Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 07:08Mattia Pierri ha risposto alla discussione Supporto fotocamera per digiscoping nel forum Strumenti di ripresaSpuntate, arrugginite... Bisogna sfruttare quello che si ha a disposizione. Ok darò meglio un occhiata in rete Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro...7 risposte | 71 visite
-
Oggi, 07:08APOD_bot ha creato la discussione Boogeyman Nebula [APOD 22-01-2021] nel forum APOD by Astronomia.comQuesta è la Nebulosa Boogeyman, così chiamata per la sagoma di un'intrigante figura scura al centro dell'immagine. Il nome ufficiale è Nebulosa...0 risposte | 0 visite
-
Oggi, 07:06Avendo due Mak di proprietà e un Cassegrain 150 a bassa ostruzione, questo è superiore per qualità e per gestione: non ha un menisco che si appanna...2 risposte | 29 visite
-
Oggi, 07:03Red Hanuman ha risposto alla discussione Nane bianche collasso gravitazionale e altro ancora nel forum AstrofisicaMi sa che la formula va riscritta...1 risposte | 24 visite
-
Oggi, 06:57Benvenuto! ;)1 risposte | 20 visite
-
Oggi, 05:47Mulder ha risposto alla discussione Avventure di un niubbo - Raccolta prime osservazioni nel forum Report osservativiBravo; bel report e di piacevole lettura.:) Tutta una questione di PU.;)3 risposte | 59 visite
-
Oggi, 04:37Ciao, io ho anche un Maksutov da 150 mm dedicato proprio per osservazione e fotografia del planetario. Vedere BENE l'atmosfera come dici tu credo...2 risposte | 29 visite
-
Oggi, 04:06Ciao Albertus, ho seguito con piacere come al solito la discussione e i tuoi punti di vista con quelli di altazastro (ne approfitto per un saluto)...38 risposte | 672 visite
-
Oggi, 01:58Credo sia stato detto e ridetto che la tecnica delle pose brevi ha dei limiti Non è adatta per astrofotografia di oggetti celesti molto deboli...38 risposte | 672 visite
-
Oggi, 01:55sebyl ha risposto alla discussione Problema con EQ5 Synscan: consigli? nel forum Telescopi e MontatureGrazie, sì, domani intanto provo ad aprire il coperchio dei motori AR e do un'occhiata a come si presenta la situazione. Operazione mai fatta ma fino...4 risposte | 58 visite
-
Oggi, 01:27PS - Poi ricordando, io facevo anche 20 pose di oggetti deep, l'immagine si puliva ma non andava oltre a quello che già si vedeva.38 risposte | 672 visite
-
Oggi, 01:24Se metti un link ad una pagina inesistente non facciamo molti progressi..... :wub: Allora prendiamo un altro caso... i pianeti li prendo a 2000...38 risposte | 672 visite
-
Oggi, 01:23Ciao a tutti, mi chiamo Andrea... Sono astrofilo da diversi anni, voglio acquistare un telescopio "skymak 150", leggero (per dire) e compatto, da...2 risposte | 29 visite
-
Oggi, 01:13Huniseth ha risposto alla discussione Problema con EQ5 Synscan: consigli? nel forum Telescopi e MontatureSe ( e ripeto se..) i motori della tua montatura sono attaccati come nelle normali eq5, controlla bene l'accoppiamento delle ruote dentate e che...4 risposte | 58 visite
-
Oggi, 01:11Huniseth ha risposto alla discussione Cielo terso in quel di Torino - battesimo di una nebulosa nel forum Report osservativi:wub::wub::wtf::shock::sad: .. e si che eri avvisato....... il reddot/e fratelli è indispensabile più degli oculari. (perchè se non inquadri...8 risposte | 242 visite
-
Oggi, 01:08Mi presento... mi chiamo Andrea, sono astrofilo da diversi anni con la passione per i pianeti e le ottiche...grazie per avermi accettato nella...1 risposte | 20 visite
-
Oggi, 01:08Huniseth ha risposto alla discussione Avventure di un niubbo - Raccolta prime osservazioni nel forum Report osservativi"Konus 60/415 ma con il dobson è chiaramente un’altra cosa." Bè certo, probabilmente con un minimo di attenzione col Konus si sarebbe vista la...3 risposte | 59 visite
-
Oggi, 00:33Comunque la misurazione dipende molto dalle serate e dall orario, per esempio quando punto MSQ allo zenit i valori variano da 20,25- 20,60 mag/arcsec...6 risposte | 148 visite
-
Oggi, 00:08Angeloma ha risposto alla discussione Supporto fotocamera per digiscoping nel forum Strumenti di ripresaSì... Spuntate! Guarda, che ci sono passato prima di te. Se cerchi bene, in rete troverai il supporto adatto a sostenere le fotocamere "bridge"....7 risposte | 71 visite
-
Ieri, 23:57Darei in omaggio anche la suocera per averlo....6 risposte | 148 visite
-
Ieri, 23:54Guarda qui: https://www.qhyccd.com/index.php?m=content&c=index&a=show&catid=94&id=56&cut=3 Fai molta attenzione alle distanze indicate. Con i...1 risposte | 33 visite
-
Ieri, 23:52MarcosG ha risposto alla discussione Avventure di un niubbo - Raccolta prime osservazioni nel forum Report osservativiCONTINUA: Novembre: 06/11/20 (inizio ore 22.00 – fine ore 00.30) Da cortile di casa con umidità alta e cielo lattiginoso. - M33 Galassia...3 risposte | 59 visite
-
Ieri, 23:51MarcosG ha creato la discussione Avventure di un niubbo - Raccolta prime osservazioni nel forum Report osservativiUna buonasera a tutti. In questi giorni la zona rossa limita le mie attività e quindi ho deciso di riorganizzare su pc gli appunti presi in seguito...3 risposte | 59 visite
-
Ieri, 23:21Per quanto ne capisco io le cose stanno cosi a)Con una sola posa breve il rapporto segnale / rumore è bassissimo Se usi una camera raffreddata...38 risposte | 672 visite
-
Ieri, 23:14Mattia Pierri ha risposto alla discussione Supporto fotocamera per digiscoping nel forum Strumenti di ripresaSi si comprendo. Infatti io non l'ho minimamente paragonata ad una reflex o ad una asi. Ma a paragonata ad uno smartphone (anche di ultima...7 risposte | 71 visite
-
Ieri, 23:05Joe77 ha creato la discussione Nane bianche collasso gravitazionale e altro ancora nel forum AstrofisicaCercherò di spiegare in maniera semplice e senza troppe semplificazioni cosa rende stabile rispetto al collasso gravitazionale una nana bianca. Bene...1 risposte | 24 visite
-
Ieri, 22:53Angeloma ha risposto alla discussione Supporto fotocamera per digiscoping nel forum Strumenti di ripresaLa resa è molto buona, non lo metto in dubbio; ma se la usi come fotocamera tradizionale; altrimenti sarà deludente come tutte. Deludente in...7 risposte | 71 visite
-
Ieri, 22:51Secondo l'autore del libro non importa che il sensore si scaldi purchè i dark frame vengano presi allo stessa temperatura del sensore L'obiettivo...38 risposte | 672 visite
-
Ieri, 22:47L'anellino al centro del primario, in realtà è indispensabile se si usa un collimatore laser. Altrimenti nemmeno si vede.5 risposte | 107 visite
-
Ieri, 22:28Probabilmente per smontare il secondario con la sua maschera devo smontare anche il focheggiatore... Credo che quel poco di estetica rende...5 risposte | 107 visite
Telescopio per osservare i pianeti
Oggi, 01:23 in Primo strumento