Visualizzazione Stampabile
-
Dobson con GoTo
Come saprete dalla lettura dei miei report per me è giunta l'ora di passare di grado con la strumentazione. Da temoo sto osservando con estremo interesse quanto nel titolo. Quello che mi chiedo è se il sistema GoTo sui dobson è preciso ed affidabile come nelle altre configurazioni.
Grazie
inviato dal cellulare
-
Re: Dobson con GoTo
lo hanno alcuni amici e soci, quello sw, e le ultime versioni lo hanno migliorato di molto, anche come precisione GoTo.
assolutamente consigliabile!
-
Re: Dobson con GoTo
Ciao Maurizio. Come sai io l'ho acquistato ad ottobre scorso e devo dire che va bene. Concordo con quanto detto sopra da Antonio.
-
Re: Dobson con GoTo
Maurizio a che diametro pensavi? Cosa farai del 127?
Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk
-
Re: Dobson con GoTo
la potenza di un dobson con l'utilità del go to
praticamente un super telescopio!
:sbav:
-
Re: Dobson con GoTo
Ne parlano tutti bene , penso che vai sul sicuro
-
Re: Dobson con GoTo
Per ora sono orientato sul 10" , anche se la fissa sul cpc mica mi è passata. Approfitto ora per chiedere i pro e i contro delle due configurazioni.
inviato dal cellulare
-
Re: Dobson con GoTo
Se io potessi prenderei un cpc800 così,oltre al visuale, potrei sempre fare riprese hi-res
Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk
-
Re: Dobson con GoTo
@Andrea86 ...il makkino penso di tenerlo per le osservazioni al sole, che mi ingrifano non poco, anche perché non penso di tirarne fuori molto. Comunque anche su questo una decisione definitiva non l'ho ancora presa.
inviato dal cellulare
-
Re: Dobson con GoTo
da possessore di CPC ti direi CPC tutta la vita... però c'è da fare delle considerazioni importanti a questa scelta, vediamo quali:
1- i due telescopi hanno 2 concezioni simili ma nella pratica sono 2 telescopi diversissimi.
la cosa più importante che ti dico è la focale... gli SC sono a f.10 quindi votati ad un certo tipo di osservazioni ben precise, planetario e globulari su tutti, ma anche sulle nebulose planetarie per me hanno un certo vantaggio sull'f.5, mentre sono quasi del tutto preclusi gli ammassi aperti e soprattutto le nebulose stile Helix, Velo, Rosetta et similae, su questo il dob prende un certo vantaggio, comunque, avendo tu ora un f.12 queste cose le sai bene...
2-la rocciosità del CPC non è MAI messa in discussione, il dobson non lo vede neanche, io ho avuto l'8" per più di anno e mai collimato (per il visuale bastava e avanzava), ora che ho l'11" da quasi 3 anni l'ho collimato 2 volte. è vero che collimare un newton non è questa tragedia, ma farlo tutte le sere e, con specchi di un certo diametro più di una volta a sera........ sarà, ma io voglio perdere tempo ad osservare e non a collimare!
3-la comodità: un CPC 8" pesa circa 18kg + 9 di tripod, io quasi che lo portavo con una mano (si fa per dire, tanto per rendere l'idea!), chi mi ha visto all'opera può confermare quando vuole..... io arrivo, scarico e apro il tripod, poggio sopra il CPC, tempo 1 minuto che scarica il GPS e al 3° minuto sto osservando (con il tele già in temperatura... ovvio), gli altri sarà che parlano... sarà che collimano.... sarà che il GoTo non è preciso.... sarà, ma perdono sempre molto più tempo di me! è vero, un dobson (il GoTo sw è truss) è più leggero, la schiena si piega meno.... ma peso vuol dire in questo caso stabilità!
4-precisione: il nexstar con il GPS è velocissimo e precisissimo, il dobson per configurazione strutturale seppur migliorato di molto, in versione GoTo non lo è altrettanto..... non te lo diranno mai, ma nel dobson anche con il GoTo la ricerca la fanno con almeno un 32mm e poi dopo inseriscono l'oculare più "corto"..... non ti diranno mai neanche che nelle serate in compagnia (ormai poche!;)) a volte mi chiedono di puntare il mio CPC su un oggetto per vedere se il GoTo è effettivamente stato preciso..... sai com'è, certe cose non si dicono!
