Re: HELP - Primo telescopio!
Beh non è male come area del cielo da osservare. Comunque è difficile dare consigli ma con il budget che propone diventa un po' più facile perchè la scelta non è enorme. Dicci soltanto se i balconi o terrazzi di casa tua sono piccoli (m'interessa la larghezza). Dici che hai poco inquinamento luminoso ma se abiti alla periferia di napoli credo che comunque sia presente in modo importante quindi io ti consiglierei un telescopio molto Planetario, ovvero vocato all'osservazione dei pianeti. Poi non è che sul resto non va bene anzi ma su quelli si comporta in modo ottimale.
a) Se hai terrazzi di un paio di metri o minimo minimo 1,5 metri di larghezza: http://www.teleskop-express.de/shop/...Dobsonian.html
e se puoi aggiungere 40 euro al budget questo che è molto più potente e va molto bene anche sugli oggetti del cielo profondo come nebulose, galassie etc: http://www.teleskop-express.de/shop/...Dobsonian.html
b) se il terrazzo è stretto devi prendere un telescopio più comodo da gestire ma il tuo budget esclude tutti catadiottrici sopra i 10 cm di apertura che sono i telescopi più compatti. Quindi restano: http://www.teleskop-express.de/shop/...ial-mount.html un tuttofare buonissimo per iniziare
Oppure questo più specializzato per i pianeti http://www.teleskop-express.de/shop/...Q-2-Mount.html
Re: HELP - Primo telescopio!
Credo che medved abbia fornito dei buoni dettagli a te scelta
Re: HELP - Primo telescopio!
Innanzitutto grazie mille per la risposta!! :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
medved
Si i balconi sono esposti in avanti (suppongo sia questo quello che intendi per "larghezza") di poco più di 1 metro e mezzo, mentre in lunghezza del balcone supero anche i 3 metri..
E si, c'è possibilità di aggiungere qualcosina vicino quei 300 euro, per avere sui 350 ed arrivare allo Skywatcher Skyliner-200P klassischer Dobson (il secondo link che mi hai mandato)
Ma posso chiederti perchè mi hai chiesto della lunghezza del balcone? questo bestione lo occuperà tutto quanto!? ahahah mamma mia è bellissimo!!! :D :blush:
Re: HELP - Primo telescopio!
chiedo perchè non riesco a capire dal link quanto sia grande questo telescopio.. è tutto scritto in tedesco
http://www.teleskop-express.de/shop/...Dobsonian.html
Re: HELP - Primo telescopio!
Re: HELP - Primo telescopio!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Superstar
...se mastichi un poco di inglese, puoi cliccare sulla bandierina britannica in alto a dx....;)
Allegati: 1
Re: HELP - Primo telescopio!
Citazione:
Originariamente Scritto da
PHIL53
...se mastichi un poco di inglese, puoi cliccare sulla bandierina britannica in alto a dx....;)
Sisi parlo benissimo inglese, ma non avevo proprio visto la bandierina! :D
Comunque dovrebbe essere questo, giusto? :rolleyes:
Allegato 7000
Re: HELP - Primo telescopio!
E' un suicidio annunciato. Un dobson da 200mm a Napoli e su un balconcino? e cosa guarda? La ringhiera?
Sono allibito da un suggerimento del genere.
Re: HELP - Primo telescopio!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
E' un suicidio annunciato. Un dobson da 200mm a Napoli e su un balconcino? e cosa guarda? La ringhiera?
Sono allibito da un suggerimento del genere.
ciao, come mai dici questo?
Re: HELP - Primo telescopio!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
E' un suicidio annunciato. Un dobson da 200mm a Napoli e su un balconcino? e cosa guarda? La ringhiera?
Sono allibito da un suggerimento del genere.
Mi associo in pieno. L'apertura generosa del Dobson la sfrutti bene sotto cieli bui, se hai intenzione di spostarti avrai di che divertirti, ma tralasciando anche il fatto che uno strumento così in città non te lo godi, l'altro problema è la location, il balcone, 1,5m non sono per niente tanti fidati, una volta piazzato lo strumento farai fatica a girarci attorno e poi c'è il fattore scambio termico, che crea delle importanti turbolenze di calore che peggiorano in maniera importante la qualità dell'osservato..
Re: HELP - Primo telescopio!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
uno strumento così in città non te lo godi, l'altro problema è la location, il balcone, 1,5m non sono per niente tanti fidati, una volta piazzato lo strumento farai fatica a girarci attorno e poi c'è il fattore scambio termico
capisco :thinking: io ho anche ricontrollato le misure.. ma ho riscontrato che sono corrette quelle prese approssimativamente questa notte (e scritte sul forum), il balcone supera di poco 1,5m di larghezza..
Tu che cosa mi consiglieresti considerando che posso arrivare ai 350 euro?
Sto in mano a voi ragazzi.. :sad:
Re: HELP - Primo telescopio!
Dal Balcone...... Mi sento di potermi sbilanciare giusto nel consigliarti un buon binocolo con treppiedi, nulla più (non mi fraintendere il binocolo ti apre un mondo tanto quanto il telescopio, specialmente se astronomico, fidati) Al limite un rifrattorino a focale corta, perchè di spazio ce n'è davvero poco, non credo sia possibile nemmeno piazzarci un newton a focale corta, dicialo un 150/750, la montatura ingombra, e 150cm sono sempre 150cm..... Valuta tu, ma se ti limiteresti al balcone rimango della mia idea. Binocolo.
