Discussione: Lunghe pose con DSLR
-
21-09-2023, 12:19 #1
Lunghe pose con DSLR
Buongiorno,
Ho visto in rete numerosi scatti (completi di dati tecnici) relativi a M31
Mi piacerebbe tentare e vi chiedo questo.
Mi ha colpito in particolare una foto in cui erano stati scattati light da 90" senza guida.
Ma secondo voi a che esposizione si può arrivare senza guida?
La foto era meravigliosa ovviamente
Secondo voi è stato utilizzato qualche software particolare in grado di compensare la mancanza della guida?
Tipo Sequator per esempio?
In sub-ordine secondo voi si potrebbe guidare una reflex montata su una HEQ5 utilizzando un tubo guida montato in parallelo?
E se si, quale tipo di supporto si dovrebbe comprare?
Una cosa del genere vorrei fare :
https://www.youtube.com/watch?v=ZcxtdD5rQeQ
GrazieUltima modifica di Koenig; 21-09-2023 alle 12:34
-
-
21-09-2023, 15:16 #2
- Data Registrazione
- Aug 2022
- Località
- Provincia di Torino
- Messaggi
- 138
- Taggato in
- 14 Post(s)
Re: Lunghe pose con DSLR
Io fotografo con un C8 ridotto a f 6,3 (focale di 1260) e una ZWO 294, senza guidare, usando una montatura SW HEQ5 con pose dai 20 sec ai 35 sec. Scatto centinaia di fotogrammi e poi cestino quelli mossi, è la cosiddetta tecnica del “lucky imaging”. I risultati li puoi vedere qui, https://www.astrobin.com/users/Sky-Explorer/ insieme a quelli ottenuti con la stessa tecnica ma un rifrattore 110/660 (con questa focale i tempi di posa li porto fino a 45/50 sec sempre su HEQ5) e un rifrattore 140/980 su montatura EQ6.
I tempi di posa che si possono raggiungere senza guida dipendono dalla focale con cui riprendi, dalla precisione dello stazionamento polare, dalla zona celeste in cui fotografi (le stelle verso il polo “corrono” di meno di quelle all’equatore celeste), dal bilanciamento, dalla meccanica della montatura (non sono tutte uguali, anche a parità di marca e modello). Non uso nessun software per compensare la mancanza di guida. Con una reflex, una SW HEQ5 e un medio tele (tipo 200 mm) penso si possa arrivare a 70 secondi, molto probabilmente anche di più, senza guidare e ottenere una percentuale molto alta di foto utilizzabili, bisognerebbe fare delle prove.Ultima modifica di Alpinista; 21-09-2023 alle 21:34
-
21-09-2023, 16:58 #3
Re: Lunghe pose con DSLR
Con una montatura 10Micron arrivi a 10 minuti senza guida
-
21-09-2023, 21:54 #4
- Data Registrazione
- Aug 2022
- Località
- Provincia di Torino
- Messaggi
- 138
- Taggato in
- 14 Post(s)
Re: Lunghe pose con DSLR
Non ho mai avuto occasione di provarne una, saranno ottime montature visto il loro listino prezzi, ma pochi possono permettersi simili esborsi.
-
21-09-2023, 22:41 #5
Re: Lunghe pose con DSLR
Nell'altro thread c'è un esempio di montaggio
-
22-09-2023, 13:09 #6
Re: Lunghe pose con DSLR
Ci proverò ma dubito dei riusltati senza guida :-)
-
22-09-2023, 19:54 #7
- Data Registrazione
- Aug 2022
- Località
- Provincia di Torino
- Messaggi
- 138
- Taggato in
- 14 Post(s)
Re: Lunghe pose con DSLR
Perché dici così?
Guarda che il metodo della fotografia senza guida è una tecnica ben rodata, basta farsi un giro su Internet, e non è frutto di fantasie peregrine, te lo posso garantire (lo dico bonariamente e senza intenti polemici, sia chiaro) Poi ognuno è libero di dubitare in ciò che vuole
-
22-09-2023, 23:22 #8
Re: Lunghe pose con DSLR
@Alpinista non fraintendermi
Non intendevo dire che non credo a una tale possibilità e nemmeno volevo contraddirti.
Assolutamente.
Io qui sono solo per imparare e nient’altro.
Però tu mi insegni che in rete si può leggere tutto e il contrario di tutto.
La maggior parte dei tutorial che ho visto partono dai 90 secondi in su di esposizione e naturalmente tutti rigorosamente guidati.
Semplicemente ho fatto 2 più 2 e ho dedotto che forse M31 rimarrà solo nei miei sogni senza un adeguato sistema di guida.
Naturalmente però spero davvero di avere torto marcio e non vedo l’ora di sbattere contro questo mio sospetto !
Grazie per la tua risposta e cieli sereni !
-
Discussioni Simili
-
non riesco a fare pose lunghe
Di tutina74 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 26Ultimo Messaggio: 24-09-2023, 11:12 -
Sharpcap e pose lunghe
Di don Luca nel forum Software GeneraleRisposte: 0Ultimo Messaggio: 14-07-2022, 18:58 -
lunghe o brevi ?
Di Albertus nel forum Spettrografia e FotometriaRisposte: 11Ultimo Messaggio: 20-12-2020, 08:23 -
Luna delle Notti Lunghe
Di corrado973 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 04-12-2017, 08:15 -
quesito, alimentazione esterna lunghe esposizioni
Di sea235 nel forum AutocostruzioneRisposte: 6Ultimo Messaggio: 11-05-2017, 13:03
Sarà la volta buona?
Oggi, 18:50 in Cosmologia