Come ultima spiaggia anche se e' un azzardo ci sarebbe il mercato dell'usato... spesso sulle montature si fanno dei buoni affari... dovresti pero' trovare qualcuno che ti aiuta...
Visualizzazione Stampabile
Come ultima spiaggia anche se e' un azzardo ci sarebbe il mercato dell'usato... spesso sulle montature si fanno dei buoni affari... dovresti pero' trovare qualcuno che ti aiuta...
bisogna capire quanto è importante fare astrofotografia.
perché se il budget è quello e già sa in partenza che in futuro non potrà fare acquisti... fidati che è sconfortante utilizzare una montatura coi fiocchi per fotografare quei pochi soggetti a portata di reflex.
vero tutto quello che dite, ma il 99,99% degli astrofili (compresi tutti quelli che hanno scritto in questa discussione) non hanno iniziato in questo modo, ma in maniera lineare con una montatura media e telescopi "facili" da gestire.
io boccio questa proposta ma non perché sia sbagliata dalla radice, ma perché è senza senso in questo contesto.
abbassa le tue velleità, vai di un newton da 150mm (che pure in visuale di cose da far vedere ne ha) con una eq6 o simili, così facendo non escludi nulla e avrai il tempo per maturare quella esperienza sul campo imprescindibile in questo hobby.
poi se dovrà essere c8" sai quanti se ne trovano?
ma vedrai che se la "scimmia" della fotografia avrà il sopravvento passerai all'inevitabile campo corretto di un piccolo apo!
...e si casca sempre lì! :rolleyes:Citazione:
con una eq6 o simili
sì, ma non ci metti sopra un c8" ma un newton da 6"
Non ho ancora deciso.
Sarei orientato a rinunciare (parzialmente) all'astrofotografia e acquistare il C8 su AVX (dai post precedenti ho capito che per il visuale la montatura è adeguata) che ho trovato a poco meno di 1700 euro.
Un po' di foto potrei farle con la reflex (canon 30D) "come vengono vengono".
In futuro si vedrà. Intanto imparo qualcosa. L'alternativa, escludendo un usato che non saprei valutare, è non prendere niente.
Ma ripeto, non ho ancora deciso.
Grazie, siete fantastici tutti.
Cieli sereni
Scusa non avevo fatto caso al tuo post.
E' esattamente il contrario di quello che ho scritto nel mio post precedente.
prendere una EQ6-R significa poi metterci su qualcosa di molto piccolo.
Avrei trovato anche questo:
https://www.amazon.it/dp/B0772DMMZ2/...HJE9XE7E&psc=0
che oltre ad essere ancora fuori budget non mi sconfifera per l'OTA. Sono sicuro che non me lo consigliate. Mi sbaglio?
È uno strumento "difficile" anche per un esperto, soprattutto per la collimazione, che non deve essere meno che perfetta. Questa richiede l'immancabile utilizzo di accessori tutt'altro che economici.
Il Ritchey-Chretien è uno "strumento principe", per l'astrofotografia.
Quello per astrofotografia va...la montatura anche...
Ma se e' il tuo primo senza nessuna remora ti dico lascia perdere...
Per usarlo bene bisogna avere un po di pelo...se hai voglia invece di impazzire e sbatterti I risultati saranno fantasici...
Necessita di essere collimato, di andare in temperatura...
Ma secondo me il punto critico di quelle configurazioni per fotografia e' la focale lunga...da guidare non e' uno scherzo..
Io da principiante nel campo lo reputo valido (tubo e montatura) ma caldamente sconsigliato a chi e' alle prime armi...anche se fosse solo un discorso di osservazione...
Ma poi, il c8 sai come ti diverti a fotografare luna e planetario? E' perfetto... non con la reflex pero' ma una webcam anche da 20 euro...
Poi puoi tentare di reflex...qualcosa per iniziare a masticare l'astrofotografia lo fai...senza guida e spera che non ci sia mai vento ma lo fai.....
Secondo sei solo un po al pelo ma rimane un set up perfetto per muovere I primi passi...
Ma comunque dovrai mettere in conto un ulteriore step se poi vuoi approfondire il discorso deep sky....a me e' successa la stessa identica cosa...:)
Parlo per esperienza personale.
Ho la HEQ5.
Benissimo con un 80Ed.
Già col 150mm Newton bisogna bilanciare bene.
Col c8 diventa impegnativo fotografare.
Impegnativo per chi già da tempo lo fa.
Parlo perché uso questi tre telescopi sulla sorella minore della EQ6.
Il c8 è fantastico.
Ma lo consiglierei su una EQ6.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk