Allegati: 1
Cosa sappiamo della stella T Crb..
Un sistema stellare distante 3.000 anni luce potrebbe diventare visibile a occhio nudo e un astronomo ha previsto che il 27 marzo 2025, potrebbe essere il giorno in cui ciò accadrà.
La T Coronae Borealis, nota anche come T CrB o 'Stella Fiammeggiante', si è illuminata l'ultima volta nel 1946 e inizialmente gli astronomi avevano previsto che sarebbe tornata a illuminarsi entro settembre 2024.
Allegato 54973
Sembra che siamo nella finestra temporale per osservare l'evento del nuovo brillamento...
Re: Cosa sappiamo della stella T Crb..
Credo che sia un pò come prevedere i terremoti , aspetterò il 27 Marzo .
Re: Cosa sappiamo della stella T Crb..
Farai fatica, dovremmo essere già al 29..;)
Re: Cosa sappiamo della stella T Crb..
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Farai fatica, dovremmo essere già al 29..;)
Caspita , non mi ero accorto che la previsione era per quest'anno , allora non mi sono sbagliato sul fatto che è come prevedere i terremoti.
Re: Cosa sappiamo della stella T Crb..
Sulle date concordo che non è prevedibile, ma dalle poche info trovate sembra che questo evento abbia un ciclo di 80/anni, non so come sia stato calcolato, se già ottanta anni prima del 1946 sia stato osservato e/o a seguito di quali calcoli.. vedremo...
Re: Cosa sappiamo della stella T Crb..
Qualche info in più, la periodicità delle esplosioni con variazione notevole della magnitudine ci sta, in linea con quanto previsto, forse siamo veramente nel periodo giusto per vederla..
https://it.m.wikipedia.org/wiki/T_Coronae_Borealis
Re: Cosa sappiamo della stella T Crb..
Re: Cosa sappiamo della stella T Crb..
Ecco! Siamo preparatissimi!! Magari riusciamo a beccarla, certo che si tratta di un sistema di una certa particolarità da quello che leggo, interazione con la gigante rossa vicina e disco di accrescimento sulla primaria, una specie di M51 tra due stelle binarie.. interessante!
PS: una volta entravo dal portale, poi il link del forum si è insediato sulla homepage di Google e il portale mi sfugge, avrei notato l'articolo...
Re: Cosa sappiamo della stella T Crb..
Allegati: 1
Re: Cosa sappiamo della stella T Crb..
Che ha finalmente fatto il botto stanotte!!!
Allegato 54978
Re: Cosa sappiamo della stella T Crb..
Mi rimangio quello che ho detto , e tanto di cappello a chi ha fatto la previsione .
Re: Cosa sappiamo della stella T Crb..
Sono stato beccato , ho cercato sul web ma nessuna notizia , poi ho visto la data di oggi e ho capito , 01/04/2025
Re: Cosa sappiamo della stella T Crb..
Dai!! l'inquadratura fotografica è la stessa, non l'avrebbe fatto il botto questa notte e neanche quella prima, si trova a circa 3.000/AL da noi.. è un evento straordinario trovarci nell'epoca per ricevere la luce.. resta per il momento un buon indizio per vederla prossimamente a occhio nudo, se già si vede in foto manca poco.. dai dai più conferme ci servono forza! ;) complimenti a @MaurizioRvt
Re: Cosa sappiamo della stella T Crb..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Free
Mi rimangio quello che ho detto , e tanto di cappello a chi ha fatto la previsione .
Ci sono delle fedi al Mondo che, vanno oltre eppure stanno sempre la da millenni senza avere un minimo di riscontro oggettivo.. abbi fede!! ;)