente. Col mak nelle belle giornate si possono mettere anche 250X sulla luna, col Vista uso 174X-200X senza problemi sulla luna e su Marte, più o meno a parità di ingrandimento mi è sembrato quest'estate che il mak sulla luna avesse qualcosa in più che col Vista non percepivo, su Marte per l'opposizione di Gennaio mi è sembrato che si equivalessero. Può essere che a 58 anni il cristallino dei miei occhi filtrerà parte del cromatismo, cosa che non vi è in un giovane.
Re: Comparazione tra un 120/600 e un 102/650 acromatici
Citazione:
Originariamente Scritto da
Free
@
Armando31 , mi chiedevo se quel filtro anzichè montarlo sull'oculare , se viene montato sul diagonale , funziona allo stesso modo ?
Proverò poi ti faccio sapere
Re: Comparazione tra un 120/600 e un 102/650 acromatici
@ Gonariu mi tengo il 102/650 :biggrin:
Re: Comparazione tra un 120/600 e un 102/650 acromatici
Penso che sia la scelta migliore Armando.
Re: Comparazione tra un 120/600 e un 102/650 acromatici
Citazione:
Originariamente Scritto da
Armando31
Proverò poi ti faccio sapere
Se funziona allo stesso modo , diventa tutto più semplice quando si cambia oculare non essendoci il bisogno di spostare il filtro da uno a l'altro oculare .