Nei primi giorni di dicembre si verificherà dapprima l'occultazione di Urano e poi quella di Marte: saranno abbastanza difficili da seguire, ma non certo tali da scoraggiare gli appassionati [...]
continua la lettura sul Portale...
Visualizzazione Stampabile
Nei primi giorni di dicembre si verificherà dapprima l'occultazione di Urano e poi quella di Marte: saranno abbastanza difficili da seguire, ma non certo tali da scoraggiare gli appassionati [...]
continua la lettura sul Portale...
Grazie. Per quella di Marte ci provo:biggrin:
Per me probabilmente sarà più "facile" quella di Urano (meteo permettendo), sono orari in cui è meno probabile la nebbia/velatura da condensa, mentre la mattina presto vicino l'orizzonte è estremamente probabile la bruma mattutina che non mi farà vedere nemmeno la Luna piena, figurarsi Marte.
Comunque ci provo, metti na botta di (_)(_) tipo un po di föhn che mi da una pulita al cielo. :angel:
Putroppo Urano è andato, Luna visibile ma le velature hanno creato un alone che ha cancellato tutto per un raggio di ameno 2°. :sad:
Work in progress:
pochi secondi prima dell'inizio dell'occultazione
Allegato 49831
il primo frame nel quale Urano torna chiaramente visibile
Allegato 49832
Sto lavorando da stamattina per cercare di tirare fuori segnale (per fortuna sono in ferie) ma è veramente un'impresa.
La limitata dinamica della ASI224MC non ha aiutato in fase di acquisizione, così come l'umidità incredibile che è scesa intorno alle 17:40
... oltre ad essere bassi sull'orizzonte, luna e marte saranno proprio dietro al mio palazzo fin dall'una di notte :shock::sad:
nelle prossime tabelle di eventi astronomici prometto che aggiungerò anche l'azimuth dell'oggetto principale, per non avere poi sorprese...
comunque i più temerari possono seguire l'evento in diretta streaming domattina presto alle 4:00 nel sito
https://www.virtualtelescope.eu/2022...on-8-dec-2022/
curato dal carissimo amico e mitico Gianluca Masi, che con il Virtual Telescope ci permette di vivere in diretta eventi astronomici di solito connettendosi con telescopi di tutto il mondo, comodamente seduti se non stesi sul letto!!!
ho già messo la sveglia sul tablet... e voi? ;)
Ho completato l'elaborazione delle immagini e ho scelto di comporre un video con esse.
Spero che il risultato sia gradevole, e appuntamento a domani per Marte :awesome:
https://www.youtube.com/watch?v=H3uvFAkM7Bk
ps: se qualcuno volesse cimentarsi con i miei dati (non dico gli avi o i ser, ma anche solo i tif stabilizzati con Autostakkert) glieli posso passare volentieri
Io so già che perderò anche Marte, al momento da me la vista è questa...
Allegato 49844
Dubito che domani mattina alle 6 con probabile temperatura di -1/-2 gradi, la situazione sarà diversa (e comunque non sotto i 20° dall'orizzonte). :cry:
Io evito la levataccia e mi scaricherò con comodo il filmato da youtube, come ho fatto per Urano. :biggrin:
Come prevedibile una gran fatica alzarsi e montare la strumentazione alle 5:30, ma gli dei dell'Astronomia ci sanno sempre ricompensare con momenti magici
Allegato 49858
Allegato 49859
Allegato 49860
Complimenti! Somma di due foto separate?