Infatti quando non serve fa bello.
inviato dal cellulare
Visualizzazione Stampabile
Infatti quando non serve fa bello.
inviato dal cellulare
Si potrebbe pensare di portare nei paesi affetti da siccità i nostri telescopi ed di organizzarvi uno star-party... credo che nel giro di un paio di giorni scatterebbero allarmi idro-geologici nel raggio di 50km :) .... :meh: :sad: :cry:
Prima che arrivi la moderazione io chiudo qui il mio OT, ih ih...
Bè visto che qua mi sento in Norvegia vediamo di studiare qualcosa...
Dunque.. per quanto riguarda la collimazione del primario..
Le viti per l'aggiustamento sono queste che ho indicato con la freccia rossa??
Allegato 7642
Non ho capito una cosa...
A me hanno dato 2 oculari Super Plossl 52° da 10mm e 25mm, questo è quello che c'è scritto sul barilotto degli oculari.
Quindi im teoria dovrebbero essere più che decenti essendo dei Super Plossl?
Non capisco perchè alcuni dicono che il 10mm fa schifo... forse prima non davano i Super Plossl?
Per quanto riguarda le viti penso la tua intuizione sia corretta. Dovrebbero esserci vicino a ciascuna vite di regolazione anche una vite di blocco (dai un'occhiata a Pag. 5 del PDF allegato).
Ti consiglio però nuovamente di non partire in quarta sulla collimazione prima di averne verificato la reale necessità.
Anche sugli oculari, essendo in buona parte un giudizio soggettivo, non stare troppo ad ascoltare pareri discordanti e renditi conto da te (ancora meglio è provare gli oculari di qualcun altro !).
Ti allego un foglio Excel (già settato per i nostri tuboni) dove ti basta inserire i mm e il campo apparente per ottenere sia gli ingrandimenti che soprattutto il campo reale (FOV). Come vedi con il tuo 10mm il campo visivo effettivo è di 0,4° ....
Con il Dobson è alquanto essenziale avere un FOV decente in quanto ad alti ingrandimenti l'oggetto osservato ha una certa fretta e scappa via dall'oculare che è un piacere !
Grazie Phil per i file..
Il PDF lo avevo già scaricato mentre il file excel avevo fatto qualcosa di simile..
anche questo è molto utile.. ;)
Comunque... non voglio essere precipitoso.. ma..ma.. forse.. qua.. è...
SERENOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
Scusate.. vado a fare lo startest e tutto il resto...
stasera a nanna tardi.. e domani recensione... finalmente... :biggrin:
yuffuuuuuuuuu!!!! :biggrin:
lucesku complimenti per il tuo bolide:D
che diametro ha?
@martin84jazz ... indicato nella firma (200mm) ;)
Ho l'impressione che per effettuare la collimazione mi occorra una chiavettina esagonale..
Mi serve sia per le 3 viti di regolazione del secondario che per le 3 viti di blocco del primario..
Possibile? nessuno ha il dobson 8" skywatcher?? :thinking:
Comunque ho proprio l'impressione che una collimatina vada proprio data..
questo secondario non lo vedo tanto centrato con il chesire.. :wtf:
o butto il chesire... o collimo il dobby...