Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    Meteora L'avatar di jimi52
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Telescopio solare, non funziona!

    Pensavo di costruirmi un telescopio solare migliore del Coronado PST da 40 mm. ma mi sono dovuto ricredere. Ho dotato un rifrattore apo da 80 mm. del modulo Etalon Coronado Solarmax II Richview 60 mm. pensando che sarebbe bastato un filtro BF per risolvere la questione. Leggendo un bel pò di post, ho pensato di risparmiare qualcosa acquistando dei filtri a banda stretta dalla ditta americana Omega Optical, a parte gli oltre 50 euro di tasse doganali, con circa 197 euro mi sono arrivati 2 filtri che devono lavorare in coppia per avere una banda passante abbastanza stretta nell'H-Alpha. Dopo aver costruito un sistema tiltabile per ambedue, sia sullo stesso asse verticale che ad assi ortogonali, ho puntato il tutto sul Sole e con grande delusione ho solo visto una bella sfera rosso intenso senza alcun particolare, ne granulazione ne tantomeno protuberanze. Spostando l'asse dei filtri e dell'etalon in tutte le possibili posizioni, nulla è cambiato. E pensare che prima che arrivassero questi filtri, ho messo al posto di essi un filtro H-Alpha da 7 nm (per nebulose), un filtro rosso e uno taglia ir ed in quel caso almeno la granulazione era ben visibile specialmente nelle riprese con camera planetaria. Forse si dovranno rendere paralleli i raggi provenienti dall'obiettivo per far lavorare bene i filtri od altro che al momento mi sfugge. Chiedo un aiuto a chi ci è già passato, grazie. triplet hdr.jpgEtalon.jpgoculare+ filtri.jpgfiltri.jpg

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di etruscastro; 07-08-2017 alle 15:16 Motivo: no titoli ad effetto!

  2. #2
    Pianeta L'avatar di antonello
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    74
    Taggato in
    9 Post(s)

    Re: Telescopio solare, non funziona!

    Salve
    se tra i post che hai letto sull'argomento ci sono i miei NON li hai letti bene, altrimenti non avresti fatto l'errore di comprare la coppia di filtri di cui pubblichi la curva di trasmissione... (che avevo vivamente sconsigliato di prendere in considerazione, anche perché inutili allo scopo). I due filtri Omega che hai preso non vanno usati insieme nella tua applicazione, servono, con particolari condizioni, quando si voglia costruire un telescopio super-economico per H-alpha senza disporre di un Etalon... I due filtri Omega Optical, presi insieme e utilizzati insieme nel tuo schema ottico, NON SERVONO A NIENTE (è troppo lungo da spiegare, quindi prendimi in parola).
    A te serve solo un BF, quindi un filtrino con una banda passante di 4-8 Agstrom (altrimenti che ci sta a fare l'Etalon Coronado?). Allo scopo è perfetto il filtro "semplice" dei due che hai ricevuto.
    Affinché ottenga quello che vuoi devi quindi utilizzare solo uno dei due filtri, quello più sottile, che è quello che io ho consigliato nei miei post, che uso da tempo su vari telescopi, che è meglio del BF400 Lunt, ecc. ecc.
    Elimina dunque dal telescopio il filtro "grosso" e vedrai tutte le protuberanze che vuoi.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di antonello; 10-08-2017 alle 12:19

  3. #3
    Meteora L'avatar di jimi52
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Telescopio solare, non funziona!

    Avevo già risposto tramite cellulare ma evidentemente qualcosa è andato storto. Grazie mille Antonello dei consigli, ho letto parecchio delle tue esperienze e ne sono rimasto affascinato, mi sono perso il consiglio di non acquistare i filtri in questione e sono stato fuorviato vedendo dei telescopi dotati di un vero e proprio "trenino" di etalon, poi la mia poca conoscenza dell'inglese e la poca pratica nel settore dell'osservazione solare a banda stretta, ha fatto il resto. Farò tesoro del tuo suggerimento e mi metterò subito all'opera. Spero di inviare qualche foto di protuberanze quanto prima , troppo ottimista? . Mille grazie per i preziosi consigli.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  4. #4
    Pianeta L'avatar di antonello
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    74
    Taggato in
    9 Post(s)

    Re: Telescopio solare, non funziona!

    Vai tranquillo, elimina il filtro grosso e avrai un telescopio solare per H-alpha eccellente (e per giunta con un BF da 23 mm!).

