Re: Il riscaldamento continua a diminuire
Citazione:
Originariamente Scritto da
ayurkiss
che significa e' finita la pacchia eh? in questo sito siete tutti dei filo anglosassoni destroidi
Ci sono centinaia di studi che dimostrano il contrario. le ultime notizie dicono che il fenomeno è più grave del previsto.
Qui si vuol far credere il contrario come fino a qualche mese fa il nostro premier diceva che la crisi non c'era.
Senza contare gli innumerevoli scandali di falsificazione dati vedi exxon mobil che spende milioni di dollari per finanziare
studi a suo favore, oppure l'amministrazione Bush che nascondeva i dati sul riscaldamento climatico solo per citare i casi
più famosi.
A me ricordano una scena di un documentario che tempo fa era trasmesso in tv che mostrava una piccola scimmia che
veniva stritolata da un grosso serpente nella scena si vedeva la scimmia che per salvarsi la vita si aggrappava a dei fili d'erba per sfuggire alla
morsa del serpente.
Re: Il riscaldamento continua a diminuire
Ma io sinceramente non capisco il motivo di questa discussione. I dati, da qualsiasi parte vengano, devono essere verificati e valutati in quanto tali. Se con l'avanzare del tempo si riscontrano errori e questi dati vengono corretti ovviamente ci portano a conclusioni differenti. Queste conclusioni non sono opinabili. Se dei dati ci dicono che le previsioni fatte in precedenza sono errate, che senso ha continuare a farci dei film e star qua a discutere su cose che non possiamo provare scientificamente? E' giusto farsi un'opinione, ma deve essere supportata da riscontri obbiettivi e non da ragionamenti pressapochistici figli di un sesazionalismo senza arte ne parte. Io sono il primo a dire che l'inquinamento é un problema che dobbiamo cercare di risolvere, ma va affrontato con serietà e non come una crociata cieca a qualsivoglia ragionamento e ipotesi; altrimenti si rischia di peggiorarli i problemi e non di trovare soluzioni.
E poi, in tutta sincerita, questi interventi di persone che non hanno nemmeno il buon gusto di presentarsi e che si permettono di giudicare il lavoro di professionisti che sono talmente gentili da condividere il frutto del loro lavoro con noi che vogliamo imparare mi irritano non poco. Spero almeno che vi rendiate conto che l'unica cosa che fate con queste uscite é umiliare voi stessi.
Se volete contribuire alla divulgazione imparate prima a esercitare l'umiltà, le persone che partono dall'idea di avere la verità in mano e che tutti gli altri siano dei mentecatti, tempo fa bruciavano la gente al rogo...oggi invece si sfogano in questo modo. Fate il piacere di evitare di scrivere su questo forum, non é il posto adatto per queste cose. Vi consiglio Facebook, li c'é un'abbondanza di persone disposte a seguire il filone di pensiero del pressapochismo.
Scusate la lungaggine dello sfogo, ma che questi anonimi saccenti si permettano di giudicare il lavoro di gente che ha studiato per anni(probabilmente più lunghi della vita di questi personaggi) mi indispone non poco.
Re: Il riscaldamento continua a diminuire
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea I.
Ma io sinceramente non capisco il motivo di questa discussione. I dati, da qualsiasi parte vengano, devono essere verificati e valutati in quanto tali. Se con l'avanzare del tempo si riscontrano errori e questi dati vengono corretti ovviamente ci portano a conclusioni differenti. Queste conclusioni non sono opinabili. Se dei dati ci dicono che le previsioni fatte in precedenza sono errate, che senso ha continuare a farci dei film e star qua a discutere su cose che non possiamo provare scientificamente? E' giusto farsi un'opinione, ma deve essere supportata da riscontri obbiettivi e non da ragionamenti pressapochistici figli di un sesazionalismo senza arte ne parte. Io sono il primo a dire che l'inquinamento é un problema che dobbiamo cercare di risolvere, ma va affrontato con serietà e non come una crociata cieca a qualsivoglia ragionamento e ipotesi; altrimenti si rischia di peggiorarli i problemi e non di trovare soluzioni.
E poi, in tutta sincerita, questi interventi di persone che non hanno nemmeno il buon gusto di presentarsi e che si permettono di giudicare il lavoro di professionisti che sono talmente gentili da condividere il frutto del loro lavoro con noi che vogliamo imparare mi irritano non poco. Spero almeno che vi rendiate conto che l'unica cosa che fate con queste uscite é umiliare voi stessi.
