Una sfera perfetta? Il Sole!
Contrariamente a quanto si pensava, il Sole è probabilmente l'oggetto più sferico che si sia mai visto. Se avesse le dimensioni di una pallone di basket, la differenza tra il diametro maggiore e quello minore sarebbe inferiore alle dimensioni di un capello umano....
leggi tutto...
Re: Una sfera perfetta? Il Sole!
Davvero incredibile :wtf:, non immaginavo una simile differenza, pensavo che più o meno fosse sferico quanto la terra. Ci vogliono strumenti davvero precisi per fare misurazioni del genere.
Re: Una sfera perfetta? Il Sole!
Woooow! Quanti misteri il nostro amato sole! Più lo si laserva e più cose si scoprono e imparano...Al raduno dato che con la Luna Piena si potrà vedere ben poco potremmo approfittarne nel pomeriggio per qualche osservazione solare con il mio super filtro homemade!
Re: Una sfera perfetta? Il Sole!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lampo
Woooow! Quanti misteri il nostro amato sole! Più lo si laserva e più cose si scoprono e imparano...Al raduno dato che con la Luna Piena si potrà vedere ben poco potremmo approfittarne nel pomeriggio per qualche osservazione solare con il mio super filtro homemade!
Idea magnifica! Ma è ancora intero? L'ultima volta ha corso dei bei rischi.... :biggrin:
Re: Una sfera perfetta? Il Sole!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Idea magnifica! Ma è ancora intero? L'ultima volta ha corso dei bei rischi.... :biggrin:
Un po' di scotch e dovrebbe tornare come nuovo...sperem! ;)
Re: Una sfera perfetta? Il Sole!
effettivamente scopriamo che la nostra stella non è proprio come ci aspettassimo che sia, anzi.... è piena di fenomeni che vanno al di là delle teorie finora accettate.
Enzo vorrei farti una domanda:
appena ho letto l'articolo, mi è venuto in mente l'esempio di Saturno (solo per esempio), dove la grande velocità rotazionale ha l'effetto di schiacciare ai poli il pianeta..... il Sole, essendo migliaia di volte più massiccio si credeva che seguisse pressapoco le stesse leggi fisiche quando cioè il periodo siderale è diverso da quello sinodico avrebbe l'effetto dello schiacciamento ai poli o almeno dai miei appunti questo c'è scritto, e vale (o valeva) questa equazione ( che copio per comodità dalla rete) http://upload.wikimedia.org/wikipedi...559ed07c8a.png
potrebbe, secondo la tua esperienza, il magnetismo o la turbolenza avere un campo così intenso da "modificare" la struttura della stella rendendola praticamente sferica?
potrebbero anche i pianeti (Giove in primis) avere in modo evidentemente meno accentuato lo stesso fenomeno?
Re: Una sfera perfetta? Il Sole!
C'e' una sfera che e' ancora piu' "sfera" del Sole: l'elettrone. Se l'elettrone avesse il diametro del sistema solare il margine di errore sarebbe sempre quello di un capello!!! :shock: :shock:
Re: Una sfera perfetta? Il Sole!
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
effettivamente scopriamo che la nostra stella non è proprio come ci aspettassimo che sia, anzi.... è piena di fenomeni che vanno al di là delle teorie finora accettate.
Enzo vorrei farti una domanda:
appena ho letto l'articolo, mi è venuto in mente l'esempio di Saturno (solo per esempio), dove la grande velocità rotazionale ha l'effetto di schiacciare ai poli il pianeta..... il Sole, essendo migliaia di volte più massiccio si credeva che seguisse pressapoco le stesse leggi fisiche quando cioè il periodo siderale è diverso da quello sinodico avrebbe l'effetto dello schiacciamento ai poli o almeno dai miei appunti questo c'è scritto, e vale (o valeva) questa equazione ( che copio per comodità dalla rete)
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...559ed07c8a.png
potrebbe, secondo la tua esperienza, il magnetismo o la turbolenza avere un campo così intenso da "modificare" la struttura della stella rendendola praticamente sferica?
potrebbero anche i pianeti (Giove in primis) avere in modo evidentemente meno accentuato lo stesso fenomeno?
che dirti? dai dati riportati nella ricerca sembra proprio di sì. Giove invece risponde benissimo a quanto si ci aspetta da un corpo fluido in rotazione... il che vuol dire che il campo magnetico e/o altre cause non sono tali da influire.
L'articolo è un dato di fatto, non un'ipotesi... Adesso bisogna spiegare come mai...
Re: Una sfera perfetta? Il Sole!
Citazione:
Originariamente Scritto da
SagittariusA*
C'e' una sfera che e' ancora piu' "sfera" del Sole: l'elettrone. Se l'elettrone avesse il diametro del sistema solare il margine di errore sarebbe sempre quello di un capello!!! :shock: :shock:
ma l'elettrone non l'abbiamo mai visto direttamente. nell'articolo si parla di cose VISIBILI, se non sbaglio...
Re: Una sfera perfetta? Il Sole!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
ma l'elettrone non l'abbiamo mai visto direttamente. nell'articolo si parla di cose VISIBILI, se non sbaglio...
ok... ok... era solo cosi' per dire perche' avevo letto l'articolo su un numero di Le Scienze e mi aveva colpito. Mi ero anche chiesto come avessero fatto e che razza di strumenti avessero usato per misurare un valore cosi' piccolo
Re: Una sfera perfetta? Il Sole!
é ipotizzabile che la forma del sole cambi a seconda della "violenza" dell'attività solare? Se non ricordo male le macchie solari si "movono" partendo dai poli(approssimazione grossolana, ne sono cosciente, ma non sapevo come altro spiegare il concetto) verso l'equatore. Che sia una questione di "violenza" dell'attività convettiva? Se é una castroneria chiedo scusa e me ne torno nell'angolino :ninja: