Ecco, intendevo proprio qualcosa di questo tipo. Ci sono tante librerie ben fornite di pubblicazioni della casa editrice Giunti o che comunque possono ordinarlo.
Visualizzazione Stampabile
Ecco, intendevo proprio qualcosa di questo tipo. Ci sono tante librerie ben fornite di pubblicazioni della casa editrice Giunti o che comunque possono ordinarlo.
Che ne pensate?Allegato 10399
Tanto vale tenerlo in mano. Io ho un90/900 su eq2 e non è stabile quanto vorrei.
Sono in ballo 200 Euro: una montatura appena un po' più stabile da sola costa di più. Che si fa?
Ecco che si fa: si va a quello proposto da medved:
http://astrottica.it/Starscope809_TS...l#.VPl_1xDcmpd
Si perde un centimetro di apertura, si guadagna sulla montatura: una eq3.1 contro una eq2 dello Starscope 909.
Concordo. Poi se la passione tiene, si può cambiare OTA mantenendo una montatura quantomeno decente
I nonni saputa la notizia si sono uniti nel regalo e riuscivo ad arrivare a 300, ecco perché ho dato un'occhiata un po più in là, ma vedo, giustamente con queste cifre, che sono sempre in difetto con qualcosa. Vabbè spendendo poco non posso pretendere l'acquisto del secolo. Torno sui miei passi....
Eh, no!
Salendo a 300 Euro, ci scappa il tubo ottico 90/900:
http://astrottica.it/Starscope90OTA_...l#.VPmDhhDcmpc
Più una discreta eq3.2:
http://www.otticasanmarco.it/catalog...ID=216&famId=2
Se non compresa con la montatura o con l'OTA, una barra a coda di rondine tipo Vixen tornerà utile per montaggio e smontaggio rapidi.
Scusate l'attesa, ma negli ultimi due giorni sono stato un po' impegnato. Dopo i veri consigli ho cercato un po' in rete ed ho trovato tubo ottico 90/900 della skywatcher e una eq 3.2 sempre skywatcher, tutto a 300 euro. Dite che va bene come prezzo è come tipo di tubo ottico?