Discussione: Comando Skywatcher con SkySafari Pro 7
-
07-04-2023, 11:57 #1
Comando Skywatcher con SkySafari Pro 7
Buongiorno,
Avrei , se posso, una domanda in merito all'utilizzo della montatura tramite SkySafari
Dunque , se non ricordo male, con il vecchio SkySafari 6 era possibile comandare la montatura (Skywatcher nel mio caso) utilizzano l'app SynScan che faceva da "ponte" tra SkySafari e il modulo Wi-Fi della montatura.
Quindi ad esempio: iPad (SkySafari) -> iPhone (SynScan App) -> Modulo Wi-Fi montatura
Sembrerebbe invece che nella versione 7 di SkySafari abbiano introdotto nativamente il protocollo ASCOM e INDI
Questo potrebbe significare che non è pià necessario mettere in mezzo SynScan App per dialogare con la montatura?
Tipo ad esempio: iPad (SkySafari) -> Modulo Wi-Fi montatura
Si può ?
Grazie
-
-
07-04-2023, 13:39 #2
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Comando Skywatcher con SkySafari Pro 7
Con skysafari 7 continuo a usare synscan, quindi:
-connetto l’ipad alla rete locale creata dal modulo wifi inserito nella heq5
-lancio synscan, faccio la connessione con la montatura, allineo a 1 o 2 stelle (non ho cielo per 3 stelle)
-lancio skysafari 7, connetto il telescopio e inizio a osservare.
Non ho mai provate se si può connettere come dici tu, ma anche fosse, come allinei la montatura?
-
07-04-2023, 14:14 #3
Re: Comando Skywatcher con SkySafari Pro 7
Forse mi sono spiegato male io.
Fermo restando che l’allineamento va fatto per forza con Synscan (a con la tastiera) io chiedevo se , una volta allineato, si potesse usare direttamente SkySafari e basta.
Da come hai scritto sembra infatti che tu colleghi SkySafari direttamente alla montatura senza usare Synscan da ponte.
In altre parole , mentre usi SkySafari sei obbligato a tenere aperto Synscan oppure no ?
Grazie
-
07-04-2023, 18:15 #4
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Comando Skywatcher con SkySafari Pro 7
Non ho mai provato a chiudere synscan mentre uso skysafari, non ne ho mai sentito la necessità, neppure ne comprendo l’utilità.
una volta allineato il tele synscan se ne sta buono in background e uso solamente skysafari.
Posso provare a chiudere synscan la prima volta che monto, giusto per curiosità.
-
07-04-2023, 18:52 #5
Re: Comando Skywatcher con SkySafari Pro 7
Ho usato Stellarium invece di SkySafari, PC Windows invece di iQualcosa, cavo Eqmod invece di modulo WiFi.
Fatte le debite differenze: ho usato i driver di SynScanApp e adesso uso Ascom senza problemi (anzi, è più configurabile e si integra meglio con NINA).
SynScanApp una volta lanciato faceva da driver per il collegamento con il software cartografico, stessa cosa fa Ascom. Non molto ha senso chiuderlo se vuoi qualcosa che ti gestisca direttamente la montatura (ad es. vuoi metterla in home) e credo che la cosa non funzionerebbe.
-
Discussioni Simili
-
modifica comando remoto per eos
Di emipae nel forum AccessoriRisposte: 11Ultimo Messaggio: 16-07-2020, 16:57 -
Skysafari a Lasco di Picio...
Di etruscastro nel forum Report osservativiRisposte: 9Ultimo Messaggio: 27-02-2020, 13:04 -
Box comando motori eq5
Di Mi112 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 10Ultimo Messaggio: 14-10-2018, 11:23 -
Chiarimenti su ST4 e comando manuale
Di worf nel forum Software GeneraleRisposte: 6Ultimo Messaggio: 28-08-2017, 12:48 -
Seriale-USB per comando AVX da PC
Di tino77 nel forum AccessoriRisposte: 19Ultimo Messaggio: 22-04-2014, 22:28
Un viaggio attraverso l'idrogeno...
Oggi, 08:05 in APOD by Astronomia.com