Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    SuperGigante L'avatar di medved
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Morbegno (Sondrio)
    Messaggi
    2,334
    Taggato in
    72 Post(s)

    Meade starfinder 8" f/6 ....in cartone

    Ecco, mi prendo uno spazio per parlarvi di questo strumento che possiedo da un paio di anni. Intanto lo presento, poi ne parlerò in modo più approfondito.
    Questo telescopio veniva venduto negli anni 80/90 abbinato ad una montatura equatoriale motorizzat usu colonna.
    http://www.webalice.it/albino.carbog...arfinder8.html
    https://www.astromart.com/classified...fied_id=607774
    https://www.manualslib.com/manual/10...pe.html#manual
    Io ho acquistato usato solo il tubo ottico. Questo newton viene accreditato di una buona lavorazione ottica e buona resa sui pianeti. È uno.strumento sconcertante con picchi di qualità e baratri di mediocrità. Come dicevo il primario si dice che fosse di buona qualità accoppiato ad un secondario molto piccolo di 38 mm (18/19% ostruzione). Il cercatore è imbarazzante così come il suo supporto e altrettanto il focheggiatore affatto robusto e plasticoso. Per contro ha una cella porta secondario molto stabile ( una volta capito come funziona) e il primario collimabile tramite manopole senza viti di blocco. Questo permette una volta collimato il secondario di allineare il primario direttamente sulla stella. Questo telescopio però era famodo per avere il tubo fatto di CARTONE pressato ad alta resistenza, il sonotube appunto. Questi tubi vengono usati per gettate di cemento a sezioni circolari.
    Ecco vi ho descritto lo strumento, prossimamente le impressioni d'uso.....

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
    Franco Milani:

  2. #2
    SuperNova L'avatar di alextar
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    marcianise (CE)
    Messaggi
    3,122
    Taggato in
    471 Post(s)

    Re: Meade starfinder 8" f/6 ....in cartone

    me lo ricordo, il telecartonato!
    Dobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro

  3. #3
    SuperGigante L'avatar di medved
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Morbegno (Sondrio)
    Messaggi
    2,334
    Taggato in
    72 Post(s)

    Re: Meade starfinder 8" f/6 ....in cartone

    Devo dire che il sonotube per quanto sconcertante non sembra dare problemi considerando anche l'età dello strumento. Piuttosto potrebbe avere bisogno.di una alluminatura lo specchio anche se attualmente non noto.deficit confronto allo sw 8" f/6.
    Su giove questa estate mi ha dato visioni buone e molto buone ma sinceramente non ho notato differenze rispetto allo sw 8" più ostruito (25%) e all'RP Astro 10", ma credo che le prestazioni fossero abbastanza livellate dal seeing. In serate buone ( buone per le mie zone) con seeing 6 scala Pickering ho potuto vedere irregolarità nelle bande, intuire ovali nelle zone e apprezzare l'aspetto planetario dei satelliti nonché i loro passaggi ed eclissi. Di solito lavoro a 240x ma mi sono spinto anche a 300 in buone serate. Dove invece noto la grande differenza rispetto ai due fratelli è sulle doppie. Lo starfinder è costantemente migliore, con qualsiasi sistema e con qualsiasi seeing. Anche sui globulari rende molto bene sebbene il.10" pare dare più risolvenza.
    Il telescopio meade starfinder tiene sempre bene la collimazione che ritocco davvero di rado anche se ci ho messo un po' a familiarizzare con il.sistema del secondario perche non lavora con le tre viti in spinta ma in trazione.
    Non vedo l'ora di provarlo in serate di buon seeing.
    Domande?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di etruscastro; 24-10-2017 alle 07:13 Motivo: messaggio moderato! no parole stile sms
    Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
    Franco Milani:

Discussioni Simili

  1. La mia prima luna con il meade SC 8"
    Di Funkyo nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17-08-2016, 19:29
  2. Meade LX200 EMC 10" F10
    Di Wolfenstein nel forum Autorecensioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22-08-2015, 01:42
  3. Schmidt-Newton Meade 8"
    Di Obsession nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-03-2015, 18:17
  4. Meade Starfinder 12.5"
    Di Giulio Skywatcher nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19-12-2013, 08:12
  5. Lightbridge Meade 16"
    Di Vincenzo Manto nel forum Autorecensioni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-07-2013, 09:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •