Visualizzazione Stampabile
-
Re: Primo telescopio
Ogni configurazione ha i suoi pro e i suoi contro...è da poco che scrivo sul forum ma mi sono già accorto che i consigli sul primo strumento diventano accese diatribe fra astrofili tutto sommato esperti, o che hanno già avuto almeno uno strumento.
Non si chiede mai nulla sull'età e su che attitudine si abbia allo studio del cielo. Su questo devo spezzare una lancia in favore di @Tensai75...seguitemi un attimo, può comunque essere utile per @Kimikeme.
Penso riusciamo ad essere tutti d'accordo che se le osservazioni si limitano a Luna e pianeti per un neofita un piccolo Mak 127 sia lo strumento migliore, piccolo, leggero, non necessita di solide montature, è di bocca buona anche con oculari economici. E' buono anche per il deep sky più luminoso.
Se si dice all'inizio che l'osservazione sarà anche del profondo cielo allora è normale che si pensi di consigliare un newtoniano, e con 400 euro di budget per forza un dobson da 20 cm. Ma quanto deep sky si sarà poi in grado realmente di fare da neofiti con un dobson manuale?Ecco che la proposta del sistema computerizzato non è completamente campata per aria, anche a discapito del diametro.
Sta poi a chi si sta facendo consigliare dire a noi che ci accapigliamo sui massimi sistemi..."Un momento, io non ho idea di dove guardare e non credo nemmeno che da qui a un anno avrò occasione di mettermi a studiare le mappe stellari, non ne avrei le competenze!", oppure "l'idea del dobson manuale mi piace, questo è un hobby che voglio prendere da zero e far crescere con studio e passione", oppure ancora tutte le vie di mezzo:rolleyes:
edit: @frignanoit
L'ultima proposta no...è un completo controsenso!
-
Re: Primo telescopio
È stato concepito per i bambini degli Hobbit? :confused:
-
Re: Primo telescopio
Auahauhau...il minidob motorizzato nun se po vede!
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tensai75
Assolutamente falso.....stai esprimendo un parere per un altra persona
Prima di sparare a zero, faresti bene almeno a leggerti quello che ha scritto Kimikeme nel questionario. Non mi permetterei di inculcare mie convinzioni nella testa di un altro.
Con questo chiudo l'argomento, perché ormai ai fini del thread è inutile.
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Non si chiede mai nulla sull'età e su che attitudine si abbia allo studio del cielo
Queste cose sono irrilevanti. Lo studio del cielo si fa benissimo senza telescopio e conosco più di un astrofilo che osserva esclusivamente a occhio nudo e che in quanto a conoscenza del cielo, dà dei punti a tanti astrofili con telescopio (me compreso).
Citazione:
Penso riusciamo ad essere tutti d'accordo che se le osservazioni si limitano a Luna e pianeti per un neofita un piccolo Mak 127 sia lo strumento migliore, piccolo, leggero, non necessita di solide montature, è di bocca buona anche con oculari economici. E' buono anche per il deep sky più luminoso
Vero! Ma non è questo il caso.
Citazione:
Ma quanto deep sky si sarà poi in grado realmente di fare da neofiti con un dobson manuale?
Più di quanto tu non creda.
Citazione:
la proposta del sistema computerizzato non è completamente campata per aria, anche a discapito del diametro
Si casca sempre lì: non bastano i soldi. A meno che non vogliate organizzare una pubblica sottoscrizione per coprire la differenza...
E si veda bene che io sono un acceso sostenitore dei cosiddetti "sistemi computerizzati", però non perdo il contatto con la realtà, che va in un'altra direzione.
Citazione:
Un momento, io non ho idea di dove guardare e non credo nemmeno che da qui a un anno avrò occasione di mettermi a studiare le mappe stellari, non ne avrei le competenze!
Meglio cambiare hobby...:whistling:
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Peccato per il cercatore e l'oculare in dotazione, non all'altezza.
Viste le recenti disavventure con i "display item" Bresser, rimane tuttavia un'incognita. Mal che vada, lo si restituisce. :colbert:
Visto che comunque il prezzo è già più altino e dovrei aggiungere ancora ottiche decenti e in più non saprei valutare eventuali "difetti" credo lascerò stare questo (anche se mi allettava non poco)
Grazie comunque per la proposta!
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tensai75
Quello che intendevo io e che state consigliando un sistema NON GOTO al nostro amico neofita....
Avete chiesto come se la cava con il cielo? (forse mi sono perso qualcosa....)
Michele hai presente cosa vuol dire inseguimento manuale e quali e quante montature diverse ci sono e come allinearle?
Potresti rivendere a tempo zero il tuo strumento se prendi un sistema manuale di cui non ti ci trovi a usarlo.
Un sistema GOTO insegue automaticamente tutto quello che vuoi vedere e cerca per te quello che vuoi o puoi al momento vedere.
Ho consigliato Mak perché usato a quella cifra si dovrebbe trovare, oltretutto se tutti andassimo direttamente su Dobson per un neofita faremmo solo magari degli scontenti per quello che uno si aspetta da uno strumento, soprattutto alle prime armi.
A dire la verità io senza (GOTO) non ci starei...inseguire i pianeti a mano ad altri ingrandimenti non lo auguro nemmeno al mio peggior nemico...e a dir la verità anche sulla luna che si muove molto velocemente avresti già da penare ogni minuto che passa....
Grazie per il consiglio "controcorrente", a dire la verità non so ancora bene cosa voglia dire dover inseguire un oggetto manualmente e qunte montature ci siano e come allinearle...ma spero di arrivarci e come dici tu (e mi fido) se e quando dovessi capire che l'inseguimanto manuale non fa per me posso rivendere e orientarmi, magari con l'aggiunta di qualcosina, su un sistema automatico!
-
Re: Primo telescopio
Ma avete letto il mio penultimo intervento? secondo voi dopo quello che ho scritto arrivo con il minidob goto, era per seguire Angeloma con il dobson goto fuori budget di 6000€, per credere che anche nel budget abbiamo il Dobson goto... Vabbè non tutte le battute fanno ridere...
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kimikeme
Inoltre, so di chiedere molto, ma se potete giustificarmi i vostri consigli per iniziare ad avvicinarmi ai meccanismi che regolano questo "mondo"
Grazie ancora!
@Angeloma Non so se hai capito il senso del mio post, buttare giù i pro e i contro di certe scelte è utile al di là del budget proposto.
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Si casca sempre lì: non bastano i soldi. A meno che non vogliate organizzare una pubblica sottoscrizione per coprire la differenza...
E si veda bene che io sono un acceso sostenitore dei cosiddetti "sistemi computerizzati", però non perdo il contatto con la realtà, che va in un'altra direzione.
Sono daccordo con @Angeloma , secondo me è l'unica soluzione per non farvi "litigare" una bella colletta (il 18/05 compio gli anni) e mi aiutate a comprare il GOTO per il Dobson :D
A parte tutto, cerco di rispondere a qualche domanda che mi ricordo presa qua e là tra le risposte:
- non mi spaventa il "dovermi alzare ogni 2 minuti per inseguire" anche se di preciso non ci ho mai provato, vedremo
- da neofita le prime cose che guarderò saranno sicuramente luna e pianeti (spero di riuscire a trovare saturno magari con un'ottica giusta)
- dopo le prime esperienze non mi dispiacerebbe spaziare anche oltre ai pianeti, per quello, nel questionario, ho posto la mia priorità sulla grandezza dello specchi
- Amo la tecnologia e quando ho visto in negozio un sistema computerizzato sono rimato li a guardarlo mezz'ora. quindi (ovviamente) non mi dispiacerebbe. Ma, per colpa del budget, come detto sopra preferisco vedere "di più" che errere più comodo (poi magari vedrò di meno perchè non trovo nulla :D )
- il mio IBAN è IT032..... scherzo :D
Quindi credo la mia scelta ricadrà su
https://www.astroshop.it/telescopi/o...b_bar_0_select
a parte le ventoline mi pare il più completo tra i similari proposti giusto?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giova84
Quanto all'oculare, a detta di tutti l'ingrandimento tuttofare è 130/140x, quindi dovresti prendere un 9-8mm. Quanto vorresti spendere?
Come detto sopra mi piacerebbe vedere ad esempio un saturnino (anche piccolino) o giove con le sue lune. La spesa che potrei ancora affrontare per quello si aggira sui 40€...possibile trovare qualcosa?
