:oops::blush: sorry
Visualizzazione Stampabile
:oops::blush: sorry
Io SVelo la bannerei, dopo un'uscita del genere...[emoji850]🤣
Ha ammazzato la discussione :biggrin:
Beh, credo che sia ora di tirare le somme e prendere la decisione definitiva.
Con i vostri consigli mi avete evitato errori clamorosi.
Se dovrò scendere a ulteriori compromessi lo farò con maggior cognizione.
Grazie a tutti.
Cieli sereni
PS: per quello che ho scritto sopra sembra che mi stia congedando da voi. Ovviamente non è così, se avete altro da dirmi e consigliarmi fate pure. Ogni suggerimento è ben accetto. :)
E, comunque @SVelo è simpaticissima. Non la bannate, per carità!!! ;)
Ci ho messo un po' di tempo ma l'ho fatto. Da ieri sono il felice possessore della configurazione della foto.
Ed essendo totalmente incapace sono anche alle prese con i primi problemi per quali vi chiederei ancora aiuto approfittando della vostra gentilezza.
Mi faccio prima un giro sul forum per cercare eventuali discussioni riguardanti i miei problemi. Nel caso non trovassi una soluzione continuo qui o apro un 3d specifico?
Grazie per l'aiuto che mio avete dato e che certamente mi darete ancora.
Cieli sereni.
Allegato 36997
Meglio che apri un nuovo tread titolato, qui siamo alla 9/a pagina e sarà poco utile ad altri utenti..;)
Giusto. Ok. Grazie
:D:D:D
No, no. Non è proprio entusiasta ma mi ha assecondato.
;)
:D:D:D
@maicol61 ricordati di aprire il blocco specchio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in effetti lo tengo sempre aperto (almeno credo) anche perché non ho capito bene il suo utilizzo e il terrore di rompere il primario è forte.
Devo leggermi bene le istruzioni che sono in inglese e, ahimè, con le lingue non me la cavo per niente.
Grazie per la dritta.
Il blocco del primario fa esattamente quello che suggerisce il nome: blocca lo specchio primario in modo che non si muova (vibri) durante lo spostamento/inseguimento, quindi lo allenti, metti a fuoco e lo blocchi di nuovo. Non puoi danneggiare il primario, semmai potresti danneggiare il sistema di messa a fuoco.
In visuale non credo che ti accorgerai di alcuna differenza tenendolo sbloccato, in astrofotografia con lunghe esposizioni invece potresti.
(spiegazione estesa e eventuali complicazioni di questo sistema)
Il problema del mirror lock: il blocco del primario utilizzato da Celestron è manuale, significa che non puoi variare la messa a fuoco in modo tradizionale (muovendo lo specchio) utilizzando un sistema di messa a fuoco elettronica, normalmente si aggira l'inconveniente aggiungendo un secondo sistema di messa a fuoco, utilizzando un focheggiatore tipo "crayford" (che sposta fisicamente la posizione dell'oculare/camera, variando il back focus). Per "fortuna" a te questo (ancora) non ti interessa, ma ricordatene il giorno che (se) ti dedicherai all'astrofotografia.
quindi, immagino che con il secondo sistema di messa a fuoco si blocchi il primario una volta per tutte (in una posizione qualsiasi o in una posizione ben precisa) e si demandi la messa a fuoco al focheggiatore "aggiuntivo"?
Non proprio "per sempre", perché in astronomia c'è sempre il ma! :biggrin:
Con il focheggiatore avrai un range di fuoco molto limitato (nel range del back-focus), quindi metterai a fuoco col primario, bloccherai lo specchio e poi le micro-regolazioni successive verranno fatte col focheggiatore.
Immagina di dover fare una lunga esposizione per diverse ore di scatti, durante questi scatti la temperatura, l'umidità ecc. potrebbero cambiare la messa a fuoco, naturalmente non potresti metterti a sbloccare lo specchio a mano, regolare e bloccarlo, ed è qui che viene in auto l'altro fuoco che ti consente di fare queste micro-regolazioni senza sbloccare lo specchio.
Il blocco specchio in visuale non serve a niente, va lasciato sempre aperto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'ho sottolineato qui: https://www.astronomia.com/forum/sho...l=1#post350693
E' utile però spiegare la sua funzione, in modo che ci si renda conto a cosa serve effettivamente, anche per il futuro.
Ottime spiegazioni. Il meccanismo mi è più chiaro.
Grazie.