Risultati da 1 a 10 di 260
Discussione: Newton contro Dobson
Visualizzazione Elencata
-
11-07-2014, 11:34 #28
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 701 Post(s)
Re: Newton contro Dobson
Per quanto riguarda le viti penso la tua intuizione sia corretta. Dovrebbero esserci vicino a ciascuna vite di regolazione anche una vite di blocco (dai un'occhiata a Pag. 5 del PDF allegato).
Ti consiglio però nuovamente di non partire in quarta sulla collimazione prima di averne verificato la reale necessità.
Anche sugli oculari, essendo in buona parte un giudizio soggettivo, non stare troppo ad ascoltare pareri discordanti e renditi conto da te (ancora meglio è provare gli oculari di qualcun altro !).
Ti allego un foglio Excel (già settato per i nostri tuboni) dove ti basta inserire i mm e il campo apparente per ottenere sia gli ingrandimenti che soprattutto il campo reale (FOV). Come vedi con il tuo 10mm il campo visivo effettivo è di 0,4° ....
Con il Dobson è alquanto essenziale avere un FOV decente in quanto ad alti ingrandimenti l'oggetto osservato ha una certa fretta e scappa via dall'oculare che è un piacere !
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
Discussioni Simili
-
Accessorio (filtro) contro IL
Di giapetus nel forum AccessoriRisposte: 23Ultimo Messaggio: 01-02-2014, 22:05 -
MOND contro la materia oscura
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 13Ultimo Messaggio: 19-03-2013, 21:54 -
2° Telescopio: Newton o Dobson??
Di SludgeWork94 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 25Ultimo Messaggio: 16-03-2013, 08:08 -
Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Di Huniseth nel forum Primo strumentoRisposte: 72Ultimo Messaggio: 29-06-2012, 15:34
IC342: La Galassia nascosta [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com