5- il prezzo: nota dolente.... il CPC 8" nuovo costa circa il doppio del collega dobson... mica bruscolini!
6- ti potranno dire che il CPC vs Dobson ha un'ostruzione importante che l'altro non ha, (ma quanti di voi hanno messo davvero alle corde un'ottica in Hires per testare l'effettiva perdita di una forte ostruzione?), del resto, non mi ritengo un fesso... se io, un visualista, ha scelto questa configurazione e ci rimane un motivo all'atto pratico c'è, è innegabile.....
7- ora basta che mi sono messo contro tutti i dobsoniani.... ed ora ti diranno, a ragione, tutti i pro di un dobson!! :biggrin:
p.s. il mio post è in stile ironico.....
-
Re: Dobson con GoTo
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
p.s. il mio post è in stile ironico.....
....ma estremamente esplicativo....
attendo ora con estrema impazienza le controdeduzioni dei dobsoniani.
-
Re: Dobson con GoTo
però Antonio ha un 11".... l'8" non raccoglie altrettanta luce... se deve essere cpc, che sia un 11 ... altrimenti vai di Dob... ma che sia una scelta consapevole ...;)
-
Re: Dobson con GoTo
ho avuto l'8" e, ovviamente non c'è partita con l'11" in raccolta luce, però è anche vero che come gestione pesi/strumento ci passa un certo divario.... anche per far rendere a dovere un 11" SC non è del tutto scontato.
come gli dissi a Maurizio, il miglior compromesso del CPC è il 9,25" ;)
-
Re: Dobson con GoTo
perdonate l'ignoranza, ma un meade col traliccio non costa meno e raccoglie palettate di fotoni in più?
sempre che il problema sia il diametro, non so maurizio dimmi tu, magari ho detto una castroneria
-
Re: Dobson con GoTo
Ragazzi devo inoltre dire che sto cercando il compromesso tra apertura, praticità e costo:cry:.
Una decisione dovrò prenderla comunque non a breve, anche se la questione della collimazione è il fattore che più mi "blocca" nel dobson.
-
Re: Dobson con GoTo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cagnaccio
perdonate l'ignoranza, ma un meade col traliccio non costa meno e raccoglie palettate di fotoni in più?
sempre che il problema sia il diametro, non so maurizio dimmi tu, magari ho detto una castroneria
Ho visto i prodotti della meade ma non mi pare di aver visto che abbiano il GoTo, per me basilare, non perchè non mi sappia orientare ma perchè da emerito pelandrone non amo "perdere" tempo a cacciare.
-
Re: Dobson con GoTo
certo che collimare ad ogni osservazione è pesante...
però ragiona così: APC = apertura, praticità e costo
il dobson ti da l'apertura ed il costo contenuto
il cpc pesa come un bambino di 9 anni e per avere apertura il costo sale
p.s. visto il tuo post dopo, si in effetti non hanno il goto, ma non si può sempre mettere dopo?
-
Re: Dobson con GoTo
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
sto cercando il compromesso tra apertura, praticità e costo:cry:.
Su astrosell, c'è il newton da 16" di Marco Guidi, ad un prezzo decisamente interessante.
Sei un artigiano, se non ho capito male...realizzare una rocker box non credo sia un problema, ci monti un bel goto stellarcat ed hai uno strumento veramente "definitivo" con una manciata di Euro in più rispetto al cpc (che rimane sempre un signor tubo)
-
Re: Dobson con GoTo
sarebbe bello, ma lo ritengo uno strumento al do fuori della mia portata tecnica, 16" sono veramente tanti da gestire e regolare, non penso di avere le cognizioni per poterlo utilizzare con costrutto. Già 10" per uno che come me non ha mai visto un dobson da vicino sono parecchia da domare, figuriamoci 16".
-
Re: Dobson con GoTo
Maurizio, se prendi un dobson manuale mi vendi la batteria portatile?
:biggrin:
-
Re: Dobson con GoTo
È un comunissimo avviatore per auto pagato 45€ dal brico. Va benissimo.
inviato dal cellulare
-
Re: Dobson con GoTo
Scherzo, comunque grazie mille della info, prima o poi lo acquisto. Deciso qualcosa nel frattempo?
-
Re: Dobson con GoTo
sondaggio... io voto CPC 11 usato ...:biggrin:
-
Re: Dobson con GoTo
anche io o 9.25 usato! :razz:
-
Re: Dobson con GoTo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cagnaccio
Scherzo, comunque grazie mille della info, prima o poi lo acquisto. Deciso qualcosa nel frattempo?
Non ancora. Siccome la pausa estiva mi farebbe arrivare lo strumento in autunno, anche ordinandolo adesso, penso di prendere una decisione definitiva per fine settembre. Ho tutto il tempo di valutare per bene tutti i fattori.
inviato dal cellulare
-
Re: Dobson con GoTo
Anche io voto per il cpc :) se poi non trovi...;)
Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk
-
Re: Dobson con GoTo
fatemi capire, il cpc 1100 ha una montatura altazimutale a doppio braccio e fin qui lo sapevamo...
http://www.astrokev.com/wp-content/u...1/IMG_0969.jpg
questo tipo ha montato il doppio braccio su una montatura equatoriale? :shock:
-
Re: Dobson con GoTo
Se non sbaglio si.può montare una "piastra" @etruscastro scusa il termine ;) per far lavorare il cpc in equatoriale per foto deep
Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk
-
Re: Dobson con GoTo
ok, sono ufficialmente stupito
-
Re: Dobson con GoTo
http://www.astromarket.info/montatur...cpc-fino-ad-11. Ecco qui ;) p.s. Posso mettere questo tipo di link?
Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk
-
Re: Dobson con GoTo
@garmau. Scusa ot :)
Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk
-
Re: Dobson con GoTo
grazie andrea, non conoscevo, costa un fotìo di palanche!
in realtà secondo me è un OT costruttivo, lo stiamo aiutando a scegliere!
voto anche io per il cpc 1100 :sbav:
-
Re: Dobson con GoTo
il mio portafoglio mi ha appena detto che non vota.....:cry::cry::biggrin::biggrin:
-
Re: Dobson con GoTo
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
sarebbe bello, ma lo ritengo uno strumento al do fuori della mia portata tecnica
Mica vero...cambia l'ingombro e forse l'impegno economico, ma la gestione tecnica è la medesima.
L'unica differenza tra un 10" ed un 16" (costruiti decorosamente) è la tempistica della gestione termica, punto...per altro un C11 non so quanto sia più veloce di un 16" truss.
Hai la fortuna di abitare in una regione "fortunata" con molte zone di buon seeing e cieli modestamente inquinati (ricordo sempre con una punta di invidia, il cielo di S.Antonio di Gallura)...io voto per il tubone:)
-
Re: Dobson con GoTo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea86
certo... è proprio quella, si chiama wedge on ed è specifica per i modelli CPC che hanno un tripod tutto loro.
-
Re: Dobson con GoTo
ma stiamo parlando di 3000 euro di telescopio?
posso cambiare il mio voto?
voglio cambiare con il dobson!
-
Re: Dobson con GoTo
Questo è sicuramente un "pro" per il dobson.
-
Re: Dobson con GoTo
Giusto per riprendere a pensarci, ultimamente non ho neanche il tempo di respirare, qualcuno sa il peso di un dobson da 10", sia a tubo chiuso che truss?
-
Re: Dobson con GoTo
Per tubo chiuso - Dobson 10" GSO Deluxe - Tubo 15,5 kg + base 12,2 kg (rockerbox).
Per tubo truss conosco meno... questo (che è però un 12") sembra pesare meno di 30kg (tubo + base)
-
Re: Dobson con GoTo
Vacca ladra..... 30 kg di strumento. Certo che per big jim garmau non è certo un problema manovrarli però sono tantini per davvero. Ora quello che devo fare è il paragone con il cpc da 9 e spiccioli per inixiare ad trarne le conclusioni.
inviato dal cellulare