Intanto ringrazio tutti per i numerosi, dettagliati e variegati consigli! @frignanoit @Giova84 @alextar @Angeloma @Tensai75 @etruscastro @Gimo85 @Lorenzogibson e scusate se dimentico qualcuno
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Vabbè non tutte le battute fanno ridere
Soprattutto se non sono comprese...:colbert:
Però è carino e farebbe un figurone con un ES 24mm da 68°, con i suoi 3° e più di campo reale. Se fosse visibile per intero, c'entrerebbe tutta la galassia di Andromeda! :)
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Come detto sopra mi piacerebbe vedere ad esempio un saturnino (anche piccolino). La spesa che potrei ancora affrontare per quello si aggira sui 40€...possibile trovare qualcosa
Cercherei un 8mm. Ci sono un paio di discussioni relative agli oculari e si parla anche di oculari economici, ma dignitosi. Tipo Orbinar WA e Svbony da 66°.
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gimo85
Ogni configurazione ha i suoi pro e i suoi contro...è da poco che scrivo sul forum ma mi sono già accorto che i consigli sul primo strumento diventano accese diatribe fra astrofili tutto sommato esperti, o che hanno già avuto almeno uno strumento.
Peccato che non c'eri circa 2 anni fa a vedere cosa succedeva dopo la 3/4a pagina, con un personaggio da Oscar per l'idea dell'elettronica e no specchio, se non fossi sicuro del timbro dialettico potrei pensare che il simpatico @Tensai75 è il nuovo lui...:)
-
Re: Primo telescopio
@frignanoit Tensai75 è entusiasta del suo sistema goto, in altra discussione lo avevo definito 'il pasdaran del C6'. Non è questo il caso perchè si capisce dal tono delle risposte che @Kimikeme sarà certamente in grado di usare il suo futuro specchio, ma su altri post e forum 'parenti' c'è chi dopo 6 mesi di telescopio ha osservato solo Luna e Giove perchè non trova altro. Ecco che 400euro=dobson non è vero per forza.
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
su altri post e forum 'parenti' c'è chi dopo 6 mesi di telescopio ha osservato solo Luna e Giove perchè non trova altro
E insistono a voler fare gli astrofili con telescopio a tutti i costi?
Che acquistino allora un bel salvadanaio grosso grosso e lo riempino, così si si possono comprare un bel telescopio tutta elettronica.
Oppure cambino hobby. Non sono un genio, ma se riuscivo a trovare quello che andavo cercando a dieci anni d'età, con un telescopio rifrattore acromatico da 77mm e un cercatore 6x30, utilizzando delle mappe fotografiche delle costellazioni... allora quei tizi hanno dei serissimi problemi. :twisted:
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Vabbè non tutte le battute fanno ridere...
Io avevo capito che scherzavi: mi hai fatto morire con quel minidob!:biggrin:
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
E insistono a voler fare gli astrofili con telescopio a tutti i costi?
Esatto, salvo poi riempire i mercatini di annunci...vendo telescopio praticamente nuovo, usato massimo due o tre volte e riposto nella scatola. Ah, ed è li che la cosa diventa interessante:razz:
@Kimikeme forse te l'ha già segnalata qualcuno, ma in questa discussione ci sono ottimi spunti per la scelta degli oculari di un dobson simile a quello di cui si parla, al di là delle marche e del relativo budget proposto è utile per capire quali sono gli elementi da tenere in considerazione.
https://www.astronomia.com/forum/sho...obson-200-1200
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giova84
Quanto all'oculare, a detta di tutti l'ingrandimento tuttofare è 130/140x, quindi dovresti prendere un 9-8mm. Quanto vorresti spendere?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Cercherei un 8mm. Ci sono un paio di discussioni relative agli oculari e si parla anche di oculari economici, ma dignitosi. Tipo Orbinar WA e Svbony da 66°.
Scusate ma non riesco proprio a rintracciare i punti dei thread nei quali si parla di oculari economici relativi ai 7-8-9 mm...hoprovato a cercare anche su internet ma mi sono perso su ebay...sapreste indirizzarmi verso qualcosa di specifico rimanendo sui 40€ circa?
-
Re: Primo telescopio
-
Re: Primo telescopio
Grazie @Gimo85
si, li avevo letti quei post, mi mancava solo quellu della pupilla d'uscita, ora do un'occhiata anche a quello anche se per ora mi sa che per il budget ristretto andrò su uno degli oculari che mi hai linkato.
A questo punto, sapendo che inizialmente avrò "solamente" quello in dotazione (Oculare SPL 25mm) quale altro mi consigli?
Da quello che ho capito dovrei stare sul 9mm giusto?
-
Re: Primo telescopio
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
e tra il 9mm Svbony (o 6mm) e l'8mm tecnosky quale consigli per esperienza...o istinto? :D
Da quanto leggo lo Svbony dovrebbe avere un campo apparente maggiore
-
Re: Primo telescopio
Mah! Il Tecnosky WA non è proprio entusiasmante, ma costa poco e d'altra parte l'orbinar 8mm non si trova più. Io lo uso con i Maksutov-Cassegrain.
Tenterei il Svbony, mi par migliore.
-
Re: Primo telescopio
Occhio alle dichiarazioni sui parametri SvBony ho letto diverse sole su quello che dichiarano e poi non è...
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kimikeme
Da quello che ho capito dovrei stare sul 9mm giusto?
Qui ci sarebbero diverse scuole di pensiero, ma sulla serie di cui parliamo la scelta più sensata è senz'altro il 9 mm, 130x che sono buoni sia per il deep sky, dato lo specchio a disposizione (vedi pupilla d'uscita), sia per un buon ingrandimento sul planetario.
Si fa spesso sempre solo il ragionamento sull'ingrandimento ottenibile, senza considerare altri fattori che poi fanno la differenza tra una bella, comoda osservazione e un'esperienza deludente.
Si possono usare con profitto altri schemi ottici, magari più economici, ma sapendo cosa prendere, in quali focali e per quale motivo. Per esempio il 28 mm in dotazione, pur essendo un oculare economico non sarà malaccio e all'inizio lo userai con soddisfazione.
-
Re: Primo telescopio
Grazie mille! Vada per il svbony 8mm. Appena riesco ordino il tutto e poi vi terrò aggiornati (sicuramente vi tormenterò in altri post :ninja:)
Intanto grazie di cuore a tutti!
-
Re: Primo telescopio
Ma non si era detto che SvBony 8 non c'è? :meh:
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Ma non si era detto che SvBony 8 non c'è? :meh:
Sorry... Mi ero impuntato sull 8mm...volevo dire 9 :D
Mi ero tra l altro dimenticato una cosa: per la collimazione meglio prendere uno strumento apposito o si può ovviare con il fai da te (come letto in alcuni post)?
-
Re: Primo telescopio
Fai tutto da te, quando hai capito come funziona la fai anche a occhio, poi su una stella verifichi, guarda in casa se hai un vecchio porta rullini altrimenti ti fai fare un tappo forato in officina...
-
Re: Primo telescopio
Come primo acquisto tra gli oculari, ti conviene stare, come già detto, tra gli 8 e 9mm.
Di quelli indicati non conosco la resa su un Dobson dal rapporto focale abbastanza (ma non troppo) veloce come il tuo, per cui non mi sbilancio.
@carlodob300 mi pare avesse provato gli Orbinar 70° e non li avesse trovati malaccio, ma se non ho capito male non si trovano nella focale che interessa te.
Quasi quasi prenderei un semplice Plossl che costa la metà o anche meno: volendo potresti anche prenderne due per osare qualche ingrandimento in più su Luna e Pianeti spendendo la stessa cifra (40 euro).
In alternativa, e forse potrebbe essere la soluzione qualità/prezzo migliore, cercherei un Planetary ED 8mm nell'usato: lo trovi tra 40 e 50 euro e vai su qualcosa di un livello senza dubbio superiore. Io l'ho provato sul mio dobson F5 e Alextar sul suo 8" (che sarebbe pressoché identico a quello che prenderai tu) e lavora bene. Mi sento di consigliarti in questo caso di vagliare l'usato perché il rischio fregatura è molto molto minore rispetto all'acquisto di uno strumento, pur essendo poco esperto... magari possiamo darti qualche dritta per condurre eventuali trattative...
-
Re: Primo telescopio
@Giova84 sarebbe perfetto! Se riuscissi a trovarmi qualcosa nell'usato di un lv. superiore ti sarei senz'altro debitore!
-
Re: Primo telescopio
Guarda, sul forum non è possibile mettere link di annunci nell'usato, giustamente (qualcuno potrebbe fare subdolamente pubblicità per sé o per altri).
