vuol dire già partecipare anche così @alexander, perché non chiedi a @Stefano Simoni di attivarti sulla wiki?
sono sicuro che le persone preparate come te possono fare molto al progetto, anche indirettamente! ;)
Visualizzazione Stampabile
vuol dire già partecipare anche così @alexander, perché non chiedi a @Stefano Simoni di attivarti sulla wiki?
sono sicuro che le persone preparate come te possono fare molto al progetto, anche indirettamente! ;)
Interessante progetto .
Ma in questo specie di WikiAstronomia - Vengono inseriti i termini e le spiegazioni, di cosa e ogni cosa e quindi e spiegata ?
Mettete anche gli algoritmi sarebbe bello per il calcolo !
Ciao Stefano e a tutti gli altri MOD
Buongiorno a tutti.
Volevo fare alcune brevi osservazioni.
Primo. Le osservazioni preoccupate dell'ex utente Adriano, ancorché inficiate non poco da una vena troppo gratuitamente polemica verso un'idea (alla quale in fin dei conti è sufficiente non aderire se non la si condivide), non sarebbero nel merito del tutto peregrine: il progetto originale di Wikipedia è stato inficiato, in parte, dal fatto che tantissime voci son state scritte e/o corrette
- da persone non adeguatamente competenti
- da persone competenti in linea di massima di massima, grazie ad una pregressa formazione specifica, ma non aggiornate da tempo
- da persone della cui neutralità si potevano nutrire ben più che solo abbastanza fondati dubbi.
Nel nostro caso, però, il "filtro"sarebbe costituito dal fatto che gli "autori" ed i "revisori" non verrebbero spiaggiati dalla risacca amorfa e indifferenziata del web, ma già sarebbero membri accettati da una piccola community che, occupandosi di un argomento purtroppo abbastanza di nicchia, si può dare per scontato desideri costruirsi una specifica anche se amatoriale competenza.
E' molto improbabile che anche un "niubbo" che si iscrive qui possa, quantomeno, essere convinto del fatto che il Sole ruoti attorno alla Terra, la Luna anche e peraltro sia fatta di formaggio francese un po' andato a male, o sia davvero "del padellon del ciel la gran frittata" per parafrasare Marino (*). E comunque, in una piccola community accorgersi di eventuali involontari svarioni sarà più facile.
Secondo: Non mi sembra vi sia a priori l'ambizione di realizzare ex abrupto una Treccani, AstroWiki può "crescere" pian piano, dove arriverà come estensione ed approfondimento lo diranno i fatti... ossia la disponibilità di tempo ed energie dei partecipanti, e la loro preparazione complessiva (cosa tipica di ogni concezione Open Source dello scibile). Non dimentichiamoci che questo forum non deve, sia pure indirettamente, "tirare la volata" ad alcuna attività editoriale o mercantile o a catene di negozi etc., e... scusate se è poco.
Una Treccani o una Britannica, invece, essendo un sistema "chiuso" e definito una volta redatte le singole voci, richiede necessariamente l'intervento pianificato solo di esperti di chiara fama: il che per certi settori può aver senso, come per arte, filosofia ed altri aspetti umanistici del pensiero umano, per argomenti di tipo tecnico/scientifico purtroppo o per fortuna ha la contropartita di rendere in un lasso di tempo non prevedibile, ma a volte sorprendentemente breve, concettualmente obsoleta la struttura intera anche di una o più voci.
I volumi di aggiornamento risolvono peraltro il problema solo in parte.
Ed il rischio di un'insufficiente neutralità è maggiore, per forza di cose.
... ...
Nel mio piccolo, magari solo per un editing stilistico dei testi (una cosa che col mestiere che faccio da tanti anni ormai debbo saper fare un pochino... per forza di cose) posso provare ad offrire perciò, qualora gradito, il mio marginale contributo senza tema di star partecipando ad un qualcosa che rischi troppo di essere culturalmente deprecabile. Anzi, confesso che sulla qualità del risultato finale son molto ottimista. :)
(*) Giovan Battista, eh? Mica Ignazio... :biggrin:
ottimo Valerio.... abbiamo proprio bisogno di persone della tua preparazione al progetto!! :)
aspettiamo @Stefano Simoni per l'ufficialità allora...... ;)
Ciao .
Se volete per quanto possa fare potete anche aggiungermi.
Dal canto mio posso addizionare alcuni per la quale ho la terminologia presa dalle stesse documentazioni che uso per il foglio di calcolo.
Oltre a inserire i calcoli che ho o gli eventuali/ eventuale data e durata fenomeno o eventuale calcolo se esiste. E se c'è un eventuale riferimento .
Eventualmente fatemi sapere.
Colgo l'occasione per porgere i miei cordiali saluti.
sei praticamente già dei nostri Luciano, aspettiamo @Stefano Simoni per l'ufficializzazione! ;)
Fatto ragazzi, siete operativi! :)
Vi ringrazio molto per l'interesse, sentitevi liberi di popolare tutti i contenuti che desiderate!
Grazie, grazie, questo mi permetterà di sbizzarrirmi con le mie definizioni illuminanti, tipo (in un ambito più generico)
CERBOTTANA = Femmina di cervo di facili costumi
BARCAMENARSI = Picchiarsi con cattiveria a bordo di un natante
PRETERINTENZIONALE = Sacerdote che lo sta facendo apposta
CULTURISMO = Viaggi organizzati per "diversamente orientati"
etc
Applicato all'astronomia dovrebbe funzionare benino :biggrin:
Bannateloooooooooooo.......prima che sia troppo tardi. ...:D:D:D
inviato dal cellulare