Se vuoi/puoi spostarti allora cambia tutto, quel Dobson è perfetto e ti darà tante tante soddisfazioni.
Re: HELP - Primo telescopio!
Re: HELP - Primo telescopio!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
Al limite un rifrattorino a focale corta
Se vuoi/puoi spostarti allora cambia tutto, quel Dobson è perfetto e ti darà tante tante soddisfazioni.
Ho parenti che abitano in una villa con giardino poco distante da me che mi hanno dato l'ok per spostarmi da loro quando lo utilizzo, certo vorrei utilizzarlo a casa mia, ma preferisco spostarmi e non rinunciare a qualcosa di davvero ottimo
Dite che questo va bene??
http://www.teleskop-express.de/shop/...ial-mount.html
Re: HELP - Primo telescopio!
molto buono anche quello proposto da te! ;)
Re: HELP - Primo telescopio!
I 130/900 sono ormai il classico entry level, ciò non toglie che siano capaci di regalare, a chi alle prime armi, favolose osservazioni, Ma, c'è il ma...... 900mm di focale su un balcone largo 1500mm sono ingestibili, o difficilmente gestibili, tienilo a mente.
Giusto per darti un idea di massima dello spazio che ti resta, 1500mm-(ok non 900 perchè se guardi il cielo è inclinato, facciamo 700)700mm=800mm ergo 40cm per lato, due spanne circa....... :rolleyes: Pochi pochi.
Re: HELP - Primo telescopio!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
I 130/900 sono ormai il classico entry level, ciò non toglie che siano capaci di regalare, a chi alle prime armi, favolose osservazioni.. Ma ti rimarrebbero 40 cm per lato
I know, ma potrei portarlo comunque dai miei parenti (perchè vedo che è tranquillamente trasportabile un telescopio del genere) e godere di ampio spazio, senza dover rinunciare per forza ad un 130/900.. :)
Re: HELP - Primo telescopio!
non saprei proprio che prendere.. il dobson 200 sembra fantastico
Re: HELP - Primo telescopio!
Calma calma, la calma è la virtù dei forti e la fretta cattiva, cattivisssssima consigliera!!. Stai sparando link a raffica, fermati un attimo e valuta per bene.
Se vuoi osservare prevalentemente dal balcone scarta il newton 130/900 per quanto detto sopra, ma se fai il discorso "tanto potrei portarlo dai miei parenti" scartando l'opzione balcone, il dobson 200mm è trasportabile tanto quanto un newton 130mm, si fà fatica per entrambi ed in egual misura, ma un dobson 200mm di sicuro, sotto il giusto cielo (scuro) ti darà sicuramente maggior soddisfazione di un newton ad 130mm.
Quindi che faresti? scarti il balcone o lo lasci come principale punto di osservazione?.
Una volta capito questo valutiamo lo strumento, con calma ;)
PS. Ricordati che lo strumento migliore è sempre e solo quello che userai di più, non dire "mi sposto, vado qua e la" perchè alla fine ti ritrovi a usarlo due volte l'anno con le ovvie conseguenze. Te lo dice uno che osserva 4 o 5 volte al mese, almeno, ma dal giardino di casa, e che si è mosso 2 volte in un anno...........
Re: HELP - Primo telescopio!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
Se vuoi osservare prevalentemente dal balcone scarta il newton 130/900 per quanto detto sopra, ma se fai il discorso "tanto potrei portarlo dai miei parenti" scartando l'opzione balcone, il dobson 200mm è trasportabile tanto quanto un newton 130mm, si fà fatica per entrambi ed in egual misura, ma un dobson 200mm di sicuro, sotto il giusto cielo (scuro) ti darà sicuramente maggior soddisfazione di un newton ad 130mm.
Quindi che faresti? scarti il balcone o lo lasci come principale punto di osservazione?
Lo so lo so, scusami per quella che può sembrare "fretta", è solo tanta voglia di informarmi su quello che sarà il mio primo strumento, penso che mi capisci.. eheh
Preferisco spostarmi, considerando che posso prendere il Dobson 200 a praticamente la stessa cifra e mi ci divertirei molto di piu, e considerando che mio nonno (con villa) abita a pochi passi da me e mi ha dato il "via libera", così lo utilizzerei da lui, mi ci divertirei sicuramente di piu
Tu quale telescopio mi consigli?
Re: HELP - Primo telescopio!
troppi input!!
sei disposto a spostarti?
allora dobson 203mm e quando lo userai sul balcone pazienza, lo userai nella porzione di cielo possibile....
lo usi dal balcone?
beh, c'è poco da scervellarsi... o prendi un Mak fuori budget, o vai di rifrattore/riflettore di 900mm di focale, o l'astromaster 130/650 che ti avevo linkato!
se il balcone è 1500mm e lo strumento 900mm sarà poco comodo ma se si vuole è fattibile osservarci accontentandosi!
Re: HELP - Primo telescopio!
Bien bien! del resto col Dobson 200 è stato amore a prima vista :sbav: :rolleyes: :sbav: