Re: attrezzatura per iniziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcomas
ciao e grazie ancora per i suggerimenti MIKEMINE cercherò di farne tesoro....
A parità di spesa sarei orientato per la 500D; Più giovane di età; Stessa dimensione sensore (APS-C) ma 15Megapixel contro gli 8 della 350D; Processore di immagine Digic-4 (che è ancora usato in alcuni modelli come la 1200D) contro il Digic-2 dell'altra (non più usato dai primi del 2008); Presenza di LiveView che ti permette di mettere a fuoco direttamente senza la necessità di un PC con programmi dedicati; Sensore non modificato (modifica Baader) quindi con possibilità di essere usata anche per foto di tutti i giorni (in un secondo tempo la modifica la potrai comunque fare). Per quanto riguarda il controllo remoto da cellulare non ci dovrebbero essere problemi entrambe mi risultano fornite di sensore IR per comando a distanza. Chiedi comunque a chi ha uma esperienza diretta con macchine Canon, io personalmente ho uma Nikon D5100 ed ho avuto diversi problemi per interfacciarla a programmi astronomici per controllo da PC.
Re: attrezzatura per iniziare
Per la APP gratuita che avevo segnalato posto il link della descrizione: https://play.google.com/store/apps/d...lrremote&hl=it
spero cosa gradita a molti
Re: attrezzatura per iniziare
adesso sono in crisi: tra una 500d modificata Baader e una 1000d a cui è stato rimosso il filtro LPF2....la prima su 370 (la modifica la farebbe fare chi me la vende da noto centro specializzato)..e la seconda a circa 200 euro...il prezzo certo è alletante...mi sfuggge qualcosa?? qualche consiglio??? grazie!!
Re: attrezzatura per iniziare
La 500D risulta come camera amatoriale, la 1000D come entrylevel. Processore di immagine DIGIC4 contro DIGIC3. http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...c786afb360.jpg Spero si veda! Certo il prezzo risulta veramente allettante e su questo non si può discutere (c'è ne prendi quasi due)