Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)
Il reddot è l'oggetto più insulso e giocattoloso che esista, ma allo stesso tempo è il miglior cercatore mai inventato. Perchè il cielo è grande e col reddot lo vediamo tutto, quindi possiamo portare il telescopio dove ci interessa, col cercatore ottico possiamo vedere una piccolissima parte di cielo e non siamo nemmeno ben sicuri che sia quella che ci interessa. Ma naturalmente molti non ci credono, peccato che gli astrofili siano pochi e lontani fra loro, perche col mio reddottino scommetterei con i guru del 6x30 sulla velocita di ricerca e diventerei ricco.
Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)
Il mio telescopio aveva il red dot ma proprio non mi trovavo, oltretutto il punto rosso di giorno non si vede. Così ho smontato il cercatore ottico dal vecchio e fisato piccolo rifrattore e l'ho montato sul nuovo telescopio. Sono rinata
Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)
Citazione:
Originariamente Scritto da
John Koenig
Da profano mi faccio una domanda che farà sorridere ma , siamo sicuri che abbia molto senso un cercatore o un red dot quando abbiamo una montatura GoTo?
Senza cercatore o red dot non puoi osservare (forse la Luna con un po' di pazienza), GoTo o meno, tranne se sei Mandrake.
Allegati: 1
Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissStrange
Il mio telescopio aveva il red dot ma proprio non mi trovavo… Così ho smontato il cercatore ottico… Sono rinata
Ed hai fatto bene!
Io intanto accetto la sfida di Huniseth…
Allegato 51030
Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)
Perché non organizziamo uno star party nella zona di @Huniseth, con incluso un torneo di cercatori? Mi piacerebbe partecipare anch'io - nella squadra dei reddot ;)
Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)
Piace vincere facile eh.......
Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoroastro
Senza cercatore o red dot non puoi osservare (forse la Luna con un po' di pazienza), GoTo o meno, tranne se sei Mandrake.
Scusami ma proprio non ti ho capito.
Mi vuoi dire che nonostante il GoTo mi serve per forza un cercatore per osservare.
Devo aver capito male io perche detta cosi è difficile da digerire :rolleyes:
Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Il reddot è l'oggetto più insulso e giocattoloso che esista, ma allo stesso tempo è il miglior cercatore mai inventato. Perchè il cielo è grande e col reddot lo vediamo tutto, quindi possiamo portare il telescopio dove ci interessa, col cercatore ottico possiamo vedere una piccolissima parte di cielo e non siamo nemmeno ben sicuri che sia quella che ci interessa. Ma naturalmente molti non ci credono, peccato che gli astrofili siano pochi e lontani fra loro, perche col mio reddottino scommetterei con i guru del 6x30 sulla velocita di ricerca e diventerei ricco.
Almeno concordiamo sul fatto che ci sono pareri discordanti :rolleyes::rolleyes:
Ma a questo punto visto che parliamo di grandezza di campo osservato e visto che il cercatore ottico ,oltre a offrire ad una visione limitata ribalta pure tutto, perchè non tirare in ballo anche il TelRad?
Ne sento parlare abbastanza bene , addirittura in un articolo viene usato per fare lo stazionamento (!!!)
Che ne pensi?
Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)
Citazione:
Originariamente Scritto da
John Koenig
Mi vuoi dire che nonostante il GoTo mi serve per forza un cercatore per osservare.
no, ti sta dicendo che senza cercatore non puoi allineare il goto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
John Koenig
Almeno concordiamo sul fatto che ci sono pareri discordanti :rolleyes::rolleyes:
la verità è che, come sovente scrive huniseth, per andare bene occorrono entrambi, red dot e cercatore ottico, perché se il red dot può bastare per cercare oggetti relativamente "luminosi" il cercatore ottico ti occorre per fare star hopping e trovare oggetti non visibili a occhio e dove occorre un minimo di ingrandimento.
il telrad è perfetto per i dobson, ma sono grossi e pesano!
Re: Cercatore ottico (Regolazione e utilizzo)
La montatura goto non è magica, va allineata ogni volta che la usi. Per farlo devi trovare manualmente una, due o tre stelle. In quella fase Il cercatore o il red dot sono indispensabili.
Inoltre la montatura goto non è infallibile, durante una sessione di osservazione può capitare di doverla sincronizzare su un oggetto che sia parte del gruppo di oggetti che stiamo osservando per migliorare la precisione di puntamento o inseguimento. Anche in quel caso senza red dot o cercatore non potresti farlo.
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk