-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
Ah, anche a me piace molo discettare coi miei ospiti di fisica stellare, è un argomento che utilizzo per non annoiare la mente con l'inattività :colbert: mentre compongo poesie :thinking: in sanscrito con la mano destra, e nel mentre risolvo :rolleyes: equazioni differenziali di terzo grado con la sinistra
bastano due fogli di carta e due matite (oltre a un interlocutore interessante), non si spende nulla, sono un uomo semplice, mi diverto così :biggrin:
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
non per (come si dice qui) sciusciai su giogu (rovinare il gioco), ma da pragmatico trovo strano che abbia vinto il cosmo.
non vi sembra, al confronto con altre scienze, un pò filosofica e troppo basata su ipotesi, rispetto ed a paragone, più di altre?
no, così, per parlarne.
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cagnaccio
non per (come si dice qui) sciusciai su giogu (rovinare il gioco), ma da pragmatico trovo strano che abbia vinto il cosmo.
non vi sembra, al confronto con altre scienze, un pò filosofica e troppo basata su ipotesi, rispetto ed a paragone, più di altre?
no, così, per parlarne.
Sono d accordo, ma questo non scaturisce alla fine un interesse ancora maggiore?
Cioè, è sicuramente bellissimo conoscere un pianeta o una stella... ma forse aver un idea più generale non è ancora meglio?
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
Per me invece questo risultato era praticamente quello che mi aspettavo. Il motivo è abbastanza semplice.
Le scienze del cosmo sono di per sè le più affascinanti perchè si avvicinano più tra le altre alle grandi domande sull'esistenza. Perchè siamo qui, come ci siamo formati, da dove proveniamo, cosa c'era prima di noi e cosa succederà dopo.
Per contro la classifica delle altre tre, che possiamo assumere pressochè allo stesso livello, fa capire come effettivamente ci sia un interesse abbastanza nutrito per la planetologia e corpi minori, probabilmente scaturito soprattutto in tempi più recenti con le numerosissime notizie di pianeti extrasolari e di missioni spaziali dedicate al sistema solare, vedi ad esempio Rosetta, e la ultimissima New Horizons.
Mi aspettavo qualcosa di più dalla fisica stellare ad essere sincero (speravo si posizionasse quantomeno seconda), che invece è arrivata per ultima. Questo è di per sè un indice del fatto che l'importanza della fisica stellare, alla base sostanzialmente di tutte le altre tre scienze astronomiche, non è abbastanza contrastata dai media e lascia così il tempo che trova, con amarezza senz'altro poichè stiamo parlando di ciò che costituisce il mattone fondamentale per capire tutti i processi che invece sono trattati nella planetologia, nella fisica delle galassie e nel cosmo stesso.
Con sorpresa invece ho visto che la scienza delle galassie si è sostanzialmente posizionata ben più in alto di quanto pensassi, con un seguito paragonabile alla planetologia e alla fisica stellare. Evidentemente anche in questo caso, c'è un interesse dettato molto dal fascino che si avverte nel cercare di comprendere il nostro posto nell'Universo e la sua struttura.
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
Beh, per me, a parte la planetologia, in cui sono molto ignorante, le altre tre mi affascinano quasi in ugual modo. Anche l astrofisica stellare è molto molto interessante!!!
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
Citazione:
Originariamente Scritto da
DarknessLight
Beh, per me, a parte la planetologia, in cui sono molto ignorante, le altre tre mi affascinano quasi in ugual modo. Anche l astrofisica stellare è molto molto interessante!!!
Meglio così ma tranquillo in ogni caso...si tratta di un sondaggio mirato a comprendere le preferenze di ciascuno. Se dovessimo stilare una classifica sulla base del peso scientifico e del numero di persone coinvolte nel tipo di ricerca, sarebbe probabilmente ribaltata :biggrin:.
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
Ho votato 1. Ma avrei tanto voluto poter votare 1 e 2.
In fondo, sono strettamente legati. Come si potrebbe studiare la formazione di un sistema stellare senza combinare i due campi? ;)
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Ah, anche a me piace molo discettare coi miei ospiti di fisica stellare, è un argomento che utilizzo per non annoiare la mente con l'inattività :colbert: mentre compongo poesie :thinking: in sanscrito con la mano destra, e nel mentre risolvo :rolleyes: equazioni differenziali di terzo grado con la sinistra
bastano due fogli di carta e due matite (oltre a un interlocutore interessante), non si spende nulla, sono un uomo semplice, mi diverto così :biggrin:
Caspita! E' proprio quello che facci anche io tutte le domeniche! :D
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zievatron
Ho votato 1. Ma avrei tanto voluto poter votare 1 e 2.
