Discussione: primo strumento principiante
-
21-12-2019, 16:08 #31
Re: primo strumento principiante
L unico strumento cinese che mi sento di consigliare è il Bresser 127rifrattore molto meglio del dobson 150/1200
Accessoriato come si deve è buono.]
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di etruscastro; 21-12-2019 alle 17:46 Motivo: modifica quote
-
-
21-12-2019, 16:44 #32
Re: primo strumento principiante
ho posseduto il bresser 127/1200 , occore una montatura minimo Heq con l'aggiunta di una mini Colonna da almeno 20cm altrimenti devi sdraiarti per mettereocchio su oculare
Ha mai sentito parlare del celestron 120/1000 XLT OMNI? fatta questa esperienza , mi associo a tutti gli astrofili che lo hanno posseduto eloggiando le caratteristiche.
-
21-12-2019, 17:48 #33
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: primo strumento principiante
questa cosa che gli strumenti di 30 anni fa siano più performanti di quelli odierni è tutta da valutare, ma con dati alla mano e non con pareri personali.
ho iniziato con un 60/900 che pur giapponese impallidisce con un qualsiasi 70ino moderno pur con tutti i limiti del caso.
il discorso è che una volta un 60mm costava mezzo stipendio oggi lo si porta a casa con 200€, e scusatemi se questa non è una cosa da poco!Ultima modifica di etruscastro; 21-12-2019 alle 17:58
-
21-12-2019, 17:49 #34
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: primo strumento principiante
Bresser 127rifrattore molto meglio del dobson 150/1200
Il Bresser 127 è sorprendentemente buono, ma1300 Euro contro meno di 300. Meglio il Dobson. E non ha cromatismo.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
21-12-2019, 18:01 #35
-
21-12-2019, 18:21 #36
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: primo strumento principiante
No, non è sfuggito proprio nulla. Lo tieni in mano, o lo metti su una montatura?
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
21-12-2019, 18:23 #37
Re: primo strumento principiante
-
21-12-2019, 18:43 #38
Re: primo strumento principiante
In effetti se si considera il costo globale hai perfettamente ragione; dirò di più, 1000 € per sostenerlo a dovere senza tribolare, gli stanno stretti!
Ovviamente un Dobson sotto il punto di vista prezzo/prestazioni non teme mai confronti (un 200 mm costa molto meno di un 100 mm acromatico su una traballante EQ3).
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
21-12-2019, 19:40 #39
Re: primo strumento principiante
Non esageriamo astroshop Bresser 127 completo 699 euro
Ostruzione zero .dobson 150/1200 300.euro.ostruzione 23%
Il che vuol dire luce libera 0.73x150mm ma ripeto
Qui con il 127 siamo in presenza di un buon strumenTo
Sfruttabile per anni.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
21-12-2019, 23:00 #40
Re: primo strumento principiante
Senza Go To ?
-
Discussioni Simili
-
ennesima principiante.. acquisto primo strumento
Di Emanuela77 nel forum Primo strumentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 30-03-2017, 08:34 -
Primo strumento per principiante.
Di Gianluca1977 nel forum Primo strumentoRisposte: 28Ultimo Messaggio: 19-09-2016, 02:52 -
Banalissimo dubbio (da principiante) su cambio strumento
Di shinobi nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 14Ultimo Messaggio: 30-06-2016, 06:45 -
Quasi primo strumento, anzi no secondo strumento ...
Di Anton nel forum Primo strumentoRisposte: 60Ultimo Messaggio: 09-11-2015, 11:43 -
Primo strumento da Principiante con budget limitato
Di city_hunter80 nel forum Primo strumentoRisposte: 32Ultimo Messaggio: 03-10-2015, 19:12
Kit oculari
Oggi, 10:27 in Accessori