Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
È corretto a determinati ingrandimenti, se cominciamo a parlare oltre 150x allora ci vorrebbe un misurino, ma appunto non bastano solo 130 e neanche 40, ci sono oggetti dove si va meglio a 60/80, o da 90 a 110, non c'è una regola fissa, però i globulari dove io ho voluto postare l'esempio fino a 120x lo vedi sempre piccolo, va bene per un rifrattore da 100mm perché tanto di più non si fa, ma 150mm hanno qualcosa da dire e se ci mancano gli ingrandimenti utili amen, poi può anche succedere che io preferisco 130x e un altro 100, su questo non posso discutere, ma ho scritto anche che la partita oculari non finisce a due, almeno cerchiamo di mettere quelli giusti visto che non costano brustolini se andiamo a cercare anche qualità campo ecc..
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Pag. 20 o 21 non so dove va a finire il messaggio..
Sintetizzando il tread, si intendeva sostituire due oculari SvBony con due di qualità, ricerche, suggerimenti spiegazioni, teorie, calcolo campo apparente campo reale, pupilla di uscita estrazione ecc.. siamo a 20 pagine, si vuole dare un alternativa ai costosi ES 82° perché no per carità, mantenendo gli 82° spendendo un po' di meno, la scelta della focale si poteva orientare a una migliore PU, vabbè ci sta, l'alternativa..
Brand Italiano 11mm 82° di qualità, migliore offerta 99,00€ scontato di ben 51,00€
https://otticatelescopio.com/it/acce...gradi-ots.html
Io dico perché non prenderne due così si chiude qualche buco che costano uguali?
Vai con un altro SvBony (notate UW80)
https://it.aliexpress.com/item/32974...17%237559%2341
Olivon?
https://www.bhphotovideo.com/c/produ...e_80_11mm.html
Knight Owl UW80
https://www.amazon.ca/KNIGHT-Telesco.../dp/B01F9KR9H2
Un tanto al chilo? Il marchio a che serve?
https://imall.com/product/1.25-Inch-...44-15735716/en
Così siamo messi..:hm:
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Citazione:
Originariamente Scritto da
Haasgard79
...è che faccio proprio fatica a destreggiarmi fra le varie combinazioni possibili.
Scaricati questo https://www.dropbox.com/s/j0zrvw7m0u..._tele.xls?dl=0 è un file in excel, dovrebbe esserti utile per fare un po di prove, nei campi in rosso vanno inseriti i dati, nei campi in blu trovi i risultati.
Nella sezione "strumento" vanno inseriti i dati del tubo, se si ha qualche dubbio è sufficiente passare il mouse sulle celle per visualizzare le note (quelle che presentano il "triangolino rosso" nell'angolo), nella sezione "oculari" se ne possono inserire fino a cinque, così nei grafici sottostanti verranno visualizzati sia la scaltura degli ingrandimenti (per scegliere le opportune focali) che i campi abbracciati, nel listato si trovano altri dati utili (P.U. magnitudine teorica, ecc), oltre a due schemi esplicativi relativi ad un oculare tipo.
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
per La media focale opto per l’es ma sono indeciso tra il 16mm e il 12mm da 68°
Per la lunga focale prendo un gso erfle da 30mm
L’unico dubbio mi rimane per la corta dato che il planetary ed lo fanno da 5mm e non c’è da 6mm.
Altrimenti avrei preso un 8mm e un 12mm orbinar swa fmc così da prendere l’ed da 5mm o un bst da 5mm.
Ma non li trovo da nessuna parte, qualcuno sa dove posso trovarli?
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Valuta anche L'ES 5,5mm da 62°, un ottimo oculare.
Allegati: 1
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Allegato 38272
Qualcosa del genere? Cosa ne pensate?
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Citazione:
Originariamente Scritto da
Coco
Valuta anche L'ES 5,5mm da 62°, un ottimo oculare.
L’ho già adocchiato, volevo prendere però l’ed per provare diversi oculari e farmi un idea generale
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Il passaggio da 30 a 40x lo puoi evitare, o parti da 30 e sfrutti il campo o da 40, l'intermedio a 100x è basso e il medio/alto a 150 pure..
Hai impostato la soglia alla pupilla? se così devi tenerli in coppia per la pu 75 per gli ingrandimenti 90 ecc..
75/90 100/130 150/180
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Il passaggio da 30 a 40x lo puoi evitare, o parti da 30 e sfrutti il campo o da 40, l'intermedio a 100x è basso e il medio/alto a 150 pure..
