Risultati da 21 a 30 di 39
Discussione: C/2022 E3 (ZTF) l'alba
-
17-01-2023, 07:45 #21
Re: C/2022 E3 (ZTF) l'alba
Ragazzi e ragazze, piccolo aggiornamento.
Stamattina mi alzo e velo la luce della luna da una fessura della tapparella - non ci volevo credere - uno sprazzo di cielo terso dopo settimane di nuvole. Caffè veloce e giù in giardino con il binocolo (non ho tempo di montare il tele).
Strumentazione: vecchio binocolo Pentax 7x21 della prima comunione, sdraia fissa in giardino, vestaglia, giacca a vento e cappuccio (-2°). Ore 6.30.
Individuata la c/2022 E3 a partire da eta Herculis seguendo il "braccio" (sigma, tau, phi) fino all piccolo asterismo triangolare formato da chi Herculis.
La cometa è poco "sopra", in direzione NNE (credo) allineata con un piccolo asterismo di tre stelle in linea retta. Con visione distolta la coda è visibile, in generale la cometa è molto più grande di quanto mi aspettassi. La luminosità è leggermente minore di M13 che appare più piccolo e compatto e si può usare come veloce termine di paragone.
Ho controllato e ricontrollato varie volte perché sinceramente non mi aspettavo di vedere la cometa così bene col semplice binocolo, e neanche troppo distante dalla luna, ma sono sicuro di averla vista. Il cielo era davvero buono e la posizione vicino allo zenith ha probabilmente aiutato.
Tanto per provare ho puntato anche la c/2020 V2 in Cassiopeia prima che sorgesse il sole, ma niente da fare, magnitudine davvero proibitiva.Ultima modifica di Giovanni1971; 17-01-2023 alle 07:53
To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
17-01-2023, 08:59 #22
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,601
- Taggato in
- 2262 Post(s)
Re: C/2022 E3 (ZTF) l'alba
da me diluvia, non c'è verso di provarla!
-
17-01-2023, 09:10 #23
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,562
- Taggato in
- 933 Post(s)
Re: C/2022 E3 (ZTF) l'alba
Io stamane sono riuscito a ripetere verso le 6:00, ancora veli come ieri, osservata sempre con il 12x50 malgrado la sua facilità ancora niente coda
Devo prendere più tempo, comunque sfiziosa.La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
17-01-2023, 17:39 #24
Re: C/2022 E3 (ZTF) l'alba
Grazie degli aggiornamenti di tutti, qui nuvole, speriamo che le previsioni dei prossimi giorni ci azzecchino e di avere qualche ora buona!
In alto il cuore, ed i binocoli (quelli della prima comunione ovviamente funzionano meglio come pare)
dl
-
17-01-2023, 18:03 #25
Re: C/2022 E3 (ZTF) l'alba
Esatto, il piccolo Pentax alla fine sorprende sempre. Stamattina mi ha fatto arrivare in ufficio col sorriso, che ultimamente non capita spesso.
Al prossimo Star Party ci vorrebbe una benedizione degli strumenti sul campo
Scusate l'OT. Passo e chiudoTo see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
17-01-2023, 18:58 #26
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Località
- Cisterna di Latina
- Messaggi
- 269
- Taggato in
- 28 Post(s)
Re: C/2022 E3 (ZTF) l'alba
Forse colpa mia, ho comprato un binocolo 10x50 apposta per l'occasione di osservare la cometa , e mi è arrivato sabato scorso. Ho provato sulla tarda notte di individuare la cometa ma non ci sono riuscito, dal giorno dopo nuvole a acquazzoni senza sosta. Almeno qui nel Lazio prevede tutta la settimana maltempo. Sorry guysDobson Skyliner 200/1200, Celestron OMNI - 6mm 50°, SvBony 105, explore scientific - 32mm 62°, Celestron Up Close G2 10X50
-
17-01-2023, 20:53 #27
Re: C/2022 E3 (ZTF) l'alba
Questa regola viene prima della numero uno. Comprare solo quando il tempo è cattivo
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando TapatalkUltima modifica di Alby68a; 17-01-2023 alle 21:18
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
18-01-2023, 09:03 #28
Re: C/2022 E3 (ZTF) l'alba
Ultima modifica di etruscastro; 18-01-2023 alle 12:31 Motivo: modifica quote
-
18-01-2023, 09:21 #29
Re: C/2022 E3 (ZTF) l'alba
Ottima camera, dovevo contrattare di più però....
ma siamo OT!
Cieli sereni
-
18-01-2023, 14:25 #30
Re: C/2022 E3 (ZTF) l'alba
Ragazzi.. stabilito che alzarmi alle ore 6.00 è assolutamente impossibile .. si vede verso le 2 ?
Userei il 20x80 a mano liberaInterminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
Discussioni Simili
-
Luna 11/05/2022 - Alba sulla Baia degli Arcobaleni
Di Gabriele80 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 9Ultimo Messaggio: 13-05-2022, 00:09 -
Alba di Luna, la prima del 2022
Di aieie_brazov nel forum Il mondo notturnoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 03-01-2022, 20:53 -
Alba lunare
Di zeppo nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 9Ultimo Messaggio: 17-07-2017, 09:03 -
Congiunzione All'alba
Di Cespe nel forum Il mondo notturnoRisposte: 12Ultimo Messaggio: 24-10-2015, 11:20 -
Congiunzioni... all'alba!
Di Giuseppe Petricca nel forum Il mondo notturnoRisposte: 6Ultimo Messaggio: 19-05-2013, 22:29
Drivres svbony 305
Ieri, 19:58 in Software Generale