Ho dato un rapido sguardo su Astrosell, ma a primo acchito non ho comunque notato niente di interessante.
La cosa migliore sarebbe per te iscriverti (se non sei già iscritto) e mettere tu stesso un annuncio "COMPRO" specificando cosa cerchi, per poi valutare le offerte che ti verranno presentate.
Se ti serve una mano su cosa chiedere all'eventuale venditore per tutelarsi da eventuali scherzetti, credo che questo possiamo farlo...
-
Re: Primo telescopio
Riguardo agli svbony che non trovavi su eBay, questo è un link, dell'accoppiata 6 e 9:
https://www.ebay.it/itm/1-25-FMC-68-...53.m1438.l2649
Considera che in questi casi gli oculari arrivano direttamente dalla Cina, e ci metteranno un mesetto.
Io mi sono sempre trovato bene, ma non si sa mai... Bisogna considerare anche che in questo modo risparmi un 50%.
-
Re: Primo telescopio
che bello quando le discussioni sul -Primo Strumento- terminavano alla 2° pagina e gli utenti si incontravano agli starparty felici e contenti.... :rolleyes:
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
che bello quando le discussioni sul -Primo Strumento- terminavano alla 2° pagina e gli utenti si incontravano agli starparty felici e contenti.... :rolleyes:
Non credevo di dar fastidio...:rolleyes:
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giova84
Guarda, sul forum non è possibile mettere link di annunci nell'usato, giustamente (qualcuno potrebbe fare subdolamente pubblicità per sé o per altri).
Ho dato un rapido sguardo su Astrosell, ma a primo acchito non ho comunque notato niente di interessante.
La cosa migliore sarebbe per te iscriverti (se non sei già iscritto) e mettere tu stesso un annuncio "COMPRO" specificando cosa cerchi, per poi valutare le offerte che ti verranno presentate.
Se ti serve una mano su cosa chiedere all'eventuale venditore per tutelarsi da eventuali scherzetti, credo che questo possiamo farlo...
Si, avevo letto che non si può!
Grazie per il consiglio, ora provo a dare un'occhiata anche io e ad iscrivermi, se dovessi trovare qualcosa quindi credo dovrei mandare un messaggio privato giusto? non credo di poter postare qua (anche perchè finirei OT)
-
Re: Primo telescopio
@Kimikeme nessuno l'ha con te e neanche ti ho citato, ma non l'ho con nessun utente, dico solo, da lettore del thread, che agli inzi del forum un utente chiedeva info e alla 2° pagina trovava lo strumento adatto alle sue esigenze, oggi, e per fortuna è così, una discussione dura 12-13 pagine e si conclude come era iniziata, con il primo strumento consigliato! :D
tutto qua.
ma questo è il "prezzo" che si paga avendo un forum seguito, e di questo ne sono molto felice. ;)
-
Re: Primo telescopio
E poi che si sia conclusa è già un successo, da qualche altra parte con 2 oculari siamo ancora in alto mare da una settimana ;)
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giova84
Guarda, sul forum non è possibile mettere link di annunci nell'usato, giustamente (qualcuno potrebbe fare subdolamente pubblicità per sé o per altri).
Ho dato un rapido sguardo su Astrosell, ma a primo acchito non ho comunque notato niente di interessante.
La cosa migliore sarebbe per te iscriverti (se non sei già iscritto) e mettere tu stesso un annuncio "COMPRO" specificando cosa cerchi, per poi valutare le offerte che ti verranno presentate.
Se ti serve una mano su cosa chiedere all'eventuale venditore per tutelarsi da eventuali scherzetti, credo che questo possiamo farlo...
Concordo, ottimo consiglio comprare oculari usati. Il problema è che bisogna essere svelti , perché gli oculari buoni vanno a ruba, e per questo mantengono un ottimo valore da usati. È altresì vero che se si trovano usati poi si possono eventualmente rivendere allo stesso prezzo ( rimettendoci solo le spese di spedizione).
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
E poi che si sia conclusa è già un successo, da qualche altra parte con 2 oculari siamo ancora in alto mare da una settimana ;)
Sembra tanto , è vero, ma con la scusa di consigliare due oculari, ognuno di noi utenti ( tranne forse i più esperti ) ha imparato qualcosa che non sapeva, all'interno della giungla degli accessori astronomici. E forse anche di astronomia in generale.