Risultati da 1 a 10 di 101

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.

    sì, ma non ci metti sopra un c8" ma un newton da 6"

  2. #2
    Pianeta L'avatar di maicol61
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Località
    padova
    Messaggi
    71
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.

    Non ho ancora deciso.
    Sarei orientato a rinunciare (parzialmente) all'astrofotografia e acquistare il C8 su AVX (dai post precedenti ho capito che per il visuale la montatura è adeguata) che ho trovato a poco meno di 1700 euro.
    Un po' di foto potrei farle con la reflex (canon 30D) "come vengono vengono".
    In futuro si vedrà. Intanto imparo qualcosa. L'alternativa, escludendo un usato che non saprei valutare, è non prendere niente.
    Ma ripeto, non ho ancora deciso.
    Grazie, siete fantastici tutti.
    Cieli sereni

  3. #3
    Pianeta L'avatar di maicol61
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Località
    padova
    Messaggi
    71
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.

    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    sì, ma non ci metti sopra un c8" ma un newton da 6"
    Scusa non avevo fatto caso al tuo post.
    E' esattamente il contrario di quello che ho scritto nel mio post precedente.
    prendere una EQ6-R significa poi metterci su qualcosa di molto piccolo.
    Avrei trovato anche questo:
    https://www.amazon.it/dp/B0772DMMZ2/...HJE9XE7E&psc=0
    che oltre ad essere ancora fuori budget non mi sconfifera per l'OTA. Sono sicuro che non me lo consigliate. Mi sbaglio?

  4. #4
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.

    È uno strumento "difficile" anche per un esperto, soprattutto per la collimazione, che non deve essere meno che perfetta. Questa richiede l'immancabile utilizzo di accessori tutt'altro che economici.
    Il Ritchey-Chretien è uno "strumento principe", per l'astrofotografia.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  5. #5
    Nana Bianca L'avatar di iaco78
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    5,249
    Taggato in
    529 Post(s)

    Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.

    Quello per astrofotografia va...la montatura anche...
    Ma se e' il tuo primo senza nessuna remora ti dico lascia perdere...
    Per usarlo bene bisogna avere un po di pelo...se hai voglia invece di impazzire e sbatterti I risultati saranno fantasici...
    Necessita di essere collimato, di andare in temperatura...
    Ma secondo me il punto critico di quelle configurazioni per fotografia e' la focale lunga...da guidare non e' uno scherzo..
    Io da principiante nel campo lo reputo valido (tubo e montatura) ma caldamente sconsigliato a chi e' alle prime armi...anche se fosse solo un discorso di osservazione...
    Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery

  6. #6
    Nana Bianca L'avatar di iaco78
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    5,249
    Taggato in
    529 Post(s)

    Re: Un aiuto per la scelta del primo strumento.

    Ma poi, il c8 sai come ti diverti a fotografare luna e planetario? E' perfetto... non con la reflex pero' ma una webcam anche da 20 euro...
    Poi puoi tentare di reflex...qualcosa per iniziare a masticare l'astrofotografia lo fai...senza guida e spera che non ci sia mai vento ma lo fai.....
    Secondo sei solo un po al pelo ma rimane un set up perfetto per muovere I primi passi...
    Ma comunque dovrai mettere in conto un ulteriore step se poi vuoi approfondire il discorso deep sky....a me e' successa la stessa identica cosa...

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery

Discussioni Simili

  1. Aiuto scelta primo strumento
    Di Levin nel forum Primo strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 18-09-2017, 18:03
  2. scelta primo strumento
    Di david3 nel forum Primo strumento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 20-03-2016, 21:35
  3. consigli scelta primo strumento
    Di Saturnus nel forum Primo strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 13:54
  4. aiuto scelta strumento
    Di asterix nel forum Primo strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 13-02-2013, 10:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •