Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 101
  1. #91
    Pianeta L'avatar di maicol61
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Località
    padova
    Messaggi
    71
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.



    No, no. Non è proprio entusiasta ma mi ha assecondato.


  2. #92
    Nana Rossa L'avatar di npole
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    335
    Taggato in
    18 Post(s)

    Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.

    Citazione Originariamente Scritto da maicol61 Visualizza Messaggio


    No, no. Non è proprio entusiasta ma mi ha assecondato.

    Ne riparliamo quando spenderai il triplo per l'astrofotografia.

  3. #93
    Pianeta L'avatar di maicol61
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Località
    padova
    Messaggi
    71
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.


  4. #94
    SuperGigante L'avatar di stevesp
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Lecco
    Messaggi
    2,446
    Taggato in
    144 Post(s)

    Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.

    @maicol61 ricordati di aprire il blocco specchio


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #95
    Pianeta L'avatar di maicol61
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Località
    padova
    Messaggi
    71
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.

    in effetti lo tengo sempre aperto (almeno credo) anche perché non ho capito bene il suo utilizzo e il terrore di rompere il primario è forte.
    Devo leggermi bene le istruzioni che sono in inglese e, ahimè, con le lingue non me la cavo per niente.
    Grazie per la dritta.

  6. #96
    Nana Rossa L'avatar di npole
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    335
    Taggato in
    18 Post(s)

    Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.

    Il blocco del primario fa esattamente quello che suggerisce il nome: blocca lo specchio primario in modo che non si muova (vibri) durante lo spostamento/inseguimento, quindi lo allenti, metti a fuoco e lo blocchi di nuovo. Non puoi danneggiare il primario, semmai potresti danneggiare il sistema di messa a fuoco.
    In visuale non credo che ti accorgerai di alcuna differenza tenendolo sbloccato, in astrofotografia con lunghe esposizioni invece potresti.

    (spiegazione estesa e eventuali complicazioni di questo sistema)

    Il problema del mirror lock: il blocco del primario utilizzato da Celestron è manuale, significa che non puoi variare la messa a fuoco in modo tradizionale (muovendo lo specchio) utilizzando un sistema di messa a fuoco elettronica, normalmente si aggira l'inconveniente aggiungendo un secondo sistema di messa a fuoco, utilizzando un focheggiatore tipo "crayford" (che sposta fisicamente la posizione dell'oculare/camera, variando il back focus). Per "fortuna" a te questo (ancora) non ti interessa, ma ricordatene il giorno che (se) ti dedicherai all'astrofotografia.

  7. #97
    Pianeta L'avatar di maicol61
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Località
    padova
    Messaggi
    71
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.

    quindi, immagino che con il secondo sistema di messa a fuoco si blocchi il primario una volta per tutte (in una posizione qualsiasi o in una posizione ben precisa) e si demandi la messa a fuoco al focheggiatore "aggiuntivo"?

  8. #98
    Nana Rossa L'avatar di npole
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    335
    Taggato in
    18 Post(s)

    Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.

    Citazione Originariamente Scritto da maicol61 Visualizza Messaggio
    quindi, immagino che con il secondo sistema di messa a fuoco si blocchi il primario una volta per tutte (in una posizione qualsiasi o in una posizione ben precisa) e si demandi la messa a fuoco al focheggiatore "aggiuntivo"?
    Non proprio "per sempre", perché in astronomia c'è sempre il ma!
    Con il focheggiatore avrai un range di fuoco molto limitato (nel range del back-focus), quindi metterai a fuoco col primario, bloccherai lo specchio e poi le micro-regolazioni successive verranno fatte col focheggiatore.
    Immagina di dover fare una lunga esposizione per diverse ore di scatti, durante questi scatti la temperatura, l'umidità ecc. potrebbero cambiare la messa a fuoco, naturalmente non potresti metterti a sbloccare lo specchio a mano, regolare e bloccarlo, ed è qui che viene in auto l'altro fuoco che ti consente di fare queste micro-regolazioni senza sbloccare lo specchio.

  9. #99
    SuperGigante L'avatar di stevesp
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Lecco
    Messaggi
    2,446
    Taggato in
    144 Post(s)

    Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.

    Il blocco specchio in visuale non serve a niente, va lasciato sempre aperto


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #100
    Nana Rossa L'avatar di npole
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    335
    Taggato in
    18 Post(s)

    Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.

    Citazione Originariamente Scritto da stevesp Visualizza Messaggio
    Il blocco specchio in visuale non serve a niente, va lasciato sempre aperto
    L'ho sottolineato qui: https://www.astronomia.com/forum/sho...l=1#post350693
    E' utile però spiegare la sua funzione, in modo che ci si renda conto a cosa serve effettivamente, anche per il futuro.

Discussioni Simili

  1. Aiuto scelta primo strumento
    Di Levin nel forum Primo strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 18-09-2017, 18:03
  2. scelta primo strumento
    Di david3 nel forum Primo strumento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 20-03-2016, 21:35
  3. consigli scelta primo strumento
    Di Saturnus nel forum Primo strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 13:54
  4. aiuto scelta strumento
    Di asterix nel forum Primo strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 13-02-2013, 10:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •