Discussione: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
-
24-03-2023, 07:05 #11
- Data Registrazione
- Aug 2021
- Località
- Casnigo (BG), Italy
- Messaggi
- 239
- Taggato in
- 3 Post(s)
Re: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
Hai ragione ... credo di aver capito l'errore.
Artesky da il peso totale dell'imballaggio che ovviamente include anche i 2 pesi da 10 Kg e cosi i conti tornano.
Certo che potevano mettere in chiaro il peso della sola testa.
Ricapitolando:
Testa= circa 15Kg
Trepiede= circa 15Kg
contrappesi = 2x 10Kg
-
-
24-03-2023, 08:19 #12
Re: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
Per un c8 mi sembra esagerata
-
24-03-2023, 08:46 #13
Re: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
È anche vero che se poi un giorno vuoi passare a un rc10 o taglie superiori la montatura non basta mai
In un balcone soltanto però io valuterei eq6
-
24-03-2023, 13:47 #14
Re: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
Io ho una CGEM-DX col suo treppiede da 3" e confermo quanto dice il superesperto Condorito: inseguimento abbastanza preciso (ma io ho fatto foto planetarie al massimo) ed elettronica e motori ed encoder delicati. Guai a sbagliare porta della pulsantiera tra AUX e Autoguide, e quei maledetti le hanno fatte tutte uguali :-), bruciare la scheda è un attimo. C'è da dire che intervenire non è difficile, e i pezzi di ricambio si trovano - anche se abbastanza cari. In sostanza però sono molto contento per la solidità e l'affidabilità dell'inseguimento: se ben stazionata e allineata tiene un oggetto al centro per ore ;-)
Fortunatamente vedo che il peso per te non è un problema: meno male perché maneggiare la testa da 20 kg è un esercizio fisico non indifferente - e per fortuna che sulla CGX hanno aggiunto la maniglia!Ultima modifica di Zoroastro; 24-03-2023 alle 14:03
-
24-03-2023, 14:34 #15
- Data Registrazione
- Aug 2021
- Località
- Casnigo (BG), Italy
- Messaggi
- 239
- Taggato in
- 3 Post(s)
Re: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
Ciao Zoroastro e grazie per il feedback, pero' nel planetario la montatura ha vita facile ... e probabilmente anche l'AVX che ho sarebbe piu che sufficiente.
Il gioco si fa interessante ( per modo di dire) quando vuoi che la montatura sia inchiodata ad una stella per 180 secondi .
-
24-03-2023, 14:53 #16
Re: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
E che, no 'o so?
ovviamente dipende dagli ingrandimenti ma sì, dai miei (numerosi) test sia con camera che visuali la mia CGEM-DX insegue tranquillamente con molta precisione, senza autoguida, sempre che sia *perfettamente* stazionata.
Un aspetto importante è casomai l'errore periodico che richiede un po' di lavoro intorno alla PEC, anche qui con il valido aiuto di CPWI.
-
25-03-2023, 01:10 #17
Re: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
Purtroppo mi pare di capire che nessuna di queste garantisce una certa precisione. Se intendi usarla a focali elevate e campionamento ridotto la certezza del risultato non è scontata. Dipende da numerosi fattori probabilmente e anche dal tipo di esemplare che ti capita.
Sulla carta dovrebbero andare bene tutte e tre, vedo tanti che usano l'eq6r a focali spinte senza problemi, però supponiamo che la qualità meccanica sia la medesima io forse andrei per sicurezza su quella che tiene più carico
A parte che con il prezzo della cq350 prendi quasi quasi una avalon linear che con il c8 sembra vada a nozze
Cieli sereni
-
25-03-2023, 06:53 #18
- Data Registrazione
- Aug 2021
- Località
- Casnigo (BG), Italy
- Messaggi
- 239
- Taggato in
- 3 Post(s)
Re: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
Ecco, hai toccato un argomento interessante. La cq350 costa sui 3800 con treppiede ed anche io mi chiedevo se in quella fascia ci fossero già brand più seri. Purtroppo la Avalon costa parecchio in piu (5400 su tecnosky ), e se per la prima ci sto pensando su, per l'altra non c'è ne bisogno. Non me la posso permettere.
Le losmandy g8 partono da un costo più vicino ( sempre più care, ma non così tanto), ma mi sembra di capire che la capacità di carico sia minore di quella di un eq6r, quindi a che pro?
Inoltre so davvero poco di queste montature... A parte qualche video su YouTube le informazioni in giro non sono tantissime.
Inviato dal mio CPH1917 utilizzando TapatalkUltima modifica di Ghillan; 25-03-2023 alle 08:18
-
25-03-2023, 09:30 #19
Re: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
Linear 5500 circa, pero solo la testa..
No beh comunque a parte questo, la CQ non la prenderei troppo in considerazione visto che in giro sono poche per poter valutare. Poi a quel prezzo non mi andrebbe troppo di fare esperimenti.
La cgem-dx non sembra male, mi lascia pero perplesso la storia dei motori..
-
25-03-2023, 12:36 #20
- Data Registrazione
- Aug 2021
- Località
- Casnigo (BG), Italy
- Messaggi
- 239
- Taggato in
- 3 Post(s)
Re: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
Personalmente, l'unica cosa che mis pingerebbe a spendere qualcosa in piu sarebbe la consapevolezza che poi sarei a posto per un buon numero di anni. Se la celestron e' cosi delicata la tolgo gia dalla lista. Non vorrei fra 2 anni ritrovarmi punto e accapo ( e col portafogli bel alleggerito.. )
Inoltre ho appena scoperto che astrobisquit ( ha un canale youtube piuttosto noto) ha provato la cq350, anche se non c'e' il video, pero' ha scritto la review nel suo sito: qui magari fra un po ne fara' anche un video.
-
Discussioni Simili
-
Lunghezza focale telescopio di guida
Di thenightinthesky nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 34Ultimo Messaggio: 11-02-2023, 07:37 -
montatura e lunghezza focale
Di Albertus nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 13Ultimo Messaggio: 20-05-2022, 11:07 -
lunghezza focale seeing
Di Albertus nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 03-05-2022, 07:20 -
Lunghezza focale catadiottrici
Di Luca Nevski nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 13Ultimo Messaggio: 26-02-2018, 12:58 -
Giove 10/12/14, contentino a focale nativa
Di KRK nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 11-12-2014, 06:32
Ar3327, ar3331, ar3332
Oggi, 18:39 in Sole