Discussione: Dobson con GoTo
-
13-07-2014, 21:08 #11
-
-
14-07-2014, 16:34 #12
Re: Dobson con GoTo
però Antonio ha un 11".... l'8" non raccoglie altrettanta luce... se deve essere cpc, che sia un 11 ... altrimenti vai di Dob... ma che sia una scelta consapevole ...
-
14-07-2014, 16:43 #13
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Dobson con GoTo
ho avuto l'8" e, ovviamente non c'è partita con l'11" in raccolta luce, però è anche vero che come gestione pesi/strumento ci passa un certo divario.... anche per far rendere a dovere un 11" SC non è del tutto scontato.
come gli dissi a Maurizio, il miglior compromesso del CPC è il 9,25"
-
14-07-2014, 19:50 #14
Re: Dobson con GoTo
perdonate l'ignoranza, ma un meade col traliccio non costa meno e raccoglie palettate di fotoni in più?
sempre che il problema sia il diametro, non so maurizio dimmi tu, magari ho detto una castroneriaOsservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD
-
14-07-2014, 21:01 #15
Re: Dobson con GoTo
Ragazzi devo inoltre dire che sto cercando il compromesso tra apertura, praticità e costo
.
Una decisione dovrò prenderla comunque non a breve, anche se la questione della collimazione è il fattore che più mi "blocca" nel dobson.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
14-07-2014, 21:21 #16
Re: Dobson con GoTo
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
14-07-2014, 21:25 #17
Re: Dobson con GoTo
certo che collimare ad ogni osservazione è pesante...
però ragiona così: APC = apertura, praticità e costo
il dobson ti da l'apertura ed il costo contenuto
il cpc pesa come un bambino di 9 anni e per avere apertura il costo sale
p.s. visto il tuo post dopo, si in effetti non hanno il goto, ma non si può sempre mettere dopo?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Osservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD
-
15-07-2014, 00:02 #18
Re: Dobson con GoTo
Su astrosell, c'è il newton da 16" di Marco Guidi, ad un prezzo decisamente interessante.
Sei un artigiano, se non ho capito male...realizzare una rocker box non credo sia un problema, ci monti un bel goto stellarcat ed hai uno strumento veramente "definitivo" con una manciata di Euro in più rispetto al cpc (che rimane sempre un signor tubo)
-
15-07-2014, 13:37 #19
Re: Dobson con GoTo
sarebbe bello, ma lo ritengo uno strumento al do fuori della mia portata tecnica, 16" sono veramente tanti da gestire e regolare, non penso di avere le cognizioni per poterlo utilizzare con costrutto. Già 10" per uno che come me non ha mai visto un dobson da vicino sono parecchia da domare, figuriamoci 16".
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
15-07-2014, 14:16 #20
Re: Dobson con GoTo
Maurizio, se prendi un dobson manuale mi vendi la batteria portatile?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Osservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD
-
Discussioni Simili
-
Procedura allineamento goto per telescopi celestron versione lcm- slt- se- cpc
Di etruscastro nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 64Ultimo Messaggio: 02-07-2022, 19:30 -
super polaris goto da2
Di Davide1975 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 19-11-2013, 16:57 -
Il mio primo telescopio, Il mak 127 AZ GOTO della SW
Di AstroMak nel forum AutorecensioniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 11:18 -
eq5 motorizzata ma senza goto, vale la pena comprarlo?
Di pool187 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 13Ultimo Messaggio: 14-04-2013, 20:06 -
Problemi con il GOTO
Di Willy nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 25-08-2012, 08:35
Kit oculari
Oggi, 10:27 in Accessori