La prima riga dell’excel calcola il minimo ingrandimento 30x, non ho intenzione di prenderne uno partirei dal 40x. Cosa intendi per basso? Questi sono comunque i primi acquisti so che tra un paio di mesi dovro tappare il buco tra il 16mm e il 30mm, magari con un 24mm e un 18mm
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Hai impostato la soglia alla pupilla? se così devi tenerli in coppia per la pu 75 per gli ingrandimenti 90 ecc..
75/90 100/130 150/180
Cioe? In che senso devo tenerli in coppia?
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Per basso intendo che gli ingrandimenti nella fascia dove si trovano con le focali che hai impostato sono bassi, è un po' lo stesso discorso dell'altro amico, se inizi male finisci male, gli ingrandimenti utili per un f1200 sostanzialmente sono quattro e li devi far coincidere dove servono, la pupilla di uscita è un prodotto che consegue gli ingrandimenti e non il fattore primario dove imposto la pupilla e mi da la focale giusta dell'oculare, allora se parti da 30x gli ingrandimenti utili sono 30 65 90 130 180 con questi il telescopio copre tutti target con gli ingrandimenti che servono, poi vuoi arrivare a 240 anche a 280 se ci riesci bene, difficilmente si sfruttano, quindi con quel 100x che tu hai messo in mezzo come a fatto il nostro amico con il 109x ti ha portato a scegliere i 150x che sono alti per fare deep e bassi per fare planetario, non servono a una mazza, la chiave di volta è sbagliata...
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Ho capito ora!! Grazie mille
I range otttimali sono quei 4, e comprare focali troppi vicine non avrebbe senso perché non percepirei la differenza. Inoltre sia con il 12mm che con l’8mm starei proprio al limite minimo della focale medio alta e della focale alta.
In sintesi
Bassa focale dai 40 ai 30mm
Focale medio-bassa dai 16mm ai 13.3mm
Focale medio-alta dai 12mm ai 9.23mm
Focale alta dagli 8mm ai 6.66mm
Corretto?
Quindi un giusto corredo potrebbe essere
Un 30mm
Un 14mm
Un 10mm
Un 7mm
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Perfetto, anche 6,7 invece di 7, ma ci siamo..
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
In conclusione la lista della spesa sarebbe questa:
30mm: GsO erfle
14mm: es 68°, non esiste un clone?:thinking:
9mm: https://www.astroshop.it/oculari/ome...b_bar_1_select
Oppure
https://www.astroshop.it/oculari/ori...-1-25-/p,14023
6,5~6,7mm: non trovo nulla:confused:
5mm: bst
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
I cloni degli ES sono questi e c'è un bel 6,7 82°, quello Orion ci sta, l'Omegon lo trovi uguale anche con più campo SvBony su Aliexpres e costa una fischiata, sono oculari economici da battaglia, se vuoi risparmiare e avere un po' di campo per le focali lunghe possono andare..
Questo il 6,7mm
https://it.aliexpress.com/item/40008...17%237559%2341
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Raptus di istantanea follia ho preso il 6,7 da 82° e il 14mm da 68°...budget finito
Mi accontento dei due standard per un paio di mesi e poi aggiungerò il 30 il 9 e il 5.
Tra i due da 9mm che ho postato è meglio l’expanse o l’uwa hanno entrambi 66° di c.a. Non capisco su cosa potrei basare la scelta tranne il fatto che l’Expanse sia più economico.
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Stavo caricando la carta per il pagamento...:surprised: cambia tanto la qualità? Quei 50€ di differenza sono giustificati?
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
I 50€ di differenza sono giustificati se ti restano in tasca, questo è un mondo strano, se mi fai vedere un oculare ci saranno 10 copie con i prezzi a ribasso, se sono cloni qualcosa di buono lo devono avere..
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Peril 14mm non esiste un clone così rimango dentro il budget?
