Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 74
  1. #31
    SuperGigante L'avatar di medved
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Morbegno (Sondrio)
    Messaggi
    2,334
    Taggato in
    72 Post(s)

    Re: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics

    Grazie Givi. Qualche sera fa sono andato a cena dai miei suoceri a Valmadrera e mi sono portato il binocolo. Dopo cena sono uscito e si vedeva solo Giove e una cassiopea debolissima. Sono tornato a casa pensando ad una serata seminuvolosa ma quando ho parcheggiato l'auto e ho guardato il cielo le stelle si vedevano eccome. Nulla di eccezionale ma almeno la via lattea si intuiva. Fine OT, anzi no Grazie per il link!
    Ritorno in argomento:
    Su cieli come quelli il binocolo, anche un 15x70 anzi a maggior ragione un 15x70, penso possa dare poche o nulle soddisfazioni ma questo lo sapete meglio di me. Infatti io binocoli li ho sempre avuti ma non mi è mai venuto in mente di puntarli verso il cielo finchè abitavo in pianura.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #32
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,323
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics

    Se non si vede col binocolo non si vede nemmeno con il resto, ma non è sempre così, anche in pianura. D'altronde non c'è bisogno di osservare tutti i giorni o solo quando ci si ricorda, anche in "brutti" posti ci sono nell'anno delle ottime serate che possono dare soddisfazione anche con il binocolo.
    (un 15x70 ha una pupilla d'uscita di 4,66 contro i 5 del 10x50... giusto per dare dei paletti.... e se non è buio la pupilla è meglio che non sia troppo grande)
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  3. #33
    Gigante L'avatar di tony70xx
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,252
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics

    L'ho preso anche io. Il fuoco è duro e i paraocchi un po' troppo sensibili nel richiudersi, per il resto da quello che ho potuto provare, guardarci é entusiasmante.

  4. #34
    SuperGigante L'avatar di medved
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Morbegno (Sondrio)
    Messaggi
    2,334
    Taggato in
    72 Post(s)

    Re: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics

    Come sono i cieli dalle tue parti?

  5. #35
    Gigante L'avatar di tony70xx
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,252
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics

    Moooolto nuvolosi .........

  6. #36
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,323
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics

    Il fuoco duro è una buona cosa, altrimenti c'è il rischio che si muova appoggiando gli occhi, non è da usare per visuale sportiva dove il fuoco varia di continuo. I paraocchi si muovono facilmente, ma tanto io li uso retratti perchè mi trovo meglio. Come potenza ce ne quanta basta, il doppio Perseo annega in un mare di stelle e quasi non si capisce quali sono gli ammassi. Naturalmente l'ideale è su buon treppiede e testa fluida.
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  7. #37
    Gigante L'avatar di tony70xx
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,252
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Il fuoco duro è una buona cosa, altrimenti c'è il rischio che si muova appoggiando gli occhi, non è da usare per visuale sportiva dove il fuoco varia di continuo. I paraocchi si muovono facilmente, ma tanto io li uso retratti perchè mi trovo meglio. Come potenza ce ne quanta basta, il doppio Perseo annega in un mare di stelle e quasi non si capisce quali sono gli ammassi. Naturalmente l'ideale è su buon treppiede e testa fluida.
    La testa é già molto fluida, mia moglie me lo fa notare sempre ........ per il treppiede mi devo attrezzare

    Battute a parte, ero propenso a prendere un 20x80 ma leggendo la tua recensione, visto che volevo qualcosa da portare sempre con me (in macchina, non in tasca) ho scelto il 15x70 e ho fatto bene, siamo veramente al limite per usarlo anche a mano libera.

  8. #38
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,013
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics

    complimenti per l'acquisto tony

  9. #39
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics

    Mi sta venendo una voglia.........ma resisterò....forse..
    -MAURIZIO-
    Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.

  10. #40
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,013
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Aggiornamento Wega 15x70 Rp-optics

    Citazione Originariamente Scritto da garmau Visualizza Messaggio
    Mi sta venendo una voglia.........ma resisterò....forse..
    devi..... prima vorrei un report fatto al 127mm .......

Discussioni Simili

  1. Prime prove con binocolo Wega 15x70 Rp-Optix
    Di Huniseth nel forum Autorecensioni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-07-2012, 08:02
  2. Binocolo Wega 15x70 Rp-Optix
    Di Huniseth nel forum Binocoli
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28-06-2012, 18:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •