L unico strumento cinese che mi sento di consigliare è il Bresser 127rifrattore molto meglio del dobson 150/1200
Accessoriato come si deve è buono.]
Visualizzazione Stampabile
ho posseduto il bresser 127/1200 , occore una montatura minimo Heq con l'aggiunta di una mini Colonna da almeno 20cm altrimenti devi sdraiarti per mettereocchio su oculare
Ha mai sentito parlare del celestron 120/1000 XLT OMNI? fatta questa esperienza , mi associo a tutti gli astrofili che lo hanno posseduto eloggiando le caratteristiche.
questa cosa che gli strumenti di 30 anni fa siano più performanti di quelli odierni è tutta da valutare, ma con dati alla mano e non con pareri personali.
ho iniziato con un 60/900 che pur giapponese impallidisce con un qualsiasi 70ino moderno pur con tutti i limiti del caso.
il discorso è che una volta un 60mm costava mezzo stipendio oggi lo si porta a casa con 200€, e scusatemi se questa non è una cosa da poco!
Ma va!:DCitazione:
Bresser 127rifrattore molto meglio del dobson 150/1200
Il Bresser 127 è sorprendentemente buono, ma1300 Euro contro meno di 300. Meglio il Dobson. E non ha cromatismo.
No, non è sfuggito proprio nulla. Lo tieni in mano, o lo metti su una montatura?:biggrin:
:biggrin::biggrin::biggrin:
In effetti se si considera il costo globale hai perfettamente ragione; dirò di più, 1000 € per sostenerlo a dovere senza tribolare, gli stanno stretti!
Ovviamente un Dobson sotto il punto di vista prezzo/prestazioni non teme mai confronti (un 200 mm costa molto meno di un 100 mm acromatico su una traballante EQ3).
Senza Go To ?