Intendevi questo giusto?
https://it.aliexpress.com/item/32847...archweb201603_
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Si, quelli che hai linkato tu sono quelli con più campo, questo è quello come L'omegon che hai visto, ma c'è il 15 anche qui, il 14 non c'è..
https://it.aliexpress.com/item/32790...10592381R37LQi
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Alla fine ho optato per un campo apparente più piccolo e ho preso un es 14mm da 62°, al limite se mi starà stretto lo rivenderò. Grazie a tutti per i consigli. Soprattutto frignanoit mi hai salvato in corner.:mad:
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Ho sbagliato faccina :biggrin:
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Per basso intendo che gli ingrandimenti nella fascia dove si trovano con le focali che hai impostato sono bassi, è un po' lo stesso discorso dell'altro amico, se inizi male finisci male, gli ingrandimenti utili per un f1200 sostanzialmente sono quattro e li devi far coincidere dove servono, la pupilla di uscita è un prodotto che consegue gli ingrandimenti e non il fattore primario dove imposto la pupilla e mi da la focale giusta dell'oculare, allora se parti da 30x gli ingrandimenti utili sono 30 65 90 130 180 con questi il telescopio copre tutti target con gli ingrandimenti che servono, poi vuoi arrivare a 240 anche a 280 se ci riesci bene, difficilmente si sfruttano, quindi con quel 100x che tu hai messo in mezzo come a fatto il nostro amico con il 109x ti ha portato a scegliere i 150x che sono alti per fare deep e bassi per fare planetario, non servono a una mazza, la chiave di volta è sbagliata...
Ok penso di aver capito, anche come impostare correttamente il file excel di Angelo C. che ne approfitto per ringraziare di nuovo :)
Frignanoit giusto per chiarezza, visto che continui a chiederti come i 109x mi sono usciti.. Te lo dico :razz:
Derivava proprio da volerne scegliere pochi ma buoni che coprissero fasce diverse. Ma davo primaria importanza alla PU (tra i 1.5 e 2 di massima) e, siccome avevo già il 17mm mi sembrava che gli 85x del 14mm usciti dal calcolo excel fossero troppo vicini a 70.
Inoltre osservando M37 mi sembrava al limite col 9mm anche se ci stava tutta, mentre col 17 mi apariva troppo lontana.
Così volevo qualcosa nel mezzo. Ma non avendo gli strumenti per capire ben cosa nel mezzo potesse fare al caso mio ho chiesto consiglio.
Prima avevo pensato al 12 prendendo quelli da 70 fov, ma basse EP e commenti non eccezionali fra cui i 65 fov reali (come spiegatomi da Angeloma) mi hanno fatto ripensare agli 82. Così ho anche pensato (senza dirvelo) a un 10mm TS da 70 per avere un 120x da accoppiare a un 7mm da 82 più economico e poi un 13mm (che si distanzia più dal 17) ma così mi sono accorto che non avrei avuto un 82 fov per il Deep bensì solo per pianeti.
E ho finito per pensare di tagliare un oculare pensando che fra 109 e 120 non ci fosse tanta differenza e gli 82 fov avrebbero compensato i 70...
Poi è arrivato Gibson e mi sono reinserito nel discorso e ho postato quei due oculari per sapere se fossero reali alternative agli ES (non ricordavo di averlo già fatto). Tutto qui.
Certo che 20 pagine di topic vi appare dispersivo, ma più di una persona sì è inserita ritenendolo utile invece di aprirne un altro da cao, e considera che un nefotita chiede perché non sa, e non tutti ovviamente date le stesse risposte avendo idee diverse (per alcuni ci vogliono più oculari anche ravvicinati ad es). Ioltre quando uno conosce bene la materia, la padroneggia e magari da alcuni passaggi per scontati, perciò capita che le stesse domande si ripetano, ma non le facciamo perché non vi ascoltiamo anzi proprio perché vi ascoltiamo tutti con attenzione e cerchiamo di interpetare oltre alle nozioni ancora poco chiare per noi, anche pareri diversi.
Stop direi di mettere un punto alla discussione, per quanto mi riguarda.. avete già detto tutto quello che dovevate dirmi e anche di più.
Aprirò piuttosto un altro topic per capire come calcolare il campo reale di un oggetto (ad es M37 a 0.4 che rende possibile osservare con il 9mm, non so quale sia la formula per arrivarci).
Per il resto rinnovo i ringraziamenti a tutti per l'aiuto
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gibson
Ho sbagliato faccina :biggrin:
Gib, hai casella messaggi piena non riesco a risponderti!
Complimenti per gli acquisti, mi dirai come ti trovi! Anche sul 9mm, ho visto i link che hai postato ed è proprio quello della serie rossonera di cui avevo preso il 6mm.. Stando a quanto appreso qui sul forum la fov reale è 66 (citando un commento precedente di cui non ricordo in questo nomento l'autore "i 68 sono una furbata della Svbony") ma cambia poco.
Un saluto, buonanotte!