ciao, ...intanto che aspetti il collimatore da te scelto.....se hai il tappo del focheggiatore, foralo al centro ed usalo come primo accessorio di collimazione!:)
Visualizzazione Stampabile
ciao, ...intanto che aspetti il collimatore da te scelto.....se hai il tappo del focheggiatore, foralo al centro ed usalo come primo accessorio di collimazione!:)
probabilmente già l'avrai letta, ma è un abuona guida anche questa: http://www.telescopedoctor.com/artic...one_newton.pdf
buonanotte:D
Buongiorno, guarda per collimare io ho seguito queste guide:
- https://garyseronik.com/a-beginners-...o-collimation/
- https://garyseronik.com/centre-dotti...rimary-mirror/
- https://garyseronik.com/collimation-...what-you-dont/
Sono in inglese, se hai problemi posso aiutarti a tradurle.
Considera che se il tuo telescopio ne è privo, dovrai marcare il centro dello specchio primario, come nel secondo link.
Buona giornata.
cosa si inventa la gente per non dover fare uno star test...
@Solovisualista e @drFalken per ora ricevete una ammonizione per gli OT presenti in questo thread, al prossimo "fuori discussione" scatteranno provvedimenti.
mi scuso per gli ot!
sig. @etruscastro, questo è il mio primo forum!:D approfitto per chiedere, come faccio a capire quando si esagera? per prevenire ripercussioni?:)
grazie
https://www.astronomia.com/forum/for...ento-del-Forum
io sono sempre molto paziente se trovo delle battute nelle discussioni, e ci mancherebbe anche che non ci fossero, però quando si va palesemente fuori tema e si reitera il "fuori tema" devo intervenire, anche perché le discussioni diventano lunghe e sterili a un certo punto.
poi, per tutto il resto, avete il -Bar- del forum dove è concesso quasi tutto (al netto del regolamento!)
.....:D era da veramente tanto tempo che non venivo sgridato da qualcuno:D....
Scusate, non vorrei usare questa discussione per parlare della collimazione di un Newton (al limite ne apro un altro). Però, ne volevo approfittare per far presente che all'interno del forum, è stato dato lo stesso link che aveva accennato da Solovisualista (che per brevità riporto): http://www.telescopedoctor.com/artic...one_newton.pdf
Inoltre, su altra discussione, sempre da questo sito, sono state postate queste fotoAllegato 43218Allegato 43219Allegato 43220Allegato 43221
Dovrei procedere in questo modo? Quindi, per prima cosa, dovrei far riferimento a quanto si vede nelle foto e, in caso di disallineamento, comprare un oculare collimatore?
Ringrazio anticipatamente per le risposte. Appena potrò, aprirò un'altra discussione e posterò le foto del mio telescopio (con la speranza di avere qualche aiuto, da qualche anima pia, che mi dica cosa fare).
:) ciao,sommariamente, per il secondario va bene la procedura del cartoncino, comunque se guardi nel porta oculari/focheggiatore il secondario lo devi vedere rotondo, non ovale, e questo se necessario, lo sistemi con le viti sullo specchietto.
una volta fatto questo togli il cartoncino e guardando dentro il tappo forato (che dovresti già aver fatto) devi vedere tutto lo specchio primario con i suoi supporti, se così non fosse regoli con le viti del primario.:D
per la collimazione devi perseverare e pazientare, una volta acquisito il metodo vedrai che è più facile di quello che sembra:D
e comunque il secondario una volta collimato non lo tocchi quasi mai più:)