Allegati: 6
Re: Solo questione di " manico " ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GALASSIA60
@ Rubens: ora bisogna che ti spieghi meglio!!:biggrin: Questa è una cosa che mi interessa assai... Le foto mi vengono tutte con colori innaturali, tendenti al ciano o al magenta, e non riesco granchè a bilanciarle nemmeno con l'elaborazione successiva. Passo passo per favore: apro DigitalPhoto Professional e poi... Questo prima di iniziare l'allineamento e la calibrazione con DSS. Grazie in anticipo. CIELI SERENI.
Ti ho preparato un piccolo tutorial di come procedo io.
Ovvio che non è legge, solo un modo personale graditamente plausibile di critiche e considerazioni.
Apri Photo Professional e selezioni la cartella con i RAW grezzi ufficiali.
Come vedi dalla foto anche i miei RAW (fatti giusto ieri) sono tremendamente magentati dall'IL perchè ho tenuto tempi i posa lunghi...
Allegato 3576
Apri il primo RAW, e dal menu Visualizza selezioni Tavolozza Strumenti
Allegato 3577
Dalla tavolozza apri la tendina "Imp. di scatto", e ti si presentano tutte le opzioni che hai anche sulla Canon.
Già da li puoi provare uno a uno tutti i valori, in modo che la prossima volta setti direttamente sulla macchina quello che ti aggrada di più.
Se selezioni "Temp. colore" puoi regolarlo tu a piacimento.
Puoi anche lavorare anche sui contrasti, luci e luminosità.
Allegato 3578
Poi torni alla lista dei files RAW, clicchi i destro sul RAW che hai appena modificato e selezioni "Copia procedura negli appunti"
Allegato 3579
Selezioni tutti gli altri RAW di destro "incolli procedura all'immagine selezionata"
Allegato 3580
Ed ecco che a tutti i file hai tolto la dominante magenta o ciano, e magari anche migliorati di contrasto e luce, pronti per essere divorati da DSS.
Allegato 3581
Preferisco fare una prima modifica, chiamiamola una "messa a punto grezza", direttamente sui singoli RAW perchè ho visto che non intaccano minimamente la qualità dell'immagine, e men che meno il rumore.
Lascio poi al fotosciop gli abbellimenti finali, ma non eccessivi perchè (forse sono scarso io) alla lunga mi si impasta tutto..
Re: Solo questione di " manico " ?
@ Rubens: ti ringrazio, mi sembra una cosa interessante. Per il momento avevo applicato questa procedura solo ai files RAW dei flat, in quanto con essi ho avuto sempre problemi di esposizione corretta e sbilanciamento. Al prossimo lavoro voglio fare una prova e ti farò sapere gli esiti secondo il mio punto di vista, in modo che anche gli altri ne possano trarre lr conseguenze. Per il momento ti " ringrazio assai " e come sempre CIELI SERENI.
Re: Solo questione di " manico " ?
@rubens perchè non apri una discussione in una sezione adatta cosi le persone che cercano su internet possono usufruirne e soprattutto noi possiamo postare i nostri pareri sui risultati ottenuti usando questa tecnica?
Re: Solo questione di " manico " ?
@Mauro. mi fa piacere!!.. se hai tempo prova con i vecchi RAW che hai già sul pc (sono sicuro che li hai mantenuti). Così vediamo le differenze e valutiamo insieme se è una tecnica produttiva e interessante, e nel caso, come suggerisce giustamente @Pool187, ne facciamo un tutorial fatto bene per tutti.. prima però servono ulteriori conferme..
...se vi faccio vedere cosa è uscito poi dall'elaborazione di questi files, che riprendevano NGC6946 (Fireworks Galaxy) c'è tutto da ridere.. :-)