Se volete contribuire alla divulgazione imparate prima a esercitare l'umiltà, le persone che partono dall'idea di avere la verità in mano e che tutti gli altri siano dei mentecatti, tempo fa bruciavano la gente al rogo...oggi invece si sfogano in questo modo. Fate il piacere di evitare di scrivere su questo forum, non é il posto adatto per queste cose. Vi consiglio Facebook, li c'é un'abbondanza di persone disposte a seguire il filone di pensiero del pressapochismo.
Scusate la lungaggine dello sfogo, ma che questi anonimi saccenti si permettano di giudicare il lavoro di gente che ha studiato per anni(probabilmente più lunghi della vita di questi personaggi) mi indispone non poco.
che dirti Andrea? Hai centrato in pieno il problema! Io riferisco solo di indagini fatte da scienziati al di sopra di ogni sospetto (pubblicazioni con referee). Al limite posso leggermente commentare sulla base di 40 anni di planetologia alle spalle. E invece, si cerca la solita baruffa televisiva. Orwell aveva proprio ragione!!! Si vede che facebook non basta più...
E alcuni si definiscono anche "studiosi".... Mamma mia!!!
Re: Il riscaldamento continua a diminuire
Caro Enzo,
penso possa interessarti http://oggiscienza.wordpress.com/2012/08/21/copritevi/
devi aver toccato un nervo scoperto:biggrin:
Re: Il riscaldamento continua a diminuire
Ho trovato questo in un forum a proposito dell'autrice dell'articolo
http://alternativenergetiche.forumco...et/?t=38617389
Ma che poi una giornalista scientifica che tra i commenti ironizza sul gelo del 21/08? Bella serietà scientifica....sembrano i commenti da bar....
Re: Il riscaldamento continua a diminuire
grande Link Danilo..... sei un grande... :biggrin:
Re: Il riscaldamento continua a diminuire
Mi lascia perplessa questo commento:
Citazione:
Gianni Comoretto 22 agosto 2012 a 10:20 Il sito curato da Zappalà è molto interessante e fatto molto bene. È un peccato che ogni tanto vi compaiano articoli di questo livello, e avrei volentieri segnalato all’autore, che evidentemente di climatologia ne sa pochino, gli errori, in questo ed altri analoghi post precedenti. Per farlo devi iscriverti al blog, cosa che mi avrebbe consentito di partecipare alle tante discussioni interessanti sulla vita nell’Universo, sui pianeti extrasolari, e sui tanti argomenti che affascinano un astronomo. Ma una volta iscritto ho scoperto di non essere stato abilitato ai commenti. Ho chiesto il motivo ad un amministratore, e sono stato cancellato senza una parola di spiegazione.
Ma davvero è stato bannato?
Re: Il riscaldamento continua a diminuire
E tanto per cambiare siamo di nuovo alla guerra dei link...
Per come la vedo io, il risultato voluto è stato ottenuto: tutti a tirarsi addosso dati e statistiche come palle di neve, e in mezzo alla confusione generale, qualcuno che ci sguazza c'è semrpe. Che tristezza...
Re: Il riscaldamento continua a diminuire
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gaetano M.
che dirti...? Andare contro i facili e rassicuranti dogmi è sempre un bel problema. Si preferisce sempre di più essere imboccati dalla Tv che usare il proprio cervello (quando si ha... ovviamente).
Non ti curar ddi lor ma guarda e passa...:biggrin:
Re: Il riscaldamento continua a diminuire
Citazione:
Originariamente Scritto da
bond56
Ci sono centinaia di studi che dimostrano il contrario. le ultime notizie dicono che il fenomeno è più grave del previsto.
Qui si vuol far credere il contrario come fino a qualche mese fa il nostro premier diceva che la crisi non c'era.
Senza contare gli innumerevoli scandali di falsificazione dati vedi exxon mobil che spende milioni di dollari per finanziare
studi a suo favore, oppure l'amministrazione Bush che nascondeva i dati sul riscaldamento climatico solo per citare i casi
più famosi.
A me ricordano una scena di un documentario che tempo fa era trasmesso in tv che mostrava una piccola scimmia che
veniva stritolata da un grosso serpente nella scena si vedeva la scimmia che per salvarsi la vita si aggrappava a dei fili d'erba per sfuggire alla
morsa del serpente.
quello del GW non è di facile soluzione...ci saranno sempre queste due fazioni con argomentazioni opposte per dimostrare le loro tesi.
io so soltanto di aver visto un documentario in cui si dice che la corrente termoalina si fermerà prima o poi e che andremo in giro con le motoslitte.