In fondo, sono strettamente legati. Come si potrebbe studiare la formazione di un sistema stellare senza combinare i due campi? ;)
Ottima argomentazione, hai colto nel segno! :biggrin:
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
Io ho votato per le Galassie,per mio conto raggruppano tutto il mistero e il fascino dell'universo,dai pianeti alle stelle in fase di sviluppo,e perchè no ad una possibile presenza di civiltà!
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
Buona sera a tutti! sono argomenti interessanti e non è facile sceglierne solo uno e "scartare" gli altri. Comunque ho scelto i fenomeni legati al cosmo, che, secondo me, è quello che può raggruppare anche tutti gl altri.
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
Se potessi tutte e 4.. Ma comunque scelgo la 4.. Mi piace di più. Soprattutto mi affascinano molto il tempo e la velocità della luce. il poter guardare nel passato, la possibilità di andare nel futuro.. E tanto altro.. Intrigante :D
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enrico Corsaro
Carissimi, abbiamo pubblicato un sondaggio aperto a tutti i frequentatori di questo portale e del Forum annesso. [...]
Ho risposto la cosmologia perche forse è la scienza che potrebbe dare la risposta a " chi siamo,da dove veniamo e magari dove andiamo..."
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
@astrogulp: non era necessario quotare l'intero messaggio per rispondere. Anziché "rispondi citando" (che si usa in genere per quotare frasi specifiche, o per riallacciarsi ad un post precedente dopo una divagazione), puoi usare "Rispondi alla discussione" che si trova a sinistra, sia in alto che in basso ;)
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
e sarebbe gradita anche una presentazione nell'apposita sezione!
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
Accidenti, non ho fatto in tempo!
Come ogni appassionato di astronomia sono estremamente interessato ed appassionato di tutti e quattro gli argomenti proposti nel sondaggio.
Ma non avrei avuto tentennamenti per votare "La scienza del cosmo" in quanto il più misterioso e lontano dai concetti della nostra piccola quotidianità. Allo stesso modo di quanto misterioso e lontano è l'universo del microcosmo e della meccanica quantistica. Ecco ci fosse stata in lista la fisica delle particelle elementari, allora avrei avuto difficoltà a scegliere.
Tra gli argomenti proposti la mia classifica è: 4 con buon distacco, 3 e 2 quasi a pari merito, ultimo l'argomento 1.
-
La Scienza del Sole e delle Stelle
...Ciao Enrico, si..!! è davvero difficile rispondere, perchè ogni cosa è legata lassù, in ogni caso sceglierei la scienza del sole e delle stelle!!..ciao e grazie di cuore_;)
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
Io ho votato la 1 perché... "è nei dettagli che il diavolo nasconde la sua coda" ;) , ma sono comunque interessato a tutto ciò che di inatteso e meraviglioso ci riservano la Natura e l'Universo.
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
Citazione:
Originariamente Scritto da
zanzao
Accidenti, non ho fatto in tempo!
Ecco ci fosse stata in lista la fisica delle particelle elementari, allora avrei avuto difficoltà a scegliere.
Peccato ;), comunque la fisica particellare non rientra direttamente nelle discipline astronomiche, anche se nella scienza moderna è molto allacciata a diversi processi astrofisici e cosmologici. Ma magari in futuro potremmo fare un sondaggio in versione un pò differente che possa anche comprendere questo bel campo della fisica.
Grazie comunque per la tua opinione!
-
Re: La Scienza del Sole e delle Stelle
Citazione:
Originariamente Scritto da
syrio
...Ciao Enrico, si..!! è davvero difficile rispondere, perchè ogni cosa è legata lassù, in ogni caso sceglierei la scienza del sole e delle stelle!!..ciao e grazie di cuore_;)
Una risposta che mi fa molto piacere, ottimo ;).
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
La scienza dei corpi minori e la planetologia
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
Per quanto mi riguarda: La Scienza del Cosmo.
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
La scienza del Sole e delle stelle. Anche se è scontato che è tutto affascinante.
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
@Pie è buona cosa presentarsi alla comunità prima di interagire col forum, puoi farlo da qua: https://www.astronomia.com/forum/for...29-Mi-presento ;)
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
la seconda
Anche gli astronomi amatoriali possono apportare un modesto contributo con studi di spettrografia e fotometria
a ruota la prima per la stessa ragione
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
La scienza del cosmo.
Ciao.
-
Re: Quali fenomeni dell'Universo ti affascinano maggiormente?
il fatto che esista.
Come è nato?
Non mi riferisco alla descrizione del Big Bang ma a una spiegazione del come del Big Bang.
In parole semplici, chi e che cosa ha originato il Big Bang?