Lo avrai...lo avrai....ti faccio un report con i controfiocchi:biggrin:
Visualizzazione Stampabile
vediamo... io sto aspettando da troppo tempo.... :whistling::biggrin:
chiuso OT
In Effetti è uno strumento che interessa molto anche a me, ho messo gli occhi dentro un 15x70 ma di giorno e non so che potenzialità può avere sul cielo anche se lo immagino. Io ho un (anzi due) Tento 20x60 ma credo che il 15x70 sia più eclettico e spettacolare sul cielo.
Attento a portarlo in auto, tienilo nella valigetta e mettilo sul sedile, se prende un colpo secco per una buca non sia mai che si scollima. Meglio prevenire.
In effetti non è che giro fisso col binocolo ;-), a parte che mi avevate intrigato (a tutta ragione) descrivendomi quanto era bello guardare il cielo con tutti e 2 gli occhi con ingrandimenti che permettono di gustare ampie zone, ho comunque tolto gli indugi dopo la settimana bianca ........... che cielo incredibile ....... e che rosicata non essermi potato nulla per potenziare la vista.
Sicuramente ogni volta che mi muoverò da Roma ....... Me lo porterò, protetto nella sua valigetta evitando di fargli prendere dei colpi ........... Leggendo qua e la ho visto che collimare un binocolo non è semplice come con un Newton!
Quello ha l'azoto, meglio non toccare.
Non ho esperienza con i Wega ma spero e penso che non siano delicati come i Celston. Io i miei piccoli binocoli li maltratto parecchio, l'ultima volta sono saltato addosso ad una cerva semi anestetizzata con il binocolo al collo, siamo ruzzolati nella terra e mi ha pure trascinato per qualche metro. Il binocolo l'ho pulito sotto il rubinetto e non era scollimato. Credo che un minimo di attenzioni basti e avanzi per non scollimare un Wega o ancor di più un USMarine. Anche se è sempre meglio dare ascolto a chi lo strumento ce l'ha io parlo solo per ipotesi.
http://www.faunavet.it
http://faunavet.weebly.com/
non so se posso inserirlo perchè è un po' commerciale :oops:
E' Buffalo Bill....... :biggrin:
Lo sapevo che mi sarei esposto al pubblico sberleffo ma è giusto così.
Tranquillo che stiamo solo rosicando ........... io un cervo l'ho visto solo sui libri illustrati ............ e non ne vado fiero!
Complimenti per la professione medved, altro che sberleffi, è tutta invida! :weeabooface:
Lavoro per gente col fisico.. io ne ho poco e quindi l'invidia è doppia...
Ma ce lo vedete Huniseth aggrappato ad un cervo? Ma non scherziamo...... :biggrin:
Il Binocolo io lo vedo al limite della sfruttabilità "all comprensive", per tutte le situazioni.
Più grande diventerebbe un pezzo di arredamento.
Immaginatevi Buffalo bill che va in giro con un 20x80 a tracolla, o quando vede il cervo gli dice: stai fermo lì che piazzo il treppiede..
Sul cielo lo si usa ancora a mano libera senza problemi, chiaro che con 15x l'immagine traballa un po, dimenticatevi di separare le doppie senza treppiede.
Stasera sono riuscito a dare un'occhiata fuori dal balcone .......... strepitoso! Accende il cielo di Roma che ad occhio nudo ti fa vedere solo Giove! Non soffre di inquinamento luminoso ma dopo 3 minuti non lo tieni più fermo, nemmeno se ti appoggi, devi trovare una posizione molto comoda. Come dice Uniseth per risolvere una doppia ci vuole il treppiede. Comunque è bellissima la sensazione di profondità che ti da osservando. Speriamo che i vicini non mi scambino per un maniaco guardone e non chiamino i carabinieri :biggrin:
Non vorrei darti brutte notizie Etru, ma la solita fonte innominabile ha dichiarato che il nexus 100 le prende da uno scatolotto come il Mak90 .. in visuale terrestre ... :biggrin:
Io seguo tutti, imparo un po di qui, un po di là, poi faccio a modo mio. :biggrin:
Ultimamente ha preso qualche capocciata.. troppa strumentite.
Ma aspetta a cantare vittoria.. a breve la sfida mak90 vs Nexus on the night sky...
E dopo aver fatto prendere dobson a tutti che fa? Si prende il rifrattore su montatura goto. :whistling:
Sono l'ultimo arrivato e forse non ho titolo per intervenire ma come ho scritto nella presentazione scrivo in altri forum e virtualmente conosco gli altri utenti. A mio avviso non è elegante criticare con intento canzonatorio chi non può rispondere e non è iscritto a questo forum. Anche io sono moderatore in unforum con argomento faunistico e nel "mio" forum non permetterei un comportamento di questo tipo. Le critiche vanno sempre bene specie se circostanziate e motivate ma lo sfottò nei confronti di chi non è presente non da lustro alla comunità. Ovviamente questo è una mia opinione e dichiaro fin da subito che non ho motivo ne interesse a difendere la persona di cui si parla, è solo un discorso generale.
Torniamo ad osservare il cielo..... anche se non è più quello "incorruttibile" che aveva in mente Aristotele.
:)
..... A me criticatemi tranquillamente anche se non ci sono :biggrin:
Uni ...... Ci sono troppe nuvole !
Medved, qua non ci permettiamo di canzonare nessuno.... sopratutto chi non c'è e chi, tra le altre cose, è molto più esperto di noi.....
abbiamo tutti un pò imparato da lui!
se avessi letto delle discussioni passate, vedresti che lo abbiamo sempre accostato ad una figura preparata e professionale, il passaggio in questa discussione è stata condita con vari smile proprio per sottolineare il rispettoso tono scherzoso e mai canzonatorio.....
e poi.... se tu sapessi che storia ha Huniseth.... ti faresti 2 risate anche tu! :biggrin:
grazie comunque per averci ricordato le buone maniere, non fa mai male! :)
Con Hunisth mi sono già sentito in MP e credo ci si sia già chiariti; non è mio intento fare il maestrino. Come ho detto anche a lui semplicemente non ho potuto evitare di far notare un passaggio che a mio avviso stona con il bel clima del forum. So quanto sia antipatico o comunque fastidioso che il penultimo entrato si metta in cattedra in questioni di netiquette. E' un po come la sciùra maria che viene a trovarti e ti fa notare che tuo figlio fa le marachelle. Però ripeto io volevo solo segnalare alcuni passaggi che mi hanno messo a disagio. Io dell'innominabile in realtà conosco solo il nome e il fatto che risponde sempre molto gentilmente su un altro forum che frequento. Non so che peso abbia nel mondo dell'astrofilia, non so se e di quali marachelle sia responsabile ne' di quali cose grandi sia artefice non sono quindi coinvolto direttamente. Tutto qui
Spero che di aver chiarito la mia posizione
tranquillo Medved, non ingigantiamo un problema che non esiste....
ho capito le tue leali intenzioni, ma parliamo di una battuta seguita da diversi smile e senza fare nomi sopratutto!
cerchiamo di vivere serenamente!
ora torniamo a parlare di binocoli, l'OT è finito! ;)