    Se poi volessi migliorare ulteriormente (magari dopo aver sfruttato per bene lo strumento che hai) dai un'occhiata a questo link

    https://solarchatforum.com/viewtopic...197636#p197636
    (guarda verso metà del topic...)

    dove consiglio una soluzione per usare un etalon simile al tuo (60 mm), in un sistema collimato all'INTERNO di un telescopio (e non davanti, come nel tuo caso), con la possibilità di poter arrivare a diametri significativi (anche 200 mm. Io lo uso attualmente su un 150 mm Istar...).

  5. #5
    Meteora L'avatar di jimi52
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Telescopio solare, non funziona!

    Grazie Antonello. Avevo visto il sito che indichi, ricordo che provavano anche dei sistemi di filtri "sotto vuoto" con pompe e pompette varie. Ho fatto una prova alla veloce con il solo filtro più sottile ma per adesso il bordo solare pare pulito, ma era tutto sostenuto in modo precario, vedrò di sistemare il tutto. Grazie ancora.

  6. #6
    Pianeta L'avatar di antonello
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    74
    Taggato in
    9 Post(s)

    Re: Telescopio solare, non funziona!

    Per il corretto settaggio, metti entrambi i filtri (Etalon e BF) a inclinazione zero. Poi metti il BF a circa 2 gradi (ovvero muovilo un'inezia rispetto all'assialità), quindi regola il Coronado. Appena appare qualcosa, sintonizza il BF.

    Se anche così non dovessi vedere niente, la colpa sarà necessariamente dell'ERF Coronado, che, evidentemente come per L'ERF Baader, ha una banda passante troppo grande per il BF Omega.

    Come già detto in uno dei miei post (probabilmente su altro forum: se non lo hai visto chiedimi e te lo segnalo, ahimé dopo ferragosto), il filtro Omega ha una finestra di circa 5A in H-alpha, ma ha poi tutta una finestra passante molto ampia verso il blu poco dopo il rosso che lascia passare l'extra banda del Baader. In questo caso puoi facilmente risolvere mettendo davanti al BF un semplice filtro rosso, oppure anche un qualsiasi filtri H-alpha per uso nebulare (non importa la larghezza di banda).

    Avendo io proprio un filtro ERF Baader (purtroppo, col senno di poi avrei preso un Beloptik... che ha una banda più stretta e più adatta al BF Omega), ho dovuto mettere (nel 150 mm), proprio davanti al BF, un filtrino H-alpha baader da 7nm... Lo stesso NON è invece necessario nel telescopio solare da 60 mm dove uso l'etalon da 60 mm davanti all'obiettivo, dotato dell'ERF originale LUNT, che è simile al Beloptik.

    Non scoraggiarti, tutto è molto più semplice di quanto sembri. Prova e poi vedremo di risolvere.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di antonello; 11-08-2017 alle 11:39

  7. #7
    Meteora L'avatar di jimi52
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Telescopio solare, non funziona!

    Sempre preziose le tue parole! Per oggi è andata così, ora devo fare i preparativi per un'osservazione di gruppo di questa sera, domani parto alla carica.

  8. #8
    Meteora L'avatar di jimi52
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Telescopio solare, non funziona!

    Finalmente sono riuscito a vedere alcune protuberanze grazie ai consigli di Antonello. Quanto prima dovrò modificare il portaoculari con le sedi dei filtri, a causa dello scarso tiraggio, per poter applicare una camera di ripresa ed ottenere qualche immagine. A presto.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  9. #9
    Meteora L'avatar di jimi52
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Telescopio solare, non funziona!

    Dopo varie peripezie dovute ai filtri presenti sulle camere di ripresa, sono riuscito ad ottenere una prima immagine del Sole in H-Alpha. Non è granchè ma sono contento del risultato essendo la prima ed eseguita con uno strumento assemblato in proprio.Spero di migliorare.
    27092017Color2livelliSovrappostiCropWeb.jpg

  10. #10
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    28,564
    Taggato in
    2344 Post(s)



    Re: Telescopio solare, non funziona!

    bello, ottimo!

Discussioni Simili

  1. Telescopio solare H-Alpha
    Di Gianluca97 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-06-2017, 13:37
  2. Aiuto per un telescopio!
    Di TheDoctor nel forum Primo strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 19-09-2016, 20:37
  3. Telescopio Solare (Pinhole)
    Di ryo nel forum Autocostruzione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 28-04-2016, 13:52
  4. telescopio solare fai da te
    Di ncrndr nel forum Autocostruzione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 04-08-2015, 18:41
  5. Telescopio Solare
    Di sethy65 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-01